Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Il territorio offre un ricco patrimonio storico, culturale ed enogastronomico, perfetto per chi desidera esplorare la tradizione e le bellezze della Bassa Parmense. Tra i luoghi di maggiore interesse spiccano i suggestivi castelli della zona, tra cui la Rocca dei Rossi di San Secondo, la Rocca Sanvitale di Fontanellato, la Rocca di Soragna, ancora abitata dal Principe Diofebo Meli Lupi, e la maestosa Reggia di Colorno, antica residenza estiva di Maria Luigia d’Asburgo.
Per gli appassionati di letteratura, è possibile ripercorrere le atmosfere del Mondo Piccolo di Giovannino Guareschi, scrittore e creatore dei celebri personaggi di Don Camillo e Peppone, nato e cresciuto nel piccolo borgo di Fontanelle.
Gli amanti della musica potranno visitare i Luoghi Verdiani, con la casa natale di Giuseppe Verdi, la sontuosa Villa Sant’Agata e il paese di Busseto, dove il maestro visse e compose le sue opere.
Il Grande Fiume Po, con i suoi scenari mutevoli, è un luogo perfetto per rilassanti pedalate lungo gli argini e le golene, grazie alla nuova pista ciclabile collegata alle strade di campagna dell’entroterra.
Per un viaggio nei sapori autentici, la Strada del Culatello di Zibello rappresenta un’esperienza imperdibile, con il rinomato culatello DOP, il vino Fortana del Taro IGT, la spalla cotta e cruda di San Secondo, il Parmigiano Reggiano DOP e il salame nostrano, che esprimono l’eccellenza gastronomica della zona.
*Distanze in linea d'aria