Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona in cui sorge il B&B Casacapraia è un angolo prezioso del Lazio meridionale, incastonato tra il mare e i monti, al confine tra due aree protette di straordinario interesse naturalistico e storico. Da un lato, il Parco Regionale della Riviera di Ulisse offre spiagge dorate, falesie a picco sul mare e acque cristalline ideali per lo snorkeling e le immersioni. Dall’altro, il Parco dei Monti Aurunci si estende tra boschi di lecci, vallate silenziose e sentieri panoramici, perfetti per chi ama il trekking, la mountain bike o semplicemente le passeggiate nella natura.
La posizione tra Itri e Sperlonga consente di scoprire un territorio ricco di sfumature: Sperlonga, con il suo borgo bianco affacciato sul mare, le grotte naturali e la celebre villa dell’imperatore Tiberio, è una meta affascinante in ogni stagione; Itri, circondata da uliveti e arroccata intorno al suo castello medievale, conserva atmosfere autentiche e tradizioni antiche.
Tutta l’area è intrisa di storia, con tracce visibili del periodo romano, medievale e borbonico. Lungo i percorsi escursionistici si incontrano antiche mulattiere, eremi, monasteri e punti panoramici mozzafiato che raccontano il profondo legame tra uomo e paesaggio.
Grazie alla varietà di ambienti e alle tante attività possibili, questa zona rappresenta una destinazione ideale per chi cerca mare, natura, cultura e autenticità, lontano dal turismo di massa ma vicina a tutto ciò che rende un viaggio memorabile.
*Distanze in linea d'aria