...
Agriturismo Emilia Romagna Provincia di Ravenna Brisighella San Cassiano La Melagrana

La Melagrana

Bed & Breakfast
Via Valpiana, 7 - San Cassiano, Brisighella (RA) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT039004B42KSCCBGD
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • colazione abbondante
  • piscina
  • struttura di charme
  • panorama spettacolare
  • nuovissimo
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla tedesco

Caratteristiche della casa

  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Ogni 2 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Omaggi
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
La Melagrana sorge in posizione panoramica, su una collina che domina la frazione di San Cassiano, nel territorio di Brisighella. La villa, costruita nel 1890 e ristrutturata con attenzione ai dettagli originali, accoglie gli ospiti in ambienti curati e rilassanti, dove mobili restaurati e atmosfere autentiche si combinano con i comfort moderni.

Il giardino, ampio e curato come un parco, circonda la casa e custodisce una grande piscina protetta da una lunga siepe di melograni che garantisce riservatezza e tranquillità. Le camere, tutte molto spaziose, sono dotate di bagno privato, Wi-Fi veloce, asciugacapelli e diversi dettagli pensati per il benessere degli ospiti. Alcune soluzioni sono perfette per famiglie, grazie a letti a castello o divani letto che permettono di accogliere più persone.

Ogni mattina viene servita una colazione ricca e varia, preparata con prodotti freschi, regionali e biologici. Oltre a pane, formaggi, salumi, marmellate e creme artigianali, non mancano frutta, verdure, yogurt e succhi, accompagnati da bevande calde biologiche come tè, caffè, cappuccino e orzo. Particolare attenzione è riservata agli ospiti con intolleranze alimentari.

Jurgen e Anke, innamorati dell’Italia e del suo stile di vita, hanno trasformato questa dimora nella loro casa e nel luogo di accoglienza che sognavano. Sono sempre disponibili a condividere suggerimenti e a organizzare attività come escursioni a piedi o in bicicletta per scoprire il paesaggio della Vena del Gesso e le falesie calcaree che rendono unica questa zona.

A breve distanza si trova Brisighella, borgo medievale celebre per la sua bellezza, i ristoranti tipici e gli eventi culturali. In meno di un’ora si raggiungono città d’arte come Faenza, Forlì e Ravenna, o località balneari come Rimini, Cervia e Cesenatico. La stazione ferroviaria di San Cassiano, a soli sette minuti, collega comodamente con Firenze.

La Melagrana è un rifugio ideale per chi desidera ritrovare silenzio e natura, senza rinunciare alla possibilità di scoprire borghi e città ricche di fascino e storia.
Camere e Prezzi
La colazione a La Melagrana è preparata con prodotti freschi, regionali e spesso biologici. Ogni mattina gli ospiti trovano un ricco assortimento di pane, formaggi, salumi, marmellate artigianali e creme speciali, accompagnati da yogurt, macedonia di frutta, verdure fresche come carote, pomodori, peperoni e cetrioli. Non mancano succhi di frutta e verdura, oltre a bevande calde biologiche come tè, caffè, cappuccino e orzo. Su richiesta vengono preparate soluzioni dedicate a chi ha intolleranze alimentari, così da garantire un inizio di giornata adatto a ogni esigenza.
Eccellente
9.6 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

4 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.6
4 recensioni

Ciao da Jurgen

La Melagrana è gestita da Jurgen Spriestersbach e da sua moglie Anke. Entrambi, originari della Germania e appassionati della cultura italiana, hanno deciso nel 2024 di trasferirsi in Italia per realizzare il loro sogno di vita. Vivono all’interno della casa insieme agli ospiti, rispettando sempre la loro privacy ma restando disponibili per suggerimenti, consigli e assistenza. Con la loro ospitalità discreta e cordiale rendono il soggiorno un’esperienza autentica e rilassante.

Zona Collina

La zona che circonda La Melagrana è un angolo suggestivo dell’Appennino romagnolo, dove natura, storia e cultura si intrecciano in un paesaggio che cambia con le stagioni. San Cassiano, piccola frazione di Brisighella, offre un contesto autentico e silenzioso, ideale per chi cerca il contatto diretto con l’ambiente naturale. A dominare l’orizzonte c’è il Parco Regionale della Vena del Gesso, un’area protetta unica in Europa per le sue formazioni carsiche e le spettacolari falesie calcaree, rifugio di numerose specie animali e vegetali. Qui si snodano sentieri che invitano a escursioni a piedi, in bici o a cavallo, tra cave di gesso, grotte, boschi e panorami che spaziano fino al mare nelle giornate più limpide.

A soli dieci chilometri si trova Brisighella, borgo medievale che fa parte dei “Borghi più belli d’Italia”. Passeggiare tra i suoi vicoli significa immergersi in un’atmosfera d’altri tempi, con scorci pittoreschi, torri storiche e l’inconfondibile Via degli Asini, caratterizzata da arcate e antiche abitazioni. Brisighella è anche rinomata per i suoi ristoranti e le tradizioni enogastronomiche, in particolare l’olio extravergine di oliva e il vino Sangiovese.

La posizione è perfetta per esplorare anche città d’arte e cultura: Faenza, celebre per la ceramica, è raggiungibile in circa mezz’ora, mentre Forlì e Ravenna offrono musei, chiese e monumenti che testimoniano secoli di storia e arte. Più a sud, in poco più di un’ora, si incontrano le località balneari della Riviera Romagnola come Rimini, Cervia e Cesenatico, mentre verso l’interno, grazie al collegamento ferroviario diretto da San Cassiano, è possibile arrivare fino a Firenze senza necessità di utilizzare l’auto.

Questa terra di confine tra Emilia-Romagna e Toscana regala un’esperienza completa: natura incontaminata, borghi carichi di fascino, eccellenze gastronomiche e collegamenti agevoli con città ricche di arte e cultura. Un territorio che si lascia scoprire lentamente, con il ritmo giusto per chi desidera una vacanza autentica.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria