...
Agriturismo Emilia Romagna Provincia di Piacenza Piacenza La Casa Dei Nonni

La Casa dei Nonni

Bed & Breakfast
Via Nizzolaro, 107 - Piacenza (PC) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT033032C1T2MSNCLX
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • nuovissimo
  • struttura di design
  • Home Restaurant
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Fattoria didattica
  • Fattoria con animali
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Colazione inclusa
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Settimanale

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Città medie - tra 100.000 e 300.000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Aree metropolitane
  • In centro storico
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Tra le colline della campagna piacentina, La Casa dei Nonni è un rifugio autentico dove natura, memoria e accoglienza si intrecciano in un’esperienza intima e genuina. Le camere, curate con attenzione, uniscono l’eleganza del vintage a un comfort moderno, offrendo ambienti caldi e familiari, arricchiti da mobili d’epoca restaurati e dettagli retrò. Ogni stanza conserva il sapore delle case di una volta, senza rinunciare ai servizi di oggi.

Immersa nel verde, la struttura è circondata da animali liberi e curiosi: conigli, pavoni e altri abitanti della fattoria accompagnano le giornate di grandi e piccini, regalando momenti di scoperta e meraviglia. I tour guidati permettono di avvicinarsi al mondo animale con rispetto ed empatia, riscoprendo il legame profondo tra esseri umani e natura.

Martina, la padrona di casa, ha scelto di lasciare la ristorazione per dedicarsi a un progetto più vicino ai suoi valori: un luogo dove vivere con lentezza, coltivare un orto stagionale senza pesticidi, cucinare in modo sostenibile e condividere tutto questo con i propri ospiti. Il Vegan Home Restaurant, su prenotazione, propone piatti ispirati alla cucina piacentina rivisitata in chiave vegetale, con ingredienti locali, biologici e stagionali, raccolti direttamente dall’orto.

L’esperienza si arricchisce con corsi di cucina online, pensati per chi desidera imparare a preparare biscotti, dolci, pasta fresca e formaggi vegetali, o scoprire nuovi modi per utilizzare i legumi. Ogni lezione è un invito a ritrovare il piacere della cucina fatta in casa, con gesti semplici e ingredienti autentici.

La Casa dei Nonni è molto più di un bed and breakfast: è un luogo dove ritrovare il silenzio, il profumo della terra e la gioia delle piccole cose, in un’atmosfera accogliente che riporta alla dolcezza delle domeniche in famiglia.
Camere e Prezzi
Alla Casa dei Nonni, il ristorante prende vita in un intimo Home Restaurant vegano, dove ogni cena è un momento speciale da vivere su prenotazione. In un’atmosfera rustica e familiare, Martina accoglie gli ospiti con piatti preparati a partire da ingredienti biologici e stagionali, spesso raccolti direttamente dal suo orto. La cucina, semplice ma creativa, reinterpreta in chiave vegetale le ricette della tradizione piacentina, arricchendole con influenze etniche e profumi che arrivano da lontano. Ogni serata è pensata per essere vissuta con lentezza, tra chiacchiere e sapori autentici, proprio come a casa dei nonni.
Ottimo
8.9 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

5 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
8.9
5 recensioni

Ciao da Martina

La Casa dei Nonni è gestita con passione da Martina, che dopo anni di esperienza nella ristorazione ha scelto di seguire una strada più vicina alla natura e ai suoi valori. Ogni dettaglio della struttura riflette il suo impegno per un’ospitalità autentica e sostenibile: dalle camere curate con amore, alla cucina vegetale ispirata alla tradizione, fino alla piccola fattoria e all’orto coltivato senza l’uso di pesticidi. Martina è sempre presente per accogliere gli ospiti con calore e condividerne la quotidianità, rendendo il soggiorno un’esperienza personale e coinvolgente.

Zona Campagna

La Casa dei Nonni si trova nella quiete della campagna piacentina, un angolo d’Italia dove il paesaggio si distende tra dolci colline, filari di viti, campi coltivati e piccoli borghi ricchi di storia. Questa zona dell’Emilia-Romagna, ancora lontana dal turismo di massa, è il luogo ideale per chi cerca autenticità, ritmi lenti e un contatto profondo con la natura.

A pochi chilometri dalla struttura si incontrano strade panoramiche che si snodano tra colline punteggiate da castelli medievali, abbazie romaniche e pievi silenziose, testimoni di un passato che continua a vivere nell’architettura e nelle tradizioni locali. Piacenza, con il suo centro storico elegante e discreto, è facilmente raggiungibile per una passeggiata tra palazzi nobiliari, piazze vivaci e botteghe artigiane. Il fiume Trebbia, con le sue acque limpide e le rive incontaminate, invita a escursioni a piedi, in bicicletta o semplicemente a momenti di relax immersi nel verde.

Il territorio è profondamente legato alla cultura enogastronomica: salumi tipici, formaggi, vini dei colli piacentini e piatti della tradizione contadina raccontano il forte legame con la terra e il rispetto per le stagioni. Gli amanti della buona cucina troveranno qui un paradiso di sapori autentici, da gustare in trattorie rustiche o durante sagre locali.

La zona è perfetta anche per chi desidera rigenerarsi nel silenzio della natura, partecipare a percorsi di agricoltura sostenibile, scoprire piccoli produttori locali o semplicemente perdersi tra i colori e i profumi della campagna. Ogni stagione regala atmosfere diverse: i toni caldi dell’autunno, la fioritura primaverile, l’oro del grano d’estate e la quiete ovattata dell’inverno.

Soggiornare alla Casa dei Nonni significa immergersi in questo paesaggio armonioso, riscoprendo il piacere di uno stile di vita autentico e radicato nella semplicità.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria