...
Agriturismo Lazio Provincia di Roma Marino Fabiola

Fabiola

Bed & Breakfast
Via delle Ortensie, 7 - Marino (RM) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT058057C1TATGY3NZ | Codice identificativo regionale: 058057-BEB-00003
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • nuovissimo
  • struttura di charme
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Business
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice

Ubicazione e dintorni della casa

  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 1
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 1

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Immerso nel verde delle colline dei Castelli Romani, il B&B di Fabiola accoglie gli ospiti in un ambiente curato e familiare, a soli 10 minuti di auto dalla metropolitana e a 100 metri dalla fermata dell’autobus per Roma. A pochi passi si trova il suggestivo Lago di Albano e, poco più in là, quello di Nemi, luoghi ideali per passeggiate, sport acquatici e relax sulla riva.

Le camere, ampie e luminose, sono arredate con gusto e dotate di aria condizionata e bagno privato. La struttura è riservata ai non fumatori, ma mette a disposizione un angolo dedicato all’aperto e un salotto immerso nel verde, perfetto per momenti di tranquillità o per una cena informale. Gli ospiti dispongono di parcheggio interno e di un’area privata gratuita adatta anche a veicoli di grandi dimensioni.

Ogni mattina è servita una ricca colazione all’italiana con latte, caffè, yogurt, succhi, dolci da forno, biscotti e marmellate. Per chi ha intolleranze o necessita di fare colazione presto è disponibile un buffet dedicato.

Fabiola, la padrona di casa, gestisce il B&B da quasi vent’anni e accoglie con calore ogni ospite, condividendo la sua conoscenza del territorio e la passione per il trekking e le passeggiate tra vigneti e uliveti. La zona di Due Santi, tranquilla e lontana dal traffico, è il punto di partenza ideale per visitare i borghi dei Castelli Romani, degustare specialità locali in ristoranti e trattorie, o vivere una giornata sulle spiagge attrezzate del lago, con possibilità di noleggiare pedalò, canoe e kayak. Roma è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici.
Camere e Prezzi
La colazione è un momento speciale del soggiorno, servita ogni mattina in un’atmosfera rilassata e familiare. Gli ospiti possono gustare latte fresco, caffè espresso o preparato con moka, yogurt, succhi di frutta, cornetti o ciambelle, biscotti, fette biscottate e marmellate. Su richiesta sono disponibili prodotti dedicati a chi ha intolleranze alimentari. Per chi deve partire presto è previsto un comodo buffet self-service, così da iniziare la giornata con energia e senza fretta.
Eccellente
10 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

1 recensione 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
10
1 recensione

Ciao da Fabiola

Fabiola gestisce il B&B con la stessa cura e passione di chi ama profondamente il proprio territorio. Da quasi vent’anni accoglie gli ospiti con un sorriso autentico e la disponibilità di chi conosce bene ogni angolo dei Castelli Romani. Ama il trekking, le passeggiate panoramiche e le gite nei dintorni, che le permettono di scoprire e consigliare scorci suggestivi, tramonti indimenticabili e luoghi tipici dove assaporare la cucina locale. Sempre pronta a esaudire le richieste degli ospiti, rende il soggiorno un’esperienza piacevole e ricca di momenti da ricordare.

Zona Collina

La zona dei Castelli Romani, dove sorge il B&B, è un angolo di Lazio che unisce natura, storia e tradizioni gastronomiche. A pochi passi dalla struttura si trova il Lago di Albano, un luogo incantevole circondato da boschi e dolci colline, perfetto per passeggiate, giornate di relax sulle spiagge attrezzate o per praticare attività acquatiche come pedalò, canoa e kayak. Poco distante, il Lago di Nemi offre un’atmosfera più raccolta e panorami suggestivi, accompagnati dal profumo delle fragoline per cui è famoso.

Il borgo di Castel Gandolfo, residenza estiva dei Papi, regala scorci unici con il suo centro storico e le terrazze affacciate sul lago. I dintorni sono disseminati di vigneti e uliveti che raccontano la storia agricola di queste terre e offrono l’occasione di degustare vini locali e oli extravergini di qualità. Nei paesi vicini si possono assaporare specialità della cucina romana e dei Castelli, tra fraschette, trattorie e ristoranti tipici.

La posizione è ideale anche per escursioni e trekking, grazie a numerosi sentieri che si snodano tra boschi, colline e antichi crateri vulcanici, offrendo viste spettacolari su Roma e sul mare. La zona è ben collegata con la Capitale, raggiungibile in breve tempo con bus o treno, permettendo di alternare giornate di visita alle bellezze storiche di Roma con momenti di pace e natura nel cuore dei Castelli Romani.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria