Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Il Castello degli Ulivi si trova in contrada Ferraro, nel comune di Roccella Ionica, cuore della Costa dei Gelsomini. Questa zona della Calabria ionica è caratterizzata da un paesaggio che alterna uliveti secolari, campagne soleggiate e lunghe spiagge Bandiera Blu. La vicinanza al mare rende la località perfetta per chi cerca una vacanza tra natura e relax, con acque limpide, fondali ricchi di vita marina e lidi attrezzati che convivono con tratti di costa più selvaggia e silenziosa.
Roccella Ionica è una cittadina vivace, conosciuta per il suo castello medievale che domina il borgo dall’alto, per il porticciolo turistico e per le manifestazioni culturali che animano l’estate, tra cui concerti e festival jazz di respiro internazionale. Il lungomare, curato e scenografico, è il luogo ideale per passeggiare la sera, fermarsi nei bar e assaporare i piatti tipici nei ristoranti locali.
A breve distanza si trovano Marina di Gioiosa Ionica e altri piccoli centri che custodiscono tradizioni, chiese antiche e resti archeologici. L’entroterra regala scorci autentici: borghi abbandonati che raccontano storie di un passato contadino, paesini in pietra arroccati sulle colline, sentieri per escursioni nella natura e parchi che offrono panorami indimenticabili.
Da qui è facile raggiungere luoghi di grande fascino come Gerace, con il suo centro storico medievale e la celebre cattedrale, o Locri, custode di importanti resti della Magna Grecia. Per chi ama la natura incontaminata, la vicinanza al Parco Nazionale dell’Aspromonte permette di vivere esperienze di trekking e scoprire panorami che spaziano dal mar Ionio al Tirreno.
La Costa dei Gelsomini mantiene ancora oggi un’atmosfera autentica, lontana dal turismo di massa, e invita a vivere i ritmi lenti del sud, tra mare, cultura, buona cucina e ospitalità genuina.
*Distanze in linea d'aria