...
Agriturismo Calabria Provincia di Reggio Calabria Roccella Jonica Il Castello Degli Ulivi - Agriturismo In Natura

Il Castello degli Ulivi - Agriturismo in Natura

Agriturismo
Contrada Ferraro, Snc - Roccella Jonica (RC) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT080067B5EC52SM2I | Codice identificativo regionale: 080067-AGR-00004
  • Vendita prodotti tipici
  • Uso cucina
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 4
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2
  • Numero di camere con bagno in condivisione: 2

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Accesso internet o telefono

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Omaggi

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Il Castello degli Ulivi è una dimora padronale di fine Ottocento, oggi ristrutturata con cura per offrire un soggiorno esclusivo a pochi minuti dal mare Bandiera Blu di Roccella Ionica. Circondato da uliveti secolari e da un paesaggio autentico, il casale è il rifugio ideale per chi cerca pace e contatto con la natura senza rinunciare al comfort.

La casa, riservata in esclusiva agli ospiti, può accogliere fino a dieci persone grazie alle sue quattro camere, ognuna con aria condizionata e bagno interno o ad uso esclusivo. Gli spazi interni sono ampi e accoglienti: al piano terra si trovano una cucina completamente attrezzata, una sala da pranzo conviviale e un salone con divani, TV satellitare, libri e giochi da tavolo. Al primo piano le camere offrono ambienti silenziosi e luminosi, con affacci sul verde circostante e dettagli che richiamano il fascino di una dimora storica.

All’esterno, un grande giardino arredato invita a trascorrere momenti all’aria aperta. Gli ospiti hanno a disposizione barbecue, parcheggio ombreggiato, un orto biologico con prodotti di stagione e uova fresche, oltre alla connessione Wi-Fi che copre l’intera proprietà. Durante l’estate, l’ospitalità è arricchita da un lido convenzionato con ombrellone e lettini inclusi.

Su richiesta è possibile organizzare transfer da e per gli aeroporti, noleggio auto e scooter, degustazioni, corsi di cucina calabrese, visite guidate, escursioni e attività all’aria aperta come trekking, gite a cavallo, immersioni e tour in barca.

La posizione in campagna garantisce silenzio e relax, pur trovandosi a breve distanza dal centro di Roccella Ionica e Marina di Gioiosa Ionica, con i loro ristoranti tipici, il vivace lungomare e le manifestazioni estive. È il punto di partenza ideale per esplorare la Costa dei Gelsomini, i piccoli borghi dell’entroterra, siti archeologici e percorsi naturalistici.

Accoglienza e ospitalità sono curate da Emanuela, che vi farà sentire parte della famiglia e saprà consigliare esperienze autentiche per scoprire il meglio della Calabria.
Camere e Prezzi
La colazione al Castello degli Ulivi è pensata per far iniziare la giornata con gusto e genuinità. Ogni mattina gli ospiti possono assaporare dolci tipici calabresi, crostate fatte in casa, miele e marmellate artigianali, accompagnati da yogurt, latte, succhi freschi e frutta di stagione proveniente dall’orto.

Non mancano caffè espresso, tisane e tè, disponibili in ogni momento grazie all’angolo dedicato. Su richiesta è possibile personalizzare la proposta, così da soddisfare preferenze e necessità alimentari, mantenendo sempre un tocco di autenticità e tradizione locale.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Emanuela

Mi chiamo Emanuela e con la mia famiglia porto avanti questo progetto che unisce la nostra azienda agricola all’ospitalità. Amo il tango, il mare e la mia terra, la Calabria, che considero un luogo speciale da condividere con chi viene a trovarci. Accogliere gli ospiti nel nostro casale significa aprire le porte di una dimora di famiglia dal fascino antico, ristrutturata con cura per offrire comfort e autenticità. Sarò felice di consigliarvi itinerari, spiagge meno conosciute, borghi suggestivi e ristoranti tipici, così da farvi vivere un’esperienza che profuma di natura, tradizione e calore umano.

Zona Campagna

Il Castello degli Ulivi si trova in contrada Ferraro, nel comune di Roccella Ionica, cuore della Costa dei Gelsomini. Questa zona della Calabria ionica è caratterizzata da un paesaggio che alterna uliveti secolari, campagne soleggiate e lunghe spiagge Bandiera Blu. La vicinanza al mare rende la località perfetta per chi cerca una vacanza tra natura e relax, con acque limpide, fondali ricchi di vita marina e lidi attrezzati che convivono con tratti di costa più selvaggia e silenziosa.

Roccella Ionica è una cittadina vivace, conosciuta per il suo castello medievale che domina il borgo dall’alto, per il porticciolo turistico e per le manifestazioni culturali che animano l’estate, tra cui concerti e festival jazz di respiro internazionale. Il lungomare, curato e scenografico, è il luogo ideale per passeggiare la sera, fermarsi nei bar e assaporare i piatti tipici nei ristoranti locali.

A breve distanza si trovano Marina di Gioiosa Ionica e altri piccoli centri che custodiscono tradizioni, chiese antiche e resti archeologici. L’entroterra regala scorci autentici: borghi abbandonati che raccontano storie di un passato contadino, paesini in pietra arroccati sulle colline, sentieri per escursioni nella natura e parchi che offrono panorami indimenticabili.

Da qui è facile raggiungere luoghi di grande fascino come Gerace, con il suo centro storico medievale e la celebre cattedrale, o Locri, custode di importanti resti della Magna Grecia. Per chi ama la natura incontaminata, la vicinanza al Parco Nazionale dell’Aspromonte permette di vivere esperienze di trekking e scoprire panorami che spaziano dal mar Ionio al Tirreno.

La Costa dei Gelsomini mantiene ancora oggi un’atmosfera autentica, lontana dal turismo di massa, e invita a vivere i ritmi lenti del sud, tra mare, cultura, buona cucina e ospitalità genuina.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria