Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
San Secondo Parmense si trova nel cuore della “Bassa”, l’area della pianura padana che si estende tra Parma e il Po, famosa per i suoi paesaggi silenziosi, i filari di pioppi e le nebbie leggere che avvolgono le strade di campagna. Questo territorio è profondamente legato alla storia, alla cultura contadina e alle eccellenze gastronomiche, ed è considerato uno dei punti nevralgici della Food Valley emiliana.
San Secondo è celebre per la sua Rocca dei Rossi, imponente dimora quattrocentesca affrescata da artisti rinascimentali, che testimonia l’antico splendore di una delle famiglie più influenti del Ducato. Il paese ospita inoltre ogni anno il Palio delle Contrade, con cortei storici e gare equestri che coinvolgono tutta la comunità e attraggono visitatori da ogni parte d’Italia.
A pochi chilometri si trovano altri gioielli architettonici del circuito dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza, come Fontanellato, Soragna, Roccabianca e Colorno, tutti facilmente raggiungibili e perfetti per escursioni giornaliere.
Il territorio è anche un paradiso per gli amanti del gusto: qui nascono alcuni dei prodotti più amati e iconici della cucina italiana. Tra tutti, il culatello di Zibello, affinato nelle cantine naturali della zona grazie al microclima unico della pianura, e la spalla cotta di San Secondo, da assaporare calda, accompagnata da un calice di Fortanina. Non mancano il salame di Felino, il prosciutto di Parma e, naturalmente, il Parmigiano Reggiano, acquistabile direttamente nei numerosi caseifici locali.
La vicinanza con Parma, a soli 20 km, offre l’opportunità di immergersi nella vita culturale della città, visitare teatri, musei e monumenti storici, oppure partecipare ad eventi e fiere, grazie alla comoda posizione rispetto al polo espositivo.
San Secondo Parmense è una destinazione autentica, dove il ritmo lento della campagna si intreccia con le meraviglie dell’arte, della storia e del gusto, regalando un’esperienza ricca e profonda a chi sceglie di soggiornarvi.
*Distanze in linea d'aria