...
Agriturismo Emilia Romagna Provincia di Parma San Secondo Parmense B&B Dalla Nonna Maria

B&B dalla Nonna Maria

Bed & Breakfast
Strada La Valle, 21 - San Secondo Parmense (PR) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT034033C1AHIV8UZ2 | Codice identificativo regionale: 034033-BB-00010
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • economico
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (taglia piccola e media)
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 1
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 1

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Saremo felici di accogliervi nella nostra casa rurale, un luogo dove semplicità e familiarità si uniscono a un’ospitalità attenta e autentica. La struttura, recentemente ristrutturata con un’attenzione particolare al basso impatto ambientale, conserva il fascino degli ambienti rustici tradizionali, arricchiti dal comfort della modernità.

Ogni mattina serviamo una colazione genuina e abbondante, da gustare davanti al camino nelle fredde giornate invernali o all’aperto durante la bella stagione. Le torte e le crostate di mamma Gisella, preparate con cura e amore, sono ormai una tradizione apprezzata da tutti i nostri ospiti. Su richiesta, offriamo anche una colazione salata con prodotti tipici locali. Per chi sceglie un soggiorno più lungo, mettiamo a disposizione una cucina attrezzata, perfetta per garantire la massima autonomia.

Nei dintorni, il territorio offre numerosi spunti di interesse, dai suggestivi castelli del Ducato ai Luoghi Verdiani, fino alle atmosfere del Mondo Piccolo di Giovannino Guareschi. Il Po, con il suo fascino senza tempo, invita a piacevoli passeggiate, mentre la Strada del Culatello di Zibello offre un viaggio nei sapori autentici della tradizione. Per gli amanti dello shopping, il Fidenza Village e le botteghe artigiane della zona completano un’esperienza che unisce cultura, natura e gusto.
Camere e Prezzi
Per iniziare la giornata, vi delizieremo con una colazione che include latte fresco, dolci artigianali preparati dalla mamma Gisella (figlia della nonna Maria), marmellate fatte in casa, oltre a una selezione di tè, caffè aromatizzati, miele locale, cioccolato e frutta di stagione durante l'estate.
Eccellente
9.6 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

1 recensione 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.6
1 recensione

B&B dalla Nonna Maria

Zona Campagna

Il territorio offre un ricco patrimonio storico, culturale ed enogastronomico, perfetto per chi desidera esplorare la tradizione e le bellezze della Bassa Parmense. Tra i luoghi di maggiore interesse spiccano i suggestivi castelli della zona, tra cui la Rocca dei Rossi di San Secondo, la Rocca Sanvitale di Fontanellato, la Rocca di Soragna, ancora abitata dal Principe Diofebo Meli Lupi, e la maestosa Reggia di Colorno, antica residenza estiva di Maria Luigia d’Asburgo.

Per gli appassionati di letteratura, è possibile ripercorrere le atmosfere del Mondo Piccolo di Giovannino Guareschi, scrittore e creatore dei celebri personaggi di Don Camillo e Peppone, nato e cresciuto nel piccolo borgo di Fontanelle.

Gli amanti della musica potranno visitare i Luoghi Verdiani, con la casa natale di Giuseppe Verdi, la sontuosa Villa Sant’Agata e il paese di Busseto, dove il maestro visse e compose le sue opere.

Il Grande Fiume Po, con i suoi scenari mutevoli, è un luogo perfetto per rilassanti pedalate lungo gli argini e le golene, grazie alla nuova pista ciclabile collegata alle strade di campagna dell’entroterra.

Per un viaggio nei sapori autentici, la Strada del Culatello di Zibello rappresenta un’esperienza imperdibile, con il rinomato culatello DOP, il vino Fortana del Taro IGT, la spalla cotta e cruda di San Secondo, il Parmigiano Reggiano DOP e il salame nostrano, che esprimono l’eccellenza gastronomica della zona.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria