Informazioni varie
Tropea si affaccia su uno dei tratti più affascinanti della Calabria, la Costa degli Dei, un litorale celebre per le acque cristalline, le spiagge bianche e le scogliere a picco sul mare. Il borgo, conosciuto come la “Perla del Tirreno”, conserva un centro storico suggestivo, con vicoli lastricati, balconi fioriti e antichi palazzi nobiliari che raccontano secoli di storia. Il simbolo più noto è il Santuario di Santa Maria dell’Isola, arroccato su uno sperone roccioso a picco sul mare, che regala una delle cartoline più amate del Mediterraneo.
Passeggiando per le vie di Tropea, si incontrano botteghe artigiane, ristorantini tipici e mercati dove scoprire i prodotti locali, prima fra tutti la cipolla rossa di Tropea, famosa in tutto il mondo per il suo sapore dolce e inconfondibile. La zona è anche un punto strategico per esplorare i dintorni: a pochi chilometri si trovano le spiagge di Capo Vaticano, con calette nascoste e panorami che al tramonto diventano indimenticabili.
Il mare, vero protagonista della zona, invita a escursioni in barca alla scoperta di grotte e baie incontaminate, oppure a gite giornaliere verso le Isole Eolie, facilmente raggiungibili dal porto di Tropea. Non mancano le occasioni per vivere esperienze autentiche: tour enogastronomici con degustazioni di vini calabresi, corsi di cucina tradizionale, percorsi naturalistici tra colline e uliveti che profumano di macchia mediterranea.
Tropea e la Costa degli Dei rappresentano così un mix perfetto tra bellezze naturali, cultura, tradizioni e sapori, offrendo al viaggiatore un’esperienza completa e indimenticabile in ogni stagione.
*Distanze in linea d'aria