...
Agriturismo Emilia Romagna Provincia di Modena Savignano sul Panaro Casa Della Nonna

Casa della Nonna

Bed & Breakfast
via Crespellani, 17 - Savignano sul Panaro (MO)
Codice identificativo nazionale: IT036041C1GNLWILY9 | Codice identificativo regionale: 036041-BB-00004
  • Uso cucina
  • Aria condizionata
  • Colazione inclusa
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Giardino
  • TV
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Frigobar

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • In centro storico
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Nel cuore del suggestivo Borgo Castello, frazione di Savignano sul Panaro, il Bed and Breakfast “Casa della Nonna” accoglie gli ospiti in un’atmosfera d’altri tempi, con il fascino di un compendio abitativo quattrocentesco perfettamente conservato. La struttura è stata restaurata con cura, mantenendo intatto il suo carattere medievale e offrendo al contempo tutti i comfort moderni.

Le due camere, arredate in stile Arte Povera, sono dotate di bagno privato, aria condizionata, TV e un pratico angolo cottura. A disposizione degli ospiti ci sono anche un frigo bar, un accogliente giardino e un terrazzo privato dove rilassarsi in tutta tranquillità. La colazione è un autentico piacere per il palato, grazie alle torte fatte in casa dalla Nonna Tina, un vero e proprio rito di ospitalità.

La posizione del B&B è ideale per chi desidera immergersi nella quiete di un borgo incantato, senza rinunciare alla comodità dei collegamenti con Bologna, Modena e Maranello, tutte raggiungibili in circa mezz’ora. La stazione ferroviaria di Savignano sul Panaro, lungo la linea Bologna-Vignola, dista appena 300 metri e la zona è ben servita anche da linee di autobus.

Per chi arriva in auto, il borgo è accessibile salendo lungo Via Roma da Savignano sul Panaro per circa 600 metri. È possibile parcheggiare nella piazzetta e proseguire a piedi per gli ultimi metri fino al numero 17 di Via Crespellani. Se il navigatore non riconosce l’indirizzo, basterà impostare Via Trentino Alto Adige e poi seguire le indicazioni per un viaggio nel tempo, alla scoperta di un luogo dove il passato incontra l’ospitalità più autentica.

Si precisa che non sono ammessi animali.
Camere e Prezzi
La colazione a Casa della Nonna è un momento speciale, un dolce risveglio che profuma di casa e tradizione. Protagoniste indiscusse sono le torte fatte in casa dalla Nonna Tina, preparate con ingredienti genuini e tanta passione, accompagnate da una selezione di biscotti perfetti per iniziare la giornata con dolcezza.

Non mancano frutta fresca di stagione, latte, succhi di frutta e naturalmente un buon caffè, per chi ama concedersi un risveglio energico e profumato. Un’esperienza che unisce semplicità e gusto, nel calore di un’accoglienza autentica.
Eccellente
9.8 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

4 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.8
4 recensioni

Casa della Nonna

Zona

Il Bed and Breakfast Casa della Nonna si trova nel cuore di Borgo Castello, un incantevole borgo medievale situato sulle prime colline di Savignano sul Panaro, tra Modena e Bologna. Questo piccolo gioiello storico, risalente al Quattrocento, ha conservato intatta la sua atmosfera d’altri tempi, con stradine acciottolate, edifici in pietra e un panorama che si apre sulla Pianura Padana.

Passeggiando per il borgo si può raggiungere il suggestivo sagrato della chiesa parrocchiale, da cui si gode di una vista mozzafiato sulle campagne circostanti. L’ambiente è tranquillo e immerso nella natura, perfetto per chi desidera rilassarsi lontano dal caos cittadino, pur rimanendo ben collegato alle principali attrazioni dell’Emilia-Romagna.

A soli 25 km si trovano Maranello, Modena e Bologna, tre destinazioni imperdibili. Maranello è la patria della Ferrari, con il famoso Museo dedicato alla storia del Cavallino Rampante. Modena, città d’arte e gastronomia, offre capolavori come il Duomo, patrimonio UNESCO, e i sapori unici dell’Aceto Balsamico Tradizionale. Bologna, con i suoi portici e le torri medievali, è un vivace centro culturale e universitario, perfetto per una giornata tra storia e buon cibo.

Il B&B è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. La stazione ferroviaria di Savignano sul Panaro, lungo la linea Bologna-Vignola, dista appena 300 metri, rendendo la struttura comoda anche per chi viaggia senza auto. Inoltre, la zona è servita da linee di autobus, facilitando gli spostamenti verso le città vicine.

Un soggiorno qui significa immergersi nella quiete di un borgo storico, circondati dalla bellezza del paesaggio collinare emiliano, senza rinunciare alla possibilità di esplorare le eccellenze della regione.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria