...
Agriturismo Emilia Romagna Provincia di Bologna Crespellano Ponte Samoggia Corte Samoggia

Corte Samoggia

Affittacamere
Via Emilia, 63 - Ponte Samoggia, Crespellano (BO)
Codice identificativo nazionale: IT037061B465YZZ68K | Codice identificativo regionale: 037061-AF-00007
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • economico
  • struttura di design
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Business
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino

Ubicazione e dintorni della casa

  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Corte Samoggia sorge lungo la Via Emilia, tra Bologna e Modena, all’interno di un ampio podere che un tempo apparteneva alla corte colonica di Villa Lazzari. L’antico edificio rurale che la ospita è stato restaurato con cura, dando vita a una residenza accogliente e silenziosa, dove si respira un’atmosfera elegante e rilassante.

Le camere sono spaziose e confortevoli, tutte dotate di bagno privato, aria condizionata, TV e connessione Wi-Fi. La tranquillità degli ambienti, unita alla cura per i dettagli, garantisce un soggiorno piacevole sia per chi viaggia per piacere sia per motivi di lavoro.

La struttura mette a disposizione anche un’ampia sala polivalente con cucina e servizi, ideale per eventi privati, incontri professionali, seminari o riunioni di gruppo.
Camere e Prezzi
Buono
8.1 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

2 recensioni 4

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
8.1
2 recensioni

Corte Samoggia

Zona

La zona in cui si trova Corte Samoggia è quella della pianura emiliana che si distende lungo l’antica Via Emilia, una delle arterie storiche più importanti del Nord Italia. Questo territorio, compreso tra Bologna e Modena, è noto per la ricchezza culturale, la bellezza dei paesaggi rurali e l’eccellenza gastronomica che ne fanno una meta interessante in ogni stagione.

Il contesto è caratterizzato da campi coltivati, filari di alberi, vecchie corti agricole e borghi dove la tradizione contadina convive con una vivace economia locale. A pochi chilometri si possono scoprire piccoli centri storici, acetaie, cantine e caseifici dove nascono prodotti simbolo della regione, come l’Aceto Balsamico Tradizionale, il Parmigiano Reggiano, i tortellini e i salumi tipici.

La vicinanza a Bologna e Modena rende questa zona strategica anche dal punto di vista culturale. Bologna affascina con i suoi portici infiniti, le torri medievali e l’energia universitaria, mentre Modena seduce con il suo Duomo romanico, le opere d’arte e il legame profondo con il mondo dei motori, da Ferrari a Maserati. Tra le due città, la Via Emilia custodisce un patrimonio di ville storiche, oratori, pievi e mercati locali, tutti da esplorare.

Chi ama la natura trova lungo il Samoggia e il Panaro percorsi ciclabili, sentieri fluviali e oasi verdi perfette per passeggiate rigeneranti. È un territorio che parla un linguaggio autentico, fatto di lentezza, ospitalità e sapori veri, dove anche un breve soggiorno può trasformarsi in un’esperienza memorabile.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria