...
Agriturismo Emilia Romagna Provincia di Reggio Emilia Bibbiano Corte Bebbi

Corte Bebbi

Affittacamere
Via L. Spallanzani, 119 - Bibbiano (RE) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT035004C1BQPBZUC4 | Codice identificativo regionale: 035004-BB-00005
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • piscina
  • panorama spettacolare
  • Piscina
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla tedesco

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Terrazza

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Terme (salute e benessere)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
Corte Bebbi è un’elegante residenza di campagna situata nel cuore dell’Emilia, tra Reggio Emilia e Parma, immersa in un contesto rurale che conserva intatto il fascino delle antiche corti padronali. Il complesso nasce da un’accurata ristrutturazione di una corte chiusa del Seicento, condotta con passione dal conte Morini Mazzoli, discendente della nobile famiglia Bebbi, antichi feudatari locali. Ogni dettaglio architettonico è stato preservato con rispetto, valorizzando lo stile originario e offrendo oggi un soggiorno raffinato e rilassante nella quiete della campagna reggiana.

All’interno della tenuta si trovano sei camere in formula B&B, ciascuna con bagno privato, aria condizionata, Wi-Fi e arredi d’epoca che creano ambienti caldi e accoglienti, impreziositi da soffitti con travi in legno a vista. Gli appartamenti, completamente indipendenti, sono pensati per offrire il massimo comfort: cucine attrezzate, lavatrice, lavastoviglie, zona esterna privata e connessione internet. I servizi comprendono anche una piscina riservata agli ospiti, un ampio giardino con terrazza solarium, zona fitness, biliardo, biblioteca internazionale e biciclette a disposizione.

A rendere ancora più piacevole il soggiorno contribuisce l’attenta ospitalità di Barbara, che da diciotto anni cura con dedizione ogni aspetto dell’accoglienza, dalla preparazione della colazione con prodotti locali e dolci fatti in casa, all’assistenza personalizzata per suggerire itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici. Corte Bebbi rappresenta il punto di partenza ideale per esplorare l’Emilia più autentica: dai borghi storici alle acetaie, dai castelli matildici ai caseifici del Parmigiano Reggiano, passando per le città d’arte come Parma, Modena e Reggio Emilia.

La struttura è anche perfetta per eventi e incontri aziendali, grazie ad ambienti polifunzionali come il fienile con le sue grandi vetrate, la stalla restaurata o la saletta riunioni con accesso diretto al giardino. Gli spazi sono climatizzati e dotati di attrezzature professionali, mantenendo l’equilibrio tra eleganza rustica e funzionalità.

Tra paesaggi armoniosi, sapori autentici e una calda accoglienza, Corte Bebbi offre un’esperienza che unisce storia, natura e benessere, in una delle zone più generose e sorprendenti d’Italia.
Camere e Prezzi
La colazione a Corte Bebbi è un momento speciale, pensato per iniziare la giornata con gusto e tranquillità. Viene servita ogni mattina dalle 8.00 alle 10.00, ma può essere anticipata su richiesta. Durante la bella stagione si può gustare all’aperto, nel giardino affacciato sulla piscina e sulla campagna.

Il buffet propone una ricca selezione di prodotti tipici dell’Emilia: salumi, formaggi, pane fresco, focacce, yogurt, cereali, frutta di stagione, macedonie, succhi, torte, biscotti e marmellate fatte in casa da Barbara, che cura personalmente ogni preparazione con ingredienti locali, molti dei quali a chilometro zero o provenienti dall’azienda agricola di famiglia. Sono disponibili anche proposte per chi ha intolleranze o esigenze alimentari particolari, previo preavviso.
Eccellente
9.5 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

5 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.5
5 recensioni

Ciao da Barbara

Barbara è il cuore pulsante di Corte Bebbi. Da diciotto anni accoglie con passione ogni ospite, curando personalmente ogni dettaglio, dalla comunicazione alle prenotazioni, dalla preparazione delle colazioni con prodotti genuini alla gestione quotidiana della struttura. Il suo amore per l’ospitalità si riflette in un’accoglienza calorosa ma discreta, fatta di attenzione sincera e disponibilità costante. Conosce profondamente il territorio e ama condividerne i tesori, offrendo consigli preziosi per scoprire l’anima autentica dell’Emilia. La sua presenza rende il soggiorno a Corte Bebbi non solo confortevole, ma anche ricco di umanità.

Zona Campagna

La zona in cui si trova Corte Bebbi è un territorio ricco di storia, natura e tradizioni, collocato strategicamente tra Reggio Emilia e Parma, nel cuore dell’Emilia-Romagna. Siamo in un’area pedecollinare che conserva ancora l’autenticità delle campagne emiliane, dove piccoli borghi, colline morbide e distese di vigneti si alternano creando paesaggi armoniosi e rilassanti. È qui che la cultura contadina si fonde con l’eredità nobiliare, in una terra resa celebre da Matilde di Canossa e segnata da un patrimonio artistico e gastronomico di prim’ordine.

A pochi chilometri si raggiungono i castelli matildici, testimonianza di un passato medievale ancora ben visibile, e le corti rinascimentali che raccontano la ricchezza delle epoche successive. Reggio Emilia, città elegante e vivace, è conosciuta per aver dato i natali al tricolore italiano e per il suo approccio all’avanguardia nell’educazione infantile. Passeggiare nel suo centro storico significa scoprire piazze armoniose, teatri, musei e portici ricchi di fascino.

Parma, con il suo centro raffinato, è un’autentica capitale della musica, dell’arte e della cucina: patria di Verdi e Toscanini, ma anche del prosciutto e del Parmigiano Reggiano. Modena, a meno di un’ora, completa l’offerta con la sua cattedrale romanica patrimonio dell’UNESCO, il museo Ferrari a Maranello e la tradizione dell’aceto balsamico.

La zona offre anche numerose esperienze enogastronomiche: visite a caseifici, acetaie, cantine e salumifici permettono di conoscere da vicino le produzioni tipiche emiliane e degustare eccellenze locali in un contesto autentico. Non mancano percorsi nella natura, tra sentieri collinari, riserve naturalistiche e parchi, ideali per chi ama camminare, andare in bicicletta o semplicemente respirare aria buona.

Grazie alla sua posizione, Corte Bebbi rappresenta una base ideale per esplorare una delle regioni più ospitali e culturalmente vivaci d’Italia, capace di offrire bellezza, sapori, storia e relax in ogni stagione.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria