...
Agriturismo Lazio Provincia di Viterbo Caprarola Agriturismo Ferrari Federico

Agriturismo Ferrari Federico

Agriturismo
Strada Cassia Cimina, Km 17.550, - Caprarola (VT) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT056015B5DDN9HEAD | Codice identificativo regionale: 056015-AGR-00008
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • nuovissimo
  • piscina
  • panorama spettacolare
  • in riva al lago
  • struttura di charme
  • Piscina
  • Accessibile disabili
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Colazione inclusa
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali (Piccola e media taglia)
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 6
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 6

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Lago

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Aree metropolitane
  • In centro storico
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Nel cuore della Riserva Naturale del Lago di Vico, l’Agriturismo Ferrari accoglie i suoi ospiti in un contesto di quiete e bellezza, tra colline verdeggianti, alberi secolari e panorami che sembrano sospesi nel tempo. Questa oasi è il frutto del sogno di Federico Ferrari, giovane e appassionato titolare che ha trasformato un antico rudere in una struttura raffinata e sostenibile, senza mai tradire l’anima autentica del luogo. Con dedizione e rispetto per la natura, ha dato vita a un ambiente accogliente dove ogni dettaglio racconta la cura con cui è stato pensato.

La struttura offre sei appartamenti indipendenti, arredati con gusto e impreziositi da affreschi originali. Dotati di cucina attrezzata, camera matrimoniale, bagno privato e biancheria, garantiscono il massimo comfort in un’atmosfera intima e riservata. La colazione, rigorosamente italiana, è preparata con prodotti freschi e dolci fatti in casa, e viene lasciata direttamente in appartamento, con possibilità di personalizzazione su richiesta.

Gli ospiti possono rilassarsi nella piscina ad acqua salata, dotata di cascata e idromassaggio, godere del prato all’inglese, cucinare nell’area barbecue con forno a legna, o trascorrere momenti sereni nel parco giochi o tra le amache all’ombra degli alberi. È presente anche un campo da tennis, disponibile durante il periodo invernale. La connessione Wi-Fi è gratuita in tutta la proprietà, anche all’esterno.

L’agriturismo si inserisce perfettamente nel paesaggio della Bassa Tuscia, terra generosa e ricca di storia. A breve distanza si trovano Viterbo con le sue terme e il quartiere medievale, Caprarola e Bagnaia con i loro gioielli rinascimentali, l’anfiteatro romano di Sutri, la valle del Treja, la necropoli di Tarquinia e il misterioso Parco dei Mostri di Bomarzo. Imperdibile Civita di Bagnoregio, così come i suggestivi laghi vulcanici di Vico, Bolsena e Bracciano. Roma è facilmente raggiungibile in meno di un’ora d’auto.

Agriturismo Ferrari è molto più di un semplice soggiorno: è un invito a rallentare, ascoltare la natura, assaporare l’autenticità e lasciarsi sorprendere.
Camere e Prezzi
La colazione all’Agriturismo Ferrari è un momento di autentico piacere, pensato per iniziare la giornata con gusto e semplicità. Viene preparata con ingredienti freschi e locali, tra cui dolci fatti in casa, cornetti, fette biscottate, marmellate artigianali, caffè, tè, latte e succhi. Tutto viene lasciato direttamente in appartamento, in formula self-contained, per garantire massima libertà e riservatezza. Su richiesta è possibile personalizzare la colazione, con l’aggiunta di proposte salate o alternative adatte a specifiche esigenze alimentari.
Ottimo
9.4 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

7 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.4
7 recensioni

Ciao da Federico

Federico Ferrari è l’anima dell’agriturismo che porta il suo nome. Giovane, determinato e profondamente legato alla terra in cui è nato, ha trasformato un rudere abbandonato in un luogo accogliente, elegante e in perfetta armonia con l’ambiente circostante. Ogni dettaglio della struttura riflette il suo rispetto per la natura e la passione con cui porta avanti l’attività, affiancando la gestione dell’azienda agricola di famiglia, produttrice di olio extravergine di oliva e frutta secca. Sempre presente e disponibile, Federico accoglie i suoi ospiti con calore e spontaneità, offrendo un’esperienza autentica e curata, pensata per far sentire ognuno davvero a casa.

Zona Collina

L’Agriturismo Ferrari si trova nel cuore della Riserva Naturale del Lago di Vico, un angolo incontaminato della Bassa Tuscia dove la natura domina incontrastata tra boschi di castagni, querce, faggi e noccioli. Questa zona del Lazio, ancora poco conosciuta rispetto ad altre mete più turistiche, custodisce un patrimonio storico, culturale e paesaggistico di straordinaria ricchezza.

A pochi minuti si incontra Caprarola, con il suo imponente Palazzo Farnese, capolavoro dell’architettura rinascimentale, e poco più in là Bagnaia, che ospita Villa Lante, celebre per i suoi giardini all’italiana. Viterbo, città medievale dalle radici etrusche, sorprende con il fascino del centro storico, il quartiere di San Pellegrino e le antiche terme.

I dintorni sono punteggiati da borghi pittoreschi come Sutri, con il suo anfiteatro romano scavato nel tufo, Ronciglione, Nepi e San Martino al Cimino, che conservano intatta l’atmosfera di un tempo. Gli amanti della natura possono esplorare la valle del Treja, con le sue forre e cascate, o spingersi fino al Parco dei Mostri di Bomarzo, un giardino surreale popolato da sculture enigmatiche.

A meno di un’ora d’auto si raggiunge Roma, mentre chi preferisce la tranquillità può dedicarsi a gite lungo le sponde dei laghi vulcanici di Vico, Bolsena e Bracciano, circondati da boschi e antichi insediamenti. La cucina locale, fatta di sapori autentici e ricette contadine, completa un quadro di grande armonia tra cultura, natura e tradizioni. La Bassa Tuscia è un territorio da scoprire con lentezza, capace di sorprendere ad ogni svolta.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria