...
Agriturismo Lazio Provincia di Viterbo Viterbo Agriturismo La Corte

Agriturismo La Corte

Agriturismo
Strada Tuscanese, 36 - Viterbo (VT) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT056059B5S6BL9ZVT | Codice identificativo regionale: 056059-AGR-00014
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • vicino terme
  • economico
  • struttura di charme
  • panorama spettacolare
  • nuovissimo
  • colazione abbondante
  • in zona shopping
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro termale
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Città d'arte

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccole città - tra 25.000 e 100.000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Terme (salute e benessere)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
A pochi passi dalle Terme di Viterbo, in una cornice di quiete rurale, sorge Agriturismo La Corte, una piccola azienda agricola a conduzione familiare che accoglie gli ospiti in due monolocali indipendenti, ricavati dal recupero di un vecchio fienile e di un casaletto. Le sistemazioni, recentemente ristrutturate, offrono ambienti curati e funzionali, ideali per chi desidera un soggiorno autonomo con il calore e l’autenticità della campagna.

Ogni appartamento è dotato di angolo cottura attrezzato con piastre elettriche, piccolo forno, frigorifero, macchina per il caffè espresso con capsule, bollitore e stoviglie. Il bagno, ampio e finestrato, dispone di doccia e asciugacapelli. Gli spazi sono resi confortevoli in ogni stagione grazie al riscaldamento a pavimento e all’aria condizionata.

Al tuo arrivo troverai l’alloggio pronto, con biancheria completa e tutto il necessario per la colazione: prodotti da forno confezionati, confetture, latte e succhi da consumare in autonomia. Le pulizie finali sono incluse e, durante il soggiorno, non sono previsti interventi giornalieri, per garantirti la massima riservatezza.

Situato a soli 4 km dal centro di Viterbo e a breve distanza dalle terme libere, Agriturismo La Corte rappresenta una base ideale per esplorare la Tuscia, tra borghi antichi, natura e tradizioni. Irene, la padrona di casa, sarà felice di accoglierti nei luoghi dove è cresciuta, condividendo con te l’autenticità di un soggiorno semplice, genuino e ricco di atmosfera.
Camere e Prezzi
Eccellente
9.5 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

21 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.5
21 recensioni

Agriturismo La Corte

Zona Campagna

La zona che circonda l’Agriturismo La Corte è un territorio affascinante e ancora autentico, nel cuore della Tuscia viterbese. Qui la natura, la storia e le tradizioni si intrecciano, offrendo al visitatore un’esperienza ricca di suggestioni e di scoperte.

A pochi passi dalla struttura si trovano le celebri terme libere di Viterbo, immerse nel paesaggio rurale e accessibili gratuitamente. Le acque calde e sulfuree che sgorgano naturalmente dalla terra sono conosciute sin dall’epoca etrusca e romana per le loro proprietà benefiche e curative. Poco più avanti, le storiche Terme dei Papi propongono un centro termale attrezzato, con piscine monumentali e trattamenti benessere.

La città di Viterbo, distante appena 4 km, è un gioiello medievale perfettamente conservato. Il quartiere di San Pellegrino, con i suoi vicoli acciottolati, le case-torri e le piazzette silenziose, trasporta il visitatore in un’atmosfera fuori dal tempo. Da non perdere il Palazzo dei Papi, la cattedrale di San Lorenzo e le numerose fontane cinquecentesche che punteggiano il centro storico. Viterbo è anche una città viva e autentica, con botteghe artigiane, mercati rionali e una gastronomia legata ai prodotti della terra.

Nei dintorni si aprono paesaggi collinari, costellati da borghi sospesi nel tempo come Bagnaia, con il magnifico giardino manierista di Villa Lante, oppure Sutri e Caprarola, dove sorgono il parco archeologico e il Palazzo Farnese. In meno di un’ora d’auto si raggiungono il Lago di Bolsena, le necropoli etrusche di Tarquinia, Civita di Bagnoregio e le faggete dei Monti Cimini, ideali per escursioni e passeggiate.

La Tuscia è una terra discreta, lontana dai circuiti turistici più affollati, ma capace di offrire emozioni profonde a chi desidera rallentare, immergersi nella bellezza e ritrovare il contatto con la natura e la storia. Soggiornare qui significa vivere l’Italia più autentica, tra acque termali, paesaggi intatti e ospitalità familiare.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria