Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
L’agriturismo Al Buttasella si trova a Lavariano, frazione di Mortegliano, nel cuore della pianura friulana, una zona che conserva intatta l’essenza della campagna del Friuli Venezia Giulia. Il paesaggio, ampio e pianeggiante, è caratterizzato da campi coltivati, siepi alberate, piccoli corsi d’acqua e antichi borghi rurali, dove il tempo sembra scorrere più lentamente. È un contesto ideale per chi cerca quiete, autenticità e un contatto profondo con la natura.
A pochi chilometri si trovano alcune delle mete più affascinanti del territorio: Palmanova, con la sua pianta stellata e le possenti mura rinascimentali, patrimonio UNESCO; Villa Manin, dimora storica dei dogi di Venezia immersa in un grande parco; e la città di Udine, ricca di storia, arte e tradizioni gastronomiche. La posizione dell’agriturismo, al centro del Friuli, consente anche di raggiungere agevolmente le Alpi Carniche, la costa adriatica e le colline del Collio, famose per i vini pregiati.
Gli amanti dell’aria aperta possono esplorare il territorio a piedi, in bicicletta o a cavallo, seguendo i numerosi percorsi tra campagne e piccoli boschi, come quello che si estende sul lato nord-est dell’azienda, dove flora e fauna locale offrono un piacevole spettacolo in ogni stagione. In primavera e in estate, il paesaggio si colora di verde intenso, mentre in autunno assume tonalità calde e dorate, ideali per passeggiate rilassanti o momenti di contemplazione.
La zona è anche ricca di tradizioni contadine e specialità culinarie: dai formaggi artigianali ai salumi friulani, fino ai rinomati vini bianchi e rossi delle vicine cantine. Qui si respira ancora un forte senso di comunità e un legame sincero con la terra, che si riflette nell’accoglienza e nei gesti quotidiani degli abitanti.
Soggiornare ad Al Buttasella significa quindi non solo rilassarsi in un ambiente sereno, ma anche scoprire un territorio generoso, ricco di storia, sapori e paesaggi autentici.
*Distanze in linea d'aria