...
Agriturismo Lazio Provincia di Roma Nemi Il Lago Di Nemi

Il Lago di Nemi

Bed & Breakfast
Via delle Navi di Tiberio, 1 - Nemi (RM) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT058070B4U3DEHT72 | Codice identificativo regionale: 16909
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • nuovissimo
  • in riva al lago
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • vicino terme
  • vicino aeroporto
  • struttura di design
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Fattoria didattica
  • Accessibile disabili
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Colazione inclusa
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla tedesco

Caratteristiche della casa

  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Terrazza
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino
  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 5
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 5

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Lago

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccole città - tra 25.000 e 100.000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • In centro storico
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Adagiato sulle sponde del lago di Nemi, nel cuore verde del Parco Regionale dei Castelli Romani, il Bed & Breakfast Il Lago di Nemi è un rifugio di quiete e bellezza a pochi chilometri da Roma. La struttura nasce da un’attenta ristrutturazione di una casa cantoniera degli anni Trenta, trasformata con cura e passione in un’accogliente dimora in stile shabby chic. I colori tenui, gli arredi raffinati e la vista incantevole creano un’atmosfera rilassante, ideale per chi desidera una pausa rigenerante a contatto con la natura.

Le cinque camere del B&B sono distribuite tra il piano terra, con accesso diretto al giardino, e il primo piano, dove i balconcini si affacciano sul lago. Ogni stanza è dotata di bagno privato con doccia, aria condizionata, TV satellitare, Wi-Fi, bollitore con tè e tisane, set di cortesia e biancheria. A disposizione degli ospiti anche un comodo parcheggio interno, il servizio di riassetto giornaliero e il cambio biancheria ogni tre giorni.

La colazione, preparata con prodotti locali dolci e salati, viene servita nella sala interna con accesso al giardino oppure, durante la bella stagione, sulla terrazza panoramica, dove lo sguardo si perde sullo specchio d’acqua. Non mancano torte fatte in casa, pane casereccio, marmellate, yogurt, cereali, formaggi e salumi del territorio. Su richiesta sono disponibili opzioni senza glutine.

Circondato da un giardino curato con zone relax, il B&B invita a vivere il paesaggio in ogni momento della giornata. A pochi passi, il lago offre percorsi per camminare o correre, possibilità di balneazione, escursioni in canoa o in sup, immersi nella suggestiva cornice del cratere vulcanico.

La posizione permette di scoprire i borghi dei Castelli Romani, da Nemi, celebre per le fragole, a Genzano con la sua storica Infiorata, fino a Frascati, Marino, Ariccia e Rocca di Papa, ognuno con le sue specialità enogastronomiche e tradizioni. Un soggiorno qui è un viaggio tra natura, storia e sapori autentici del Lazio.
Camere e Prezzi
La colazione al B&B Il Lago di Nemi è pensata per offrire un risveglio piacevole e genuino, con una selezione di prodotti locali e fatti in casa. In estate viene servita sull’ampia terrazza panoramica con vista sul lago, mentre nei mesi più freschi gli ospiti possono accomodarsi nella sala interna con accesso diretto al giardino.

La proposta dolce comprende torte artigianali, crostate di frutta, cornetti di vari gusti, ciambelle, biscotti, fette biscottate, marmellate, yogurt, cereali e muesli, accompagnati da caffè espresso, cappuccino, tè, orzo, succhi di frutta e latte. Per chi preferisce il salato, sono disponibili salumi e formaggi locali serviti con pane casereccio del territorio. Su richiesta, la struttura offre anche opzioni senza glutine, garantendo attenzione alle esigenze alimentari degli ospiti.
Eccellente
9.8 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

5 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.8
5 recensioni

Ciao da Giuseppe

Il Bed & Breakfast Il Lago di Nemi è il frutto del sogno coltivato a lungo da due professionisti dell’ospitalità con oltre quindici anni di esperienza nel settore. Con passione e dedizione, hanno dato nuova vita a una casa cantoniera degli anni Trenta, trasformandola in un rifugio accogliente, curato in ogni dettaglio e capace di trasmettere calore e autenticità. Sempre presenti, offrono agli ospiti un’ospitalità attenta e discreta, pronti a consigliare itinerari, esperienze e sapori locali per rendere ogni soggiorno davvero speciale.

Zona Campagna

La zona del lago di Nemi, nel cuore del Parco Regionale dei Castelli Romani, rappresenta uno dei luoghi più suggestivi e ricchi di storia del Lazio. A soli 30 chilometri da Roma, questa piccola valle vulcanica custodisce un ambiente naturale intatto, affacciato su uno specchio d’acqua circondato da boschi, sentieri e antiche testimonianze archeologiche.

Nemi, adagiato sulle pendici del cratere, è un borgo affascinante noto per la coltivazione delle fragole e per il suo centro storico raccolto, con vicoli acciottolati, terrazze panoramiche e botteghe artigiane. Ogni anno, la prima domenica di giugno, si celebra la Sagra delle Fragole, un appuntamento che richiama visitatori da tutta la regione. Dalla sponda del lago è possibile raggiungere il Museo delle Navi Romane, dove sono esposti i resti delle imbarcazioni volute dall’imperatore Caligola, testimonianza dell’importanza storica e simbolica del lago nell’antichità.

Accanto a Nemi sorge Genzano di Roma, celebre per l’Infiorata, spettacolare evento che trasforma via Italo Belardi in un tappeto floreale durante il Corpus Domini. I Castelli Romani offrono un itinerario ideale per chi ama alternare natura, arte e gastronomia: da Frascati con le sue ville rinascimentali e le rinomate cantine, a Marino con la tradizionale Sagra dell’Uva, passando per Ariccia, famosa per la porchetta e le fraschette, e Rocca di Papa, immersa tra castagneti e antiche tradizioni popolari.

L’area è ideale per praticare sport all’aria aperta come escursionismo, cicloturismo, canoa e sup. I sentieri che costeggiano il lago offrono scorci mozzafiato e permettono di immergersi nella quiete del paesaggio, tra flora mediterranea, fauna selvatica e silenzi rigeneranti. Questa zona rappresenta un perfetto equilibrio tra natura e cultura, dove il ritmo lento del territorio invita a rallentare, respirare e riscoprire il piacere delle cose semplici.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria