...
Agriturismo Lazio Provincia di Frosinone Frosinone B&B Villa Le Magnolie

B&B Villa Le Magnolie

Bed & Breakfast
Via sodine, 64 - Frosinone (FR) - Zona: periferia
Codice identificativo nazionale: IT060038C16EHTAM2Z | Codice identificativo regionale: 9271
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • economico
  • nuovissimo
  • struttura di design
  • colazione abbondante
  • struttura di charme
  • in centro
  • vicino stazione
  • Uso cucina
  • Aria condizionata
  • Colazione inclusa
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Adatto alle famiglie
  • Business
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Idromassaggio
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccole città - tra 25.000 e 100.000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Il B&B Villa Le Magnolie è una raffinata residenza di campagna situata a pochi minuti dal centro di Frosinone, immersa in un grande giardino con ampi spazi di parcheggio e un’area videosorvegliata. La struttura dispone di tre camere matrimoniali, tutte dotate di bagno privato, asciugacapelli, TV LED da 32 pollici, aria condizionata, connessione Wi-Fi e interfono. La colazione, ricca e variegata, viene servita in un’accogliente sala con cucina a disposizione degli ospiti.

Grazie alla sua posizione strategica, il B&B rappresenta un punto di partenza ideale sia per chi viaggia per lavoro sia per chi desidera scoprire la Ciociaria. La zona offre numerose attrazioni naturalistiche, tra cui la Selva di Paliano, la Riserva Naturale del Lago di Posta Fibreno, le Grotte di Pastena e di Collepardo, le Cascate di Isola del Liri e il Lago di Canterno. Per gli appassionati di storia e cultura, nelle vicinanze si trovano le Abbazie di Casamari e Montecassino, la Certosa di Trisulti, l’Abbazia di Fossanova e i borghi medievali di Fumone, Anagni e Alatri, famosi per le loro mura ciclopiche.

La pittoresca Valle di Comino, con i suoi vigneti di Cabernet DOC, e la Valle Roveto, circondata dai monti dell’Appennino Centrale, offrono scenari suggestivi e autentici. A breve distanza, le Terme di Fiuggi e le Terme Pompeo di Ferentino invitano al relax e al benessere. Gli amanti della natura e dello sport possono dedicarsi a passeggiate, escursioni in mountain bike, pesca sul fiume Fibreno o sport invernali nei comprensori sciistici di Roccaraso, Campo Catino, Pescasseroli, Campo Staffi e Prati di Mezzo.

Durante tutto l’anno, la Ciociaria ospita eventi culturali, musicali e folcloristici di grande richiamo, come il Gonfalone di Arpino, i Fasti Verulani, il Certamen Ciceronianum, il Liri Blues Festival a Isola del Liri, Atina Jazz e il Festival Lirico di Casamari. Tra le manifestazioni enogastronomiche spiccano la Sagra del Tartufo di Campoli e la Festa del Vino di Gallinaro, occasioni perfette per scoprire i sapori autentici del territorio.
Camere e Prezzi
Ottimo
9.2 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

38 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.2
38 recensioni

Ciao da Giuseppe

Salve a tutti! Siamo la famiglia Marcoccia e abbiamo avviato la nostra attività nell'agosto del 2012. La nostra passione per il lavoro ci spinge a migliorare costantemente la nostra struttura e i servizi offerti, con l'obiettivo di rendere il vostro soggiorno o la vostra vacanza davvero indimenticabile. Vi aspettiamo con entusiasmo!

Zona Periferia

Situata nel cuore della Ciociaria, la zona in cui sorge il B&B Villa Le Magnolie offre un connubio perfetto tra natura, storia e tradizione. Grazie alla sua posizione strategica, è il punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie di questo territorio, che vanta paesaggi incontaminati, borghi medievali e rinomate località termali.

Gli amanti della natura possono immergersi in scenari suggestivi come la Selva di Paliano, un’oasi verde perfetta per escursioni e attività all’aria aperta, o la Riserva Naturale del Lago di Posta Fibreno, un angolo di rara bellezza caratterizzato da acque cristalline e una ricca biodiversità. Le Grotte di Pastena e di Collepardo, con le loro imponenti formazioni carsiche, offrono un viaggio nel cuore della terra, mentre le Cascate di Isola del Liri, uniche nel loro genere per la spettacolare caduta d’acqua nel centro abitato, regalano uno spettacolo mozzafiato. Il Lago di Canterno, incastonato tra le colline, è una meta ideale per chi cerca tranquillità e contatto con la natura.

Il territorio della Ciociaria è un vero scrigno di tesori storici e artistici. Le imponenti abbazie di Casamari e Montecassino raccontano secoli di storia e spiritualità, così come la Certosa di Trisulti e l’Abbazia di Fossanova, autentici capolavori dell’architettura medievale. Borghi come Arpino, patria di Cicerone e celebre per le sue mura ciclopiche, Fumone con il suo castello ricco di misteri, e le città di Anagni e Alatri, custodi di splendidi centri storici e imponenti fortificazioni, offrono un viaggio nel passato tra vicoli suggestivi e panorami senza tempo.

La Valle di Comino, caratterizzata dalla coltivazione del pregiato vino DOC Cabernet, e la Valle Roveto, circondata dai monti dell’Appennino Centrale, sono luoghi ideali per scoprire tradizioni enogastronomiche autentiche e scenari pittoreschi. Per chi desidera concedersi un momento di benessere, le rinomate Terme di Fiuggi e le Terme Pompeo di Ferentino offrono trattamenti rigeneranti e acque dalle proprietà curative.

Gli appassionati di sport e attività all’aria aperta trovano infinite possibilità per praticare escursionismo, mountain bike e pesca lungo il fiume Fibreno. Durante l’inverno, le località sciistiche di Roccaraso, Campo Catino, Pescasseroli, Campo Staffi e Prati di Mezzo garantiscono piste perfettamente attrezzate per gli sport invernali.

La Ciociaria è anche una terra di eventi e manifestazioni che celebrano la sua ricca cultura. Tra le rievocazioni storiche spiccano il Gonfalone di Arpino e i Fasti Verulani, mentre per gli appassionati di musica, appuntamenti come il Liri Blues a Isola del Liri, Atina Jazz e il Festival Lirico di Casamari offrono spettacoli di altissimo livello. Gli amanti della tradizione enogastronomica possono partecipare alla Sagra del Tartufo di Campoli e alla Festa del Vino di Gallinaro, occasioni imperdibili per assaporare i sapori autentici del territorio.

Con un patrimonio naturalistico e culturale così ricco, la zona che circonda il B&B Villa Le Magnolie regala esperienze uniche in ogni stagione dell’anno.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria