...
Agriturismo Lazio Provincia di Latina Itri B&B Casacapraia

B&B Casacapraia

Bed & Breakfast
C.da Casacapraia - S.P. Itri-Sperlonga km.5,200, 3 - Itri (LT) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT059010C12ENLAR9E | Codice identificativo regionale: 9048
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di design
  • struttura di charme
  • panorama spettacolare
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 2

Dimensioni media camere

  • Fra 10 e 14 mq

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura ideale per affari / business
Adagiato sulle colline tra Itri e Sperlonga, il B&B Casacapraia è immerso in un contesto naturale che invita al relax in ogni stagione. La sua posizione strategica consente di raggiungere in pochi minuti le spiagge della Riviera di Ulisse, ideali per chi desidera trascorrere giornate al mare per poi godere della frescura serale offerta dalla quota collinare. Durante i mesi più freddi, rappresenta una piacevole fuga dalla città, tra silenzi rigeneranti, visite a siti storici e passeggiate tra i boschi. Primavera e autunno sono invece perfetti per escursioni a piedi o in mountain bike, lungo i sentieri del Parco dei Monti Aurunci.

La struttura, circondata da un rigoglioso giardino e protetta da un boschetto di pini e querce da sughero, è interamente autosufficiente e rispettosa dell’ambiente, una vera “green home” pensata per offrire un soggiorno autentico, intimo e confortevole. Ogni ambiente è stato progettato su misura d’uomo, in armonia con la natura e nel rispetto del territorio.

Daniele, il padrone di casa, è guida ambientale escursionistica certificata AIGAE, istruttore subacqueo PADI e appassionato di montagna, arrampicata e astronomia. Con professionalità e entusiasmo accompagna gli ospiti alla scoperta del mare e dei fondali del Parco Marino della Riviera di Ulisse, o tra i sentieri panoramici e le testimonianze storiche dei Monti Aurunci.

La colazione, su richiesta, viene servita nella zona relax del giardino ed è pensata per soddisfare gusti e abitudini diverse: bevande calde e fredde, frutta di stagione, yogurt, biscotti, cereali, marmellate e dolci tipici italiani. In caso di intolleranze o preferenze specifiche, è possibile richiedere variazioni.

Grazie ai suoi 230 metri di altitudine e alla vicinanza al mare, Casacapraia gode di un microclima fresco anche nei mesi più caldi, che rende superfluo l’uso dell’aria condizionata. Le camere, naturalmente ventilate, garantiscono un riposo piacevole in ogni momento della giornata.
Camere e Prezzi
La colazione, disponibile su richiesta, viene servita all’aperto nell’area relax del giardino, in un’atmosfera tranquilla e immersa nel verde. È ispirata alla tradizione italiana e comprende caffè, tè, latte, tisane, succhi di frutta, yogurt, cereali, frutta di stagione, biscotti, merendine, marmellate e cioccolata. Gli ospiti possono segnalare eventuali intolleranze o preferenze alimentari, così da personalizzare la proposta e iniziare la giornata in modo piacevole e adatto alle proprie esigenze.
Ottimo
9.1 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

3 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.1
3 recensioni

Ciao da Daniele

Il B&B Casacapraia è gestito da Daniele, appassionato di natura e profondo conoscitore del territorio. Laureato in Astronomia, è istruttore subacqueo PADI e guida ambientale escursionistica certificata AIGAE. Con entusiasmo e autenticità, accoglie gli ospiti offrendo non solo un soggiorno confortevole, ma anche l’opportunità di vivere esperienze a contatto con il mare, i boschi e la storia del luogo. La sua presenza discreta ma attenta rende ogni permanenza un’occasione per scoprire il territorio attraverso lo sguardo di chi lo ama profondamente.

Zona Campagna

La zona in cui sorge il B&B Casacapraia è un angolo prezioso del Lazio meridionale, incastonato tra il mare e i monti, al confine tra due aree protette di straordinario interesse naturalistico e storico. Da un lato, il Parco Regionale della Riviera di Ulisse offre spiagge dorate, falesie a picco sul mare e acque cristalline ideali per lo snorkeling e le immersioni. Dall’altro, il Parco dei Monti Aurunci si estende tra boschi di lecci, vallate silenziose e sentieri panoramici, perfetti per chi ama il trekking, la mountain bike o semplicemente le passeggiate nella natura.

La posizione tra Itri e Sperlonga consente di scoprire un territorio ricco di sfumature: Sperlonga, con il suo borgo bianco affacciato sul mare, le grotte naturali e la celebre villa dell’imperatore Tiberio, è una meta affascinante in ogni stagione; Itri, circondata da uliveti e arroccata intorno al suo castello medievale, conserva atmosfere autentiche e tradizioni antiche.

Tutta l’area è intrisa di storia, con tracce visibili del periodo romano, medievale e borbonico. Lungo i percorsi escursionistici si incontrano antiche mulattiere, eremi, monasteri e punti panoramici mozzafiato che raccontano il profondo legame tra uomo e paesaggio.

Grazie alla varietà di ambienti e alle tante attività possibili, questa zona rappresenta una destinazione ideale per chi cerca mare, natura, cultura e autenticità, lontano dal turismo di massa ma vicina a tutto ciò che rende un viaggio memorabile.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria