...
Agriturismo Emilia Romagna Provincia di Piacenza Castell'Arquato La Cinghialina

La Cinghialina

Bed & Breakfast
Cs Zilioli, 47 - Castell'Arquato (PC) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT033012C1O5VDETW4 | Codice identificativo regionale: 033012-BB-00005
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • colazione abbondante
  • struttura di charme
  • struttura di design
  • nuovissimo
  • economico
  • vicino terme
  • in centro
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Accessibile disabili
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali (animali ammessi a discrezione del gestore)
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • 2 finestre / vista panoramica

Pulizia Locali

  • Ogni 3 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
Tra le colline piacentine, a soli 2 km dalla Rocca Viscontea di Castell’Arquato, La Cinghialina accoglie gli ospiti in una casa rurale sapientemente ristrutturata, dove charme e autenticità si fondono in un’atmosfera rilassata e curata nei dettagli. Gli ambienti conservano il fascino dell’architettura originaria e dei materiali locali, mentre arredi e oggetti del passato sono stati rivisitati con gusto, mantenendo vivo il legame con le radici contadine del luogo.

Le camere matrimoniali, tutte con bagno privato e letti eventualmente separabili, offrono ampie vetrate che si aprono sul paesaggio circostante. Lo stesso panorama si ammira dalla luminosa serra dove viene servita la colazione, preparata con ingredienti freschi e di stagione: marmellate con frutta dell’orto, uova di pollaio, salumi locali e, su richiesta, anche opzioni salate per un Bed & Brunch personalizzato. Nella serra gli ospiti trovano quotidiani, libri e guide utili per scoprire i dintorni.

La posizione tranquilla, immersa nel verde ma facilmente raggiungibile, rende La Cinghialina ideale sia per chi desidera riposo e silenzio, sia per chi ama esplorare. I sentieri del Parco del Placenziano e dello Stirone sono a portata di mano, così come i borghi storici, le cantine e i ristoranti della zona. La struttura è anche attrezzata per accogliere ciclisti e cicloviaggiatori, con servizi dedicati come deposito sicuro per le bici, lavanderia, spazio per lavaggio e manutenzione, colazioni anticipate, mappe, itinerari e possibilità di tour guidati o noleggio.

Chiara, la padrona di casa, è una storica dell’arte e guida turistica, e mette a disposizione la sua esperienza per organizzare visite guidate, degustazioni in cantina, cene nei migliori ristoranti o attività in terrazza come corsi di cucina, yoga, scrittura creativa e acquerello. La Cinghialina è così un punto d’incontro tra ospitalità, cultura e natura, perfetto per un soggiorno ricco di scoperte e benessere.
Camere e Prezzi
La colazione a La Cinghialina è un momento di autentico piacere, preparata ogni giorno con ingredienti freschi e locali, provenienti da cascine vicine e dall’orto di casa. Frutta e verdura maturano sulla pianta, le marmellate sono fatte in casa con i frutti raccolti direttamente dagli alberi, i salumi arrivano da piccoli produttori della zona e le uova sono di pollaio. La proposta è prevalentemente dolce, ma chi preferisce una colazione salata può richiedere formaggi, uova e affettati. Su richiesta è disponibile anche il servizio Bed & Brunch, ideale per chi desidera prendersi più tempo e iniziare la giornata con una coccola in più.
Ottimo
9.3 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

50 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.3
50 recensioni

Ciao da Chiara

Chiara è una storica dell’arte con una lunga esperienza come guida turistica in musei, mostre e siti culturali tra Milano e l’Emilia. Accompagna gruppi in Italia e all’estero alla scoperta del patrimonio storico-artistico, ma ha scelto di mantenere un forte legame con il territorio piacentino, dove ha dato vita a La Cinghialina. Appassionata di accoglienza, ama condividere con gli ospiti il piacere della bellezza, del buon vivere e della scoperta, offrendo consigli personalizzati e l’opportunità di partecipare ad attività culturali e creative.

Zona Collina

La Cinghialina si trova in una posizione ideale per chi desidera esplorare il cuore dell’Emilia senza rinunciare alla quiete della campagna. A soli 2 km dal centro storico di Castell’Arquato, uno dei borghi più suggestivi d’Italia, la casa è immersa tra vigne e dolci colline, in una zona tranquilla ma ben collegata. Nei dintorni si possono visitare luoghi ricchi di storia e fascino come Vigolo Marchese, con la sua pieve romanica, Vigoleno, borgo fortificato perfettamente conservato, e Salsomaggiore, famosa per le sue terme liberty.

La vicinanza al Parco del Placenziano e dello Stirone permette escursioni a piedi o in bicicletta lungo sentieri panoramici, tra calanchi, fossili e natura protetta. Gli amanti dell’enogastronomia troveranno cantine, caseifici e trattorie dove degustare i sapori autentici della tradizione piacentina, mentre chi è interessato alla cultura potrà raggiungere facilmente città d’arte come Parma, Piacenza e Fidenza. È una zona che coniuga bellezza naturale, storia e buon vivere, perfetta per rigenerarsi o partire alla scoperta del territorio.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria