Informazioni varie
Spilamberto è un borgo emiliano che custodisce il fascino delle tradizioni locali e l’autenticità della vita di provincia. Situato lungo il corso del Panaro, è noto per il “Percorso Natura”, un sentiero che costeggia il fiume e offre l’occasione di immergersi nella campagna tra filari di pioppi, campi coltivati e scorci suggestivi, perfetti per chi ama camminare o pedalare lontano dal traffico.
Il paese è famoso anche per il legame con l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, celebrato ogni anno con la tradizionale Festa di San Giovanni, quando le strade si animano di eventi, degustazioni e spettacoli. Passeggiando per il centro si incontrano il Torrione medievale e la Rocca Rangoni, antica residenza dei signori locali, oggi sede di iniziative culturali.
La posizione è strategica per visitare luoghi iconici dell’Emilia: Modena, con il Duomo e i musei dedicati a Ferrari, Maserati e Pavarotti, dista pochi chilometri; Maranello, patria della Ferrari, è facilmente raggiungibile, così come Bologna, con il suo centro storico e le celebri torri.
La zona è anche ricca di eccellenze gastronomiche: oltre al balsamico, i tortellini, i salumi e i vini come Lambrusco e Pignoletto rendono ogni sosta un viaggio nei sapori locali. Chi sceglie Spilamberto può così vivere una vacanza che alterna natura, cultura e buona tavola, con la comodità di trovarsi in un punto centrale per esplorare tutta la regione.
*Distanze in linea d'aria