Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Cà del Duca si trova a Compiano, uno dei Borghi più Belli d’Italia, immerso nel cuore della Val Taro, una valle verde e incontaminata dell’Appennino parmense. A 500 metri di altitudine, la struttura è circondata da boschi rigogliosi, sentieri panoramici e piccoli borghi ricchi di storia, offrendo un contesto ideale per chi cerca relax e natura.
A pochi passi si erge il maestoso Castello di Compiano, un’antica fortezza medievale perfettamente conservata, che domina il borgo con la sua imponente struttura. Poco distante, il Castello di Bardi regala uno dei panorami più suggestivi della regione, con le sue mura che si affacciano sulla Val Ceno. Entrambi i castelli ospitano mostre permanenti e itinerari storici che raccontano le vicende di questi luoghi affascinanti.
Per gli amanti della natura, la zona offre numerosi percorsi escursionistici e ciclabili, tra cui quelli che attraversano l’Oasi faunistica WWF dei Ghirardi, una riserva naturale di 600 ettari dove è possibile osservare flora e fauna autoctone, immersi in un ambiente di straordinaria bellezza. Nei boschi circostanti, la raccolta dei funghi porcini IGP è una tradizione molto sentita, e nei mesi autunnali la zona si anima con fiere dedicate a questa prelibatezza.
La Val Taro è anche terra di eccellenze enogastronomiche: la Strada del Prosciutto e dei Vini dei Colli Parmensi si snoda tra colline e vigneti, offrendo la possibilità di degustare prodotti tipici come il Parmigiano Reggiano, i salumi tradizionali e i celebri funghi porcini di Borgotaro. Durante tutto l’anno, nei comuni limitrofi si svolgono eventi e sagre che celebrano le tradizioni locali, come la Fiera Nazionale del Fungo Porcino e le feste della castagna.
A pochi chilometri, la storica Via Francigena attraversa la valle, ripercorrendo l’antico cammino dei pellegrini diretti a Roma. Un percorso che conserva intatti il fascino e la spiritualità di un tempo, tra pievi, borghi medievali e panorami mozzafiato.
Grazie alla sua posizione strategica, Cà del Duca permette di vivere un soggiorno tra storia, natura e sapori autentici, con la possibilità di esplorare i tesori nascosti di una delle aree più affascinanti dell’Appennino.
*Distanze in linea d'aria