Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona in cui sorge il Bed and Breakfast I Bracchi è una delle più affascinanti dell’entroterra romagnolo, sospesa tra dolci colline, antichi borghi e la vivacità del litorale. Siamo a pochi chilometri da Rimini, facilmente raggiungibile in auto in circa 15 minuti o, per i più sportivi, con una piacevole pedalata tra sentieri panoramici e stradine immerse nella natura.
Rimini non è solo mare e divertimento: è una città con una storia millenaria, che si respira passeggiando tra i resti dell’Arco di Augusto, del Ponte di Tiberio e nel cuore del centro storico, ricco di piazze, caffè, mercatini e locali tipici. Il mare, con le sue ampie spiagge attrezzate, è pronto ad accogliere famiglie, coppie e viaggiatori con animali, grazie a stabilimenti dog friendly e a un’atmosfera sempre accogliente.
A breve distanza si trovano alcuni dei borghi più suggestivi della Romagna. Santarcangelo di Romagna, con le sue grotte tufacee e il centro storico ricco di arte, enogastronomia e cultura, è una tappa imperdibile. San Leo, arroccato su uno sperone di roccia, custodisce una rocca spettacolare e una storia affascinante legata al misterioso Conte di Cagliostro. Poco più in là, Gradara regala un’atmosfera romantica e leggendaria, legata al tragico amore di Paolo e Francesca narrato da Dante.
Raggiungibili in giornata sono anche la Repubblica di San Marino, con i suoi panorami mozzafiato e le antiche torri, Urbino, città rinascimentale per eccellenza, patrimonio dell’UNESCO, e tutto il territorio del Montefeltro. La Valmarecchia si snoda verso l’interno tra colline, castelli, sentieri e piccoli borghi medievali, offrendo panorami sempre nuovi e una natura autentica.
Per gli amanti delle esperienze all’aria aperta non mancano itinerari ciclabili, percorsi per il trekking e aree protette, mentre chi cerca relax può approfittare delle terme nei dintorni o dei numerosi agriturismi dove degustare i sapori della cucina locale.
In questo angolo di Romagna, la varietà del paesaggio incontra l’autenticità dell’accoglienza e la ricchezza culturale del territorio, regalando ogni giorno nuove scoperte.
*Distanze in linea d'aria