Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Il Bed and Breakfast Casa della Nonna si trova nel cuore di Borgo Castello, un incantevole borgo medievale situato sulle prime colline di Savignano sul Panaro, tra Modena e Bologna. Questo piccolo gioiello storico, risalente al Quattrocento, ha conservato intatta la sua atmosfera d’altri tempi, con stradine acciottolate, edifici in pietra e un panorama che si apre sulla Pianura Padana.
Passeggiando per il borgo si può raggiungere il suggestivo sagrato della chiesa parrocchiale, da cui si gode di una vista mozzafiato sulle campagne circostanti. L’ambiente è tranquillo e immerso nella natura, perfetto per chi desidera rilassarsi lontano dal caos cittadino, pur rimanendo ben collegato alle principali attrazioni dell’Emilia-Romagna.
A soli 25 km si trovano Maranello, Modena e Bologna, tre destinazioni imperdibili. Maranello è la patria della Ferrari, con il famoso Museo dedicato alla storia del Cavallino Rampante. Modena, città d’arte e gastronomia, offre capolavori come il Duomo, patrimonio UNESCO, e i sapori unici dell’Aceto Balsamico Tradizionale. Bologna, con i suoi portici e le torri medievali, è un vivace centro culturale e universitario, perfetto per una giornata tra storia e buon cibo.
Il B&B è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. La stazione ferroviaria di Savignano sul Panaro, lungo la linea Bologna-Vignola, dista appena 300 metri, rendendo la struttura comoda anche per chi viaggia senza auto. Inoltre, la zona è servita da linee di autobus, facilitando gli spostamenti verso le città vicine.
Un soggiorno qui significa immergersi nella quiete di un borgo storico, circondati dalla bellezza del paesaggio collinare emiliano, senza rinunciare alla possibilità di esplorare le eccellenze della regione.
*Distanze in linea d'aria