Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Il B&B La Compagnia è situato nel comune di Solarolo, un affascinante borgo dalle radici storiche profonde, a soli 3 km dal centro abitato e a pochi minuti di auto da Castel Bolognese. Facile da raggiungere, la struttura è ben collegata tramite le uscite autostradali di Imola e Faenza, le stazioni ferroviarie di Faenza, Castel Bolognese e Solarolo, e gli aeroporti di Bologna e Forlì. Per una maggiore comodità, è possibile utilizzare il navigatore impostando il nome del B&B o contattare direttamente la struttura per assistenza.
Il contesto circostante è ricco di attrazioni storiche e culturali. Solarolo, con la sua storia che affonda le radici nell’Età del Bronzo, vanta monumenti di grande valore, tra cui le antiche mura, la torre manfrediana e i resti dell’antica rocca del XV secolo. Non mancano il Santuario della Beata Vergine della Salute e le pievi di Gaiano e Casanola, che arricchiscono l’offerta culturale del territorio.
La posizione strategica della struttura permette di esplorare facilmente una vasta gamma di mete turistiche. In pochi chilometri si possono raggiungere le rinomate località della Riviera Romagnola, come Marina di Ravenna e Milano Marittima, oppure visitare i parchi tematici, come Mirabilandia. Gli amanti del benessere possono invece rilassarsi nelle stazioni termali di Riolo Terme, Brisighella e Castrocaro Terme.
La vicinanza a città d’arte come Faenza, Lugo, Ravenna, Bologna e Ferrara offre infinite opportunità di esplorazione culturale, mentre i pittoreschi borghi medievali di Brisighella, Bagnara di Romagna e Dozza sono facilmente raggiungibili per chi desidera immergersi nell’autenticità della regione. Gli appassionati di natura troveranno splendide aree naturalistiche come le Saline di Cervia, la Vena del Gesso e il Parco del Carné, ideali per passeggiate e escursioni.
Per gli amanti degli sport, la zona offre numerosi impianti, tra cui il circuito di Imola, il campo cross Monti Coralli e vari campi da golf. Inoltre, l’area è ricca di eventi, fiere e percorsi enogastronomici, come la Strada del Sangiovese e la Fiera di Faenza, che arricchiscono l’esperienza di chi visita questa terra ricca di tradizioni e bellezze da scoprire.
*Distanze in linea d'aria