...
Agriturismo Emilia Romagna Provincia di Bologna Castel d'Aiano Trip&Nature

Trip&Nature

Bed & Breakfast
Via Indipendenza, 15 - Castel d'Aiano (BO) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT037013C1QZO4EPPP | Codice identificativo regionale: 037013-BB-00016
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • colazione abbondante
  • economico
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Animali consentiti
  • Colazione inclusa
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno in condivisione: 2

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
Trip’n Nature è un rifugio accogliente per viaggiatori dinamici, ideale sia per chi ama partire all’avventura sia per chi cerca una pausa rilassante in compagnia del proprio amico a quattro zampe. La casa si trova a Castel d’Aiano, nel cuore dell’Appennino Tosco-Emiliano, in una posizione tranquilla e immersa nel verde, lontana dal traffico cittadino ma vicina a sentieri, boschi e attrazioni naturali.

La struttura nasce dal desiderio di condividere esperienze autentiche e di valorizzare le tradizioni locali con un approccio eco-sostenibile. Ospitata in una cascina familiare, offre un’atmosfera semplice e conviviale, con spazi comuni come la cucina e il giardino attrezzato con barbecue e tavolo da ping pong. La colazione è self service, con una selezione di prodotti dolci e salati a km 0, marmellate, yogurt biologico, proposte gluten free, succhi e caffè sempre a disposizione.

Gli ospiti trovano a disposizione servizi pratici come Wi-Fi gratuito, libri e giochi da tavolo, lavatrice e parcheggio, oltre a un kit di benvenuto per i cani. Gli animali sono ammessi, con la possibilità di usufruire nelle vicinanze di toelettatura, veterinario, pet shop e perfino un’area piscina dog-friendly al Cuenca Club di Monteombraro.

Irene sarà felice di accogliervi e di aiutarvi a costruire il vostro itinerario tra natura e cultura. Dalla struttura si raggiungono facilmente le Grotte della Luna, le Cascate di Labante, la spettacolare Rocchetta Mattei e i sentieri che portano all’Orrido di Gea, rendendo Trip’n Nature il punto di partenza perfetto per scoprire le meraviglie dell’Appennino.
Camere e Prezzi
La colazione a Trip’n Nature è pensata per offrire libertà e varietà. Nella cucina comune troverai un angolo self service con prodotti dolci e salati: biscotti a km 0, marmellate artigianali, yogurt biologico, proposte senza glutine, succhi di frutta e caffè sempre a disposizione. Un modo semplice e genuino per iniziare la giornata, con la possibilità di organizzarsi secondo i propri tempi e gusti, prima di partire per un’escursione o godersi la quiete del giardino.
Ottimo
9.4 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

4 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.4
4 recensioni

Ciao da Irene

Trip’n Nature è gestito da Irene, una padrona di casa attenta e appassionata, che accoglie gli ospiti con disponibilità e spirito conviviale. Ama condividere suggerimenti sui percorsi naturalistici, le trattorie tipiche e le esperienze autentiche del territorio, lasciando a ciascuno la libertà di vivere il soggiorno secondo i propri ritmi. Sempre presente ma mai invadente, sarà un punto di riferimento prezioso per chi desidera scoprire l’Appennino in modo genuino e sostenibile.

Zona Campagna

L’area di Castel d’Aiano, dove si trova Trip’n Nature, è una delle zone più affascinanti dell’Appennino Tosco-Emiliano, ricca di paesaggi incontaminati, testimonianze storiche e borghi autentici. Qui la natura è protagonista: boschi di castagni, prati e colline disegnano un ambiente ideale per chi ama passeggiate, trekking e attività all’aria aperta. I sentieri del CAI si intrecciano con luoghi di grande suggestione, come le Grotte della Luna di Riola, un complesso naturale che custodisce scenari sotterranei di rara bellezza, o le Cascate di Labante, tra le più imponenti d’Europa formatesi su travertino naturale.

La zona conserva anche un forte legame con la storia. I percorsi lungo la Linea Gotica riportano alla memoria episodi della Seconda Guerra Mondiale e offrono l’occasione di scoprire musei e monumenti che raccontano le vicende del territorio. A breve distanza sorge la Rocchetta Mattei, straordinaria architettura ottocentesca dal carattere eclettico, che unisce stili diversi in un castello fiabesco tra i più visitati della regione.

Accanto agli itinerari naturalistici e culturali, il territorio offre anche una ricca tradizione gastronomica. Le trattorie e le locande della zona propongono piatti tipici emiliani e montanari, accompagnati da prodotti genuini realizzati da piccoli produttori locali. Formaggi, salumi, funghi e castagne sono tra i protagonisti di una cucina che riflette l’anima semplice e autentica di queste terre.

Soggiornare a Castel d’Aiano significa quindi immergersi in un ambiente che combina relax, avventura e cultura, con la possibilità di vivere esperienze a misura d’uomo, lontane dal turismo di massa e vicine all’essenza più vera dell’Appennino.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria