Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona che circonda il casale è un angolo autentico dell’alto Lazio, nel cuore della Tuscia viterbese, dove la natura domina il paesaggio e il tempo sembra rallentare. Tra dolci colline, boschi secolari e antichi sentieri, si respira un’atmosfera rurale che conserva intatti i ritmi e le tradizioni di un tempo. Le giornate si aprono con il canto degli uccelli e il profumo della terra, mentre la sera regala cieli stellati e un silenzio raro.
Poco distante si estende la Faggeta di Soriano nel Cimino, un patrimonio naturale tutelato dall’UNESCO, ideale per passeggiate rilassanti o trekking immersivi tra alberi monumentali. Sempre nei dintorni, la Torre Pasolini e le cascate del Fosso Castello offrono scenari sorprendenti, perfetti per chi ama esplorare angoli poco battuti ma ricchi di fascino.
A pochi minuti si trova Bomarzo, con il celebre Parco dei Mostri, un giardino manierista unico al mondo, popolato da statue enigmatiche e sculture scolpite nella roccia. Poco oltre si raggiungono le aree archeologiche di Corviano e Santa Cecilia, dove si possono visitare antichi insediamenti rupestri, necropoli e la misteriosa Piramide Etrusca, testimonianza affascinante di una civiltà ancora in parte avvolta nel mistero.
I borghi circostanti sono piccoli gioielli sospesi tra passato e presente: stradine acciottolate, piazze ombreggiate, forni antichi e trattorie che custodiscono sapori autentici. Vitorchiano, Soriano nel Cimino, Bassano in Teverina e Celleno sono solo alcuni dei paesi che meritano una visita, ognuno con la propria storia, le proprie tradizioni e una cucina genuina legata al territorio.
La vicinanza con Viterbo, ricca di arte, terme e testimonianze medievali, aggiunge un valore culturale e storico al soggiorno. Infine, la stazione di Orte – a circa quindici minuti – permette di raggiungere comodamente Roma in meno di un’ora, rendendo questa zona ideale anche per chi desidera alternare natura e città, tranquillità e scoperta.
*Distanze in linea d'aria