Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona di Vecchiazzano, dove si trova La Quercia dei Tigli, è una delle aree più tranquille e verdi di Forlì. Qui la campagna romagnola si fonde con la città, regalando un paesaggio fatto di colline dolci, vigneti e uliveti che si alternano a borghi e piccoli centri caratteristici. La posizione è ideale per chi cerca pace e natura, pur restando a pochi minuti dal centro cittadino e dall’Ospedale Morgagni-Pierantoni, importante polo sanitario e universitario.
Forlì, facilmente raggiungibile in pochi minuti, è una città d’arte ricca di storia e cultura. Passeggiando nel centro storico si incontrano piazze eleganti, palazzi rinascimentali e monumenti di epoca fascista, tra cui il celebre Piazzale della Vittoria. Di grande interesse sono i Musei di San Domenico, che ospitano mostre di livello internazionale, e il Teatro Diego Fabbri, cuore della vita culturale cittadina. La città è anche sede di un polo universitario e di istituti legati alla ricerca e alla formazione.
A breve distanza si trovano località rinomate come Bertinoro, conosciuta come il “balcone di Romagna” per il panorama che spazia fino al mare, e famosa per le tradizioni enogastronomiche legate al vino Albana e Sangiovese. Castrocaro Terme offre invece relax e benessere grazie alle sue acque termali e al suggestivo borgo medievale dominato dalla rocca. In meno di mezz’ora d’auto si raggiunge Ravenna, con i suoi mosaici bizantini Patrimonio UNESCO, mentre Cesena e Rimini arricchiscono l’offerta con teatri storici, mercati e la vivacità della Riviera Romagnola.
Per gli amanti della natura e delle attività all’aperto, i dintorni offrono numerose opportunità: passeggiate nei sentieri collinari, escursioni in bici tra i vigneti e giornate al mare sulla Riviera, distante appena trenta minuti di auto. Le famiglie con bambini possono facilmente visitare Mirabilandia, uno dei parchi divertimento più grandi d’Italia.
La zona di Forlì e delle sue colline unisce così cultura, natura, benessere e gusto, rendendo il soggiorno a La Quercia dei Tigli un’esperienza completa tra relax, scoperta e autentica ospitalità romagnola.
*Distanze in linea d'aria