Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona in cui sorge il B&B casaMagliana è un angolo di Lazio che unisce l’autenticità della campagna all’incanto del mare. A breve distanza si trovano alcune tra le località più affascinanti della Riviera d’Ulisse, come Sperlonga e Gaeta, ricche di storia, natura e tradizioni. Sperlonga è celebre per il suo borgo di case bianche affacciate sul mare, i vicoli curati, le terrazze panoramiche e la splendida Grotta di Tiberio, oggi parte del museo archeologico che conserva importanti testimonianze romane. Gaeta, incastonata tra promontori e insenature, affascina con il suo centro storico, il castello Angioino-Aragonese, le chiese medievali e la Montagna Spaccata, spettacolare formazione rocciosa che domina il mare all’interno del Parco di Monte Orlando.
Alle spalle della costa, il paesaggio si fa collinare e boscoso, offrendo numerose opportunità di escursione nel Parco Naturale dei Monti Aurunci. I sentieri si snodano tra boschi e radure, aree attrezzate e belvedere, ideali per una giornata all’aria aperta. Il vicino borgo medievale di Itri, dominato dal suo castello, conserva un’atmosfera autentica e panorami sorprendenti. Poco distante, Campodimele è noto per la longevità dei suoi abitanti e per l’aria salubre, perfetto per una passeggiata serale e una cena immersi in un’atmosfera quasi fuori dal tempo.
Chi desidera spingersi oltre, può raggiungere in circa un’ora il Parco Nazionale del Circeo, con le sue dune, i laghi costieri e le foreste planiziali, oppure imbarcarsi dal porto di Formia per visitare le isole di Ponza e Ventotene, autentici gioielli del Tirreno. La zona è ben collegata anche alle grandi città: Napoli e Roma sono comodamente raggiungibili in treno, rendendo questo territorio un perfetto equilibrio tra tranquillità rurale, bellezza paesaggistica e ricchezza culturale.
*Distanze in linea d'aria