...
Agriturismo Emilia Romagna Provincia di Modena Castelnuovo Rangone La Corte

La Corte

Bed & Breakfast
Via Quattro Madonne, 22 - Castelnuovo Rangone (MO) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT036007C15JI6NYO2 | Codice identificativo regionale: 036007-BB-00005
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • struttura di design
  • economico
  • panorama spettacolare
  • colazione abbondante
  • in centro
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (Gatti e cani di tutte le taglie)
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Tra le dolci colline di Castelnuovo Rangone, a pochi chilometri da Modena, Maranello e dal Parco Archeologico delle Terramare, sorge La Corte, un’antica dimora con una storia che affonda le radici nel Seicento. Un tempo convento, divenne poi residenza di campagna per una famiglia nobiliare e oggi si apre agli ospiti con l’eleganza discreta di un luogo che ha saputo conservare la propria anima.

Immersa nel verde ma ben collegata, La Corte accoglie chi desidera soggiornare in un ambiente autentico, lontano dal caos ma vicino a itinerari enogastronomici rinomati, borghi storici e percorsi naturalistici. Gli spazi comuni, come il salone e il giardino, invitano alla condivisione e al relax, mentre il Wi-Fi gratuito garantisce una connessione costante e comoda.

Le camere sono arredate con semplicità e gusto, pensate per offrire praticità e comfort in ogni stagione grazie all’aria condizionata. Ogni sistemazione dispone di microonde, frigorifero, bollitore, area salotto e armadio, oltre a un bagno completo con asciugacapelli e bidet.

Chi arriva in auto può usufruire del parcheggio privato, disponibile su richiesta. Il personale, attento e presente 24 ore su 24, parla italiano e inglese ed è sempre pronto ad assistere gli ospiti con cortesia.

Al mattino, la colazione è self-service e può essere gustata in qualsiasi momento. Propone una selezione varia e generosa: brioches, plum-cake, crostatine, biscotti, yogurt, frutta fresca, succhi naturali, pane tostato con burro, marmellate, miele, caffè espresso, tè e tisane. Su richiesta, anche tramezzini con prosciutto cotto, tacchino o salmone.

Chi ama la natura troverà nella campagna circostante il luogo ideale per passeggiate o escursioni in bicicletta lungo i percorsi del Parco Natura, che collegano Modena ai castelli della pedecollina. La proprietaria, appassionata d’arte e fotografia, vive a stretto contatto con questo paesaggio e ne ha fatto il cuore del proprio stile di vita, riflettendone l’armonia in ogni angolo della sua casa.

Tra i punti di interesse nelle vicinanze: a soli 2 km il Parco Terramara di Montale, con ricostruzioni di palafitte dell’età del bronzo; a 5 km la Casa Museo di Luciano Pavarotti e il Museo Ferrari di Maranello; a 10 km il centro storico di Modena e l’uscita dell’autostrada Modena Sud.
Camere e Prezzi
La colazione a La Corte è pensata per offrire libertà e varietà, con una formula self-service disponibile a qualsiasi orario. Gli ospiti possono scegliere tra un’ampia selezione di dolci, come brioches, crostatine, plum-cake, biscotti e pane tostato da accompagnare con burro, marmellate o miele. Non mancano yogurt assortiti, frutta fresca di stagione e succhi naturali, insieme a bevande calde come caffè espresso arabica, decaffeinato, caffè d’orzo, tè e tisane, ideali anche per la sera. Su richiesta, è possibile gustare tramezzini con prosciutto cotto, tacchino o salmone, per chi preferisce un’opzione più sostanziosa.
Ottimo
8.8 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

32 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
8.8
32 recensioni

Ciao da Cristina

La proprietaria de La Corte è una persona solare e appassionata, profondamente legata alla natura e alla vita in campagna, che ha scelto di trasformare la propria dimora in un luogo di accoglienza autentica. Con uno spiccato interesse per l’arte e la fotografia, ama scoprire nuove mostre e condividerne l’ispirazione con i suoi ospiti. Sempre presente ma mai invadente, si prende cura della struttura con attenzione ai dettagli e disponibilità sincera, offrendo un’ospitalità calda e discreta, capace di far sentire ogni viaggiatore a casa.

Zona Campagna

La Corte si trova a Castelnuovo Rangone, nel cuore di una campagna generosa e silenziosa, ma a breve distanza da alcune delle mete più affascinanti dell’Emilia-Romagna. Questo territorio è conosciuto per la sua straordinaria ricchezza storica, culturale e gastronomica, e si presta a essere scoperto con lentezza, tra castelli, borghi antichi e paesaggi dolci che invitano alla contemplazione e alla scoperta.

A soli 10 chilometri si raggiunge Modena, città elegante e vivace, famosa per il suo centro storico Patrimonio UNESCO, per la cucina tradizionale e per eccellenze come l’Aceto Balsamico e il celebre Teatro Pavarotti. Gli appassionati di musica possono visitare la Casa Museo del Maestro, immersa nella quiete della campagna a pochi minuti dalla struttura.

Chi ama i motori troverà a Maranello, a circa 5 chilometri, il leggendario Museo Ferrari, con le sue collezioni uniche e la possibilità di vivere esperienze emozionanti. Non lontano, il Golf Country Club Modena offre percorsi immersi nel verde per una pausa sportiva e rilassante.

A soli 2 chilometri, il Parco Archeologico Terramara di Montale rappresenta un’occasione affascinante per un tuffo nel passato: un sito unico con ricostruzioni di palafitte dell’Età del Bronzo, perfetto anche per visite con bambini e appassionati di storia antica.

La zona è attraversata da percorsi naturalistici e ciclabili che si snodano tra i campi coltivati, i vigneti e i piccoli centri della pedecollina modenese, punteggiati da pievi, rocche e aziende agricole dove scoprire i sapori autentici del territorio. È un contesto ideale per gli amanti del buon vivere, dove ogni uscita può diventare un’occasione per incontrare tradizioni genuine, paesaggi armoniosi e atmosfere sincere.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria