...
Agriturismo Lazio Provincia di Viterbo Soriano nel Cimino La Casa Di Francesco

La Casa di Francesco

Casa Vacanze
Contrada Pantane, 85a - Soriano nel Cimino (VT) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT056048C23L6FTOYH | Codice identificativo regionale: 056048-LOC-00006
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Si può fumare
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas
  • Impianto rivelazione fumi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 1

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Scrittoio / tavolo e sedie

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione

Temi di viaggio - il luogo

  • Città d'arte

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Circondato dal silenzio della campagna laziale, questo casale è il luogo ideale per chi desidera ritrovare calma e benessere immerso nella natura. La proprietà si estende su un ettaro di terreno e accoglie due appartamenti indipendenti. L’alloggio al piano terra, riservato agli ospiti, dispone di un ingresso indipendente e offre ben 180 mq di spazio interno, completamente arredato e attrezzato per garantire il massimo comfort.

Dal soggiorno si accede direttamente al grande giardino privato di 2.500 mq, interamente recintato e a uso esclusivo degli ospiti. Qui il tempo scorre lento tra una nuotata nella piscina riservata, un pranzo all’aperto sotto la pergola, una partita a ping pong o un barbecue serale. La piscina è aperta dal 15 maggio al 10 settembre e rappresenta una delle attrazioni più apprezzate durante la bella stagione.

La posizione è perfetta per esplorare un territorio ricco di natura, arte e mistero. A breve distanza si trovano la Faggeta di Soriano, la Torre Pasolini con le sue cascate, il celebre Parco dei Mostri di Bomarzo e le affascinanti aree archeologiche di Corviano e Santa Cecilia, dove sorge la suggestiva Piramide Etrusca. Nei dintorni si scoprono anche piccoli borghi della Tuscia, autentici scrigni di tradizioni popolari e gastronomia locale.

A pochi chilometri si raggiunge Viterbo, con il suo centro storico medievale, mentre la stazione di Orte, distante solo quindici minuti, consente di arrivare nel cuore di Roma in circa quaranta minuti. La strada sterrata che conduce al casale attraversa un paesaggio incontaminato, dove le auto si vedono di rado e i rumori della città sembrano un ricordo lontano.

A darvi il benvenuto ci sono Diana e Sergio, che hanno scelto di condividere la serenità e la bellezza di questo angolo di Lazio con chi è in cerca di autenticità e natura.
Camere e Prezzi
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Sergio & Diana

Diana e Sergio sono gli ospiti ideali per chi cerca autenticità, passione e un’accoglienza familiare. Hanno scelto di condividere il loro casale immerso nella campagna viterbese per far scoprire a viaggiatori e amanti della natura la bellezza incontaminata di questi luoghi. Attenti ai dettagli e sempre disponibili, si prendono cura personalmente degli spazi e dell’esperienza degli ospiti, con l’obiettivo di offrire un soggiorno rilassante, genuino e memorabile.

Zona Campagna

La zona che circonda il casale è un angolo autentico dell’alto Lazio, nel cuore della Tuscia viterbese, dove la natura domina il paesaggio e il tempo sembra rallentare. Tra dolci colline, boschi secolari e antichi sentieri, si respira un’atmosfera rurale che conserva intatti i ritmi e le tradizioni di un tempo. Le giornate si aprono con il canto degli uccelli e il profumo della terra, mentre la sera regala cieli stellati e un silenzio raro.

Poco distante si estende la Faggeta di Soriano nel Cimino, un patrimonio naturale tutelato dall’UNESCO, ideale per passeggiate rilassanti o trekking immersivi tra alberi monumentali. Sempre nei dintorni, la Torre Pasolini e le cascate del Fosso Castello offrono scenari sorprendenti, perfetti per chi ama esplorare angoli poco battuti ma ricchi di fascino.

A pochi minuti si trova Bomarzo, con il celebre Parco dei Mostri, un giardino manierista unico al mondo, popolato da statue enigmatiche e sculture scolpite nella roccia. Poco oltre si raggiungono le aree archeologiche di Corviano e Santa Cecilia, dove si possono visitare antichi insediamenti rupestri, necropoli e la misteriosa Piramide Etrusca, testimonianza affascinante di una civiltà ancora in parte avvolta nel mistero.

I borghi circostanti sono piccoli gioielli sospesi tra passato e presente: stradine acciottolate, piazze ombreggiate, forni antichi e trattorie che custodiscono sapori autentici. Vitorchiano, Soriano nel Cimino, Bassano in Teverina e Celleno sono solo alcuni dei paesi che meritano una visita, ognuno con la propria storia, le proprie tradizioni e una cucina genuina legata al territorio.

La vicinanza con Viterbo, ricca di arte, terme e testimonianze medievali, aggiunge un valore culturale e storico al soggiorno. Infine, la stazione di Orte – a circa quindici minuti – permette di raggiungere comodamente Roma in meno di un’ora, rendendo questa zona ideale anche per chi desidera alternare natura e città, tranquillità e scoperta.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria