...
Agriturismo Friuli Venezia Giulia Provincia di Pordenone Castelnovo del Friuli La Scala

La Scala

Bed & Breakfast
Località Paludea, 53 - Castelnovo del Friuli (PN) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT093011B4U8CIZXS5 | Codice identificativo regionale: 136109
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • nuovissimo
  • struttura di charme
  • economico
  • struttura di design
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Terrazza

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Nel cuore delle colline della Val Cosa, dove il silenzio è interrotto solo dallo scorrere gentile di un torrente, sorge una piccola struttura che accoglie con semplicità e calore. Il nostro affittacamere è nato dal restauro attento e appassionato di una casa contadina, portato avanti con le mani e il cuore dai proprietari. Ogni dettaglio racconta una storia, a partire dalla scala a pioli che, recuperata e trasformata in un originale lampadario, illumina oggi la sala colazioni.

Le camere, quattro in totale, si trovano su due livelli e sono tutte dotate di bagno privato, climatizzazione autonoma, Wi-Fi, TV, frigobar, bollitore con tisane, zanzariere e un kit di cortesia. Alcune sistemazioni vantano anche un terrazzo o balcone affacciato sul verde. La colazione è servita a buffet, con prodotti freschi e di stagione, dolci e salati, e può essere personalizzata secondo necessità.

Il giardino, il parcheggio privato e l’accoglienza riservata anche ai piccoli animali rendono il soggiorno comodo e rilassante. Per gli amanti delle due ruote, è disponibile l’assistenza gratuita per biciclette e un punto di ricarica per e-bike a breve distanza.

Ci troviamo a Paludea, minuscola borgata di Castelnovo del Friuli, un luogo autentico e silenzioso. Da qui si parte per esplorare grotte misteriose, sentieri tra i boschi, percorsi in mountain bike e attività adrenaliniche come il parapendio e il canyoning. A pochi chilometri, Spilimbergo vi sorprenderà con il suo patrimonio artistico e culturale.

La nostra casa si chiama “La Scala”, in omaggio a quell’oggetto antico che ci ha ispirati fin dal primo momento. Qui troverete un’atmosfera semplice ma curata, dove sentirvi accolti come a casa, tra natura, relax e storie da raccontare.
Camere e Prezzi
Al mattino vi attende una colazione a buffet ricca e variegata, con proposte dolci e salate pensate per soddisfare ogni gusto. Frutta fresca di stagione, pane fragrante, torte fatte in casa, marmellate, yogurt, salumi e formaggi locali compongono un risveglio genuino e gustoso. Su richiesta, è possibile allestire un piccolo angolo breakfast direttamente nella vostra camera, ideale per chi desidera maggiore privacy o ha esigenze particolari.
Eccellente
9.5 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

9 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.5
9 recensioni

Ciao da Monica

Monica è l’anima sorridente di questa piccola oasi nella Val Cosa. Accogliente, discreta e sempre disponibile, si prende cura degli ospiti con naturalezza e attenzione, facendo sentire ognuno come a casa. Vive a pochi passi dalla struttura, pronta a offrire un consiglio su una passeggiata nei dintorni, un suggerimento gastronomico o semplicemente una parola gentile. La sua passione per questo luogo si riflette nei dettagli, dal restauro fatto con le sue mani alla colazione preparata con cura ogni mattina. Con Monica, l’ospitalità è autentica, fatta di semplicità e calore umano.

Zona Collina

La zona che circonda Paludea, nel comune di Castelnovo del Friuli, è un angolo incontaminato del Friuli Venezia Giulia, immerso nella natura delle colline della Val Cosa. Questo territorio è attraversato da corsi d’acqua limpidi e circondato da boschi rigogliosi, prati fioriti e piccoli borghi che sembrano sospesi nel tempo, offrendo un’atmosfera di autentica quiete.

Ideale per chi ama la vita all’aria aperta, l’area offre numerosi percorsi per escursioni a piedi o in mountain bike, con itinerari panoramici che conducono a belvederi, boschi di castagni e antichi sentieri montani. Gli appassionati di sport più avventurosi possono cimentarsi nel parapendio o vivere l’emozione del canyoning lungo i corsi d’acqua della zona. Non mancano le occasioni per immergersi nella storia e nella natura: le suggestive Grotte di Pradis, a breve distanza, offrono un affascinante viaggio nel cuore della terra, mentre i borghi vicini custodiscono esempi di architettura rurale e testimonianze della cultura friulana.

Poco distante, Spilimbergo è una tappa imperdibile. Questa cittadina d’arte è conosciuta a livello internazionale per la Scuola Mosaicisti del Friuli, e il suo centro storico è un gioiello di palazzi affrescati, antiche chiese e vicoli suggestivi. Tra eventi, mercatini e tradizioni, ogni visita si trasforma in un’esperienza autentica e coinvolgente.

Paludea e i suoi dintorni rappresentano una destinazione perfetta per chi cerca relax, natura e autenticità, lontano dal turismo di massa ma ricca di sorprese e meraviglie da scoprire giorno dopo giorno.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria