...
Agriturismo Emilia Romagna Provincia di Rimini Coriano B&B Selosisa

B&B Selosisa

Bed & Breakfast
Via Puglie, 66/f - Coriano (RN) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT099003C1BXMXY5TL | Codice identificativo regionale: 099003-BB-00009
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • nuovissimo
  • Home Restaurant
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Azienda vitivinicola
  • Vendita prodotti tipici
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (Taglia media )
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Spiagge
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Centro termale
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 1

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica

Pulizia Locali

  • Ogni 4 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi
  • Vicino a piste da sci

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Nel cuore delle colline romagnole, a pochi chilometri da Riccione e Rimini, il Bed and Breakfast SeLoSiSa accoglie i suoi ospiti in un casolare rustico finemente ristrutturato, dove la passione per l’ospitalità si intreccia con il rispetto per la natura. Immerso nella tranquillità di Sant’Andrea in Besanigo, frazione del comune di Coriano, il B&B è gestito dalla famiglia Aureli, che ha trasformato il proprio sogno in una casa aperta a chi desidera scoprire i sapori, i paesaggi e la calorosa accoglienza tipica della Romagna.

La struttura si sviluppa su tre piani e combina uno stile tradizionale con impianti moderni ed ecologici. Dotato di pannelli solari e fotovoltaici, riscaldamento a pavimento e pareti coibentate, il casolare è progettato per garantire il massimo comfort con il minimo impatto ambientale. All’esterno, un ampio giardino e una veranda accolgono chi cerca momenti di relax tra letture, sole e quiete.

Le tre camere a disposizione sono luminose, arredate con semplicità e complete di bagno privato, TV, Wi-Fi, aria condizionata, asciugamani, phon e terrazzo. Gli ambienti comuni sono curati con oggetti artigianali realizzati dalla stessa famiglia, creando un’atmosfera intima e autentica. È disponibile un garage coperto per chi viaggia in moto o in bicicletta.

La colazione è uno dei punti di forza del soggiorno, servita a buffet nella sala interna o sotto il porticato durante la bella stagione. Protagonisti sono i prodotti dell’orto e le preparazioni fatte in casa: pane, torte, marmellate, frutta fresca e succhi naturali. Non mancano alternative vegetariane, vegane e per celiaci, sempre realizzate con ingredienti genuini e di stagione. Tra le specialità, la piadina con farciture dolci o salate rappresenta un richiamo alle tradizioni contadine del territorio.

SeLoSiSa è anche un punto di partenza ideale per esplorare la Romagna: dai borghi dell’entroterra con le loro sagre ed eventi, fino alle spiagge della Riviera e ai parchi tematici come Aquafan e Oltremare. La famiglia Aureli è sempre disponibile a offrire consigli personalizzati su itinerari, attrazioni e aziende agricole della zona.

Serena, Simone, Loretta e Sanzio – da cui prende nome il B&B – vi accolgono insieme alle loro mascotte Ela e Giorgio, con il sorriso e la spontaneità tipica della Romagna, per farvi sentire parte di casa fin dal primo momento.
Camere e Prezzi
La colazione al Bed and Breakfast SeLoSiSa è un momento speciale, curato personalmente dalla famiglia Aureli con ingredienti genuini e spesso a km 0, provenienti dall’orto di casa o da produttori locali. Servita a buffet, offre un’ampia scelta di dolci fatti in casa come ciambelle, crostate, torte e pane fresco, accompagnati da marmellate, miele, frutta di stagione, succhi naturali e piadina romagnola farcita. Non mancano proposte per chi segue diete particolari: su richiesta vengono preparate colazioni vegane, vegetariane o per celiaci, sempre con grande attenzione alla qualità e alla freschezza. Durante la bella stagione, è possibile gustarla all’aperto sotto il porticato o nel giardino, immersi nel verde e nella quiete della campagna.
Eccellente
9.6 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

8 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.6
8 recensioni

Ciao da Serena

Il Bed and Breakfast SeLoSiSa è gestito direttamente dalla famiglia Aureli: Serena, Simone, Loretta e Sanzio. Con entusiasmo e calore, accolgono gli ospiti come parte della loro casa, condividendo storie, sapori e consigli per vivere appieno il territorio. La loro presenza costante e discreta garantisce un soggiorno autentico, ricco di attenzioni e piccoli gesti che fanno la differenza.

Zona Collina

La zona in cui si trova il Bed and Breakfast SeLoSiSa, sulle dolci colline di Sant’Andrea in Besanigo, nel comune di Coriano, offre un perfetto equilibrio tra tranquillità rurale e vicinanza alle vivaci località della Riviera Romagnola. Questo angolo di Romagna conserva un’anima autentica, fatta di paesaggi armoniosi, borghi medievali e una cultura dell’ospitalità radicata nel tempo.

A soli 5 km da Riccione e a 10 km da Rimini, la struttura permette di raggiungere facilmente il mare e le sue spiagge attrezzate, così come i viali dello shopping come viale Ceccarini e viale Dante. Gli amanti del divertimento possono accedere in breve tempo ai più noti parchi tematici della zona, come Aquafan, Oltremare e l’Acquario di Cattolica, mentre gli appassionati di motori troveranno nell’Autodromo di Misano un punto di riferimento internazionale.

L’entroterra romagnolo che circonda il B&B è ricco di fascino e storia. I borghi collinari di Montefiore Conca, Saludecio, Montegridolfo e San Leo raccontano un passato di fortezze, castelli e tradizioni contadine ancora vive. La zona è anche celebre per le sue produzioni enogastronomiche: olio, vino, formaggi e salumi di qualità si possono degustare in cantine, frantoi e aziende agricole visitabili, spesso immerse in scenari bucolici.

Il territorio è ideale per chi ama muoversi all’aria aperta: passeggiate, percorsi in bicicletta o a cavallo si snodano tra vigneti, uliveti e sentieri panoramici. In ogni stagione, le colline si animano con sagre, mercatini e feste popolari, offrendo l’occasione di scoprire i sapori locali e vivere esperienze genuine.

La zona di Coriano è infine legata anche alla memoria del pilota Marco Simoncelli, cui è dedicato un museo, ed è attraversata da percorsi naturalistici e culturali perfetti per chi desidera scoprire una Romagna meno turistica ma altrettanto ricca di emozioni.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria