Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Medesano si trova in una dolce area collinare dell’Emilia-Romagna, immersa tra campi, vigneti e boschi che si estendono fino agli Appennini parmigiani. Il territorio è attraversato dal fiume Taro e include il suo parco fluviale, un’area naturale ricca di biodiversità, ideale per passeggiate, escursioni e attività di birdwatching.
Il borgo e le sue frazioni custodiscono antiche chiese e suggestivi ruderi di castelli medievali che raccontano la storia delle famiglie nobili che un tempo si contendevano queste terre. Tra le attrazioni vicine spiccano il Castello di Roccalanzona, i resti del Castello di Medesano e l’elegante chiesa di San Giorgio Martire a Varano dei Marchesi.
La zona è famosa anche per la sua tradizione gastronomica: è possibile visitare caseifici e prosciuttifici per scoprire la produzione artigianale del parmigiano reggiano e del prosciutto di Parma. Gli amanti delle attività all’aperto possono percorrere sentieri escursionistici, vie storiche come la Francigena e partecipare a passeggiate a cavallo.
In circa venti minuti si raggiunge Parma, città d’arte e cultura, con il suo centro storico, i palazzi rinascimentali e i musei. I dintorni offrono anche itinerari tra castelli e borghi caratteristici come Fontanellato, Sala Baganza e Compiano, che arricchiscono l’esperienza di chi sceglie di soggiornare in quest’area.
*Distanze in linea d'aria