...
Agriturismo Lazio Provincia di Viterbo Viterbo La Casetta Di Ben

La Casetta di Ben

Bed & Breakfast
Strada Tarallo, 45 - Viterbo (VT) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT056059C1SXIHH9OH | Codice identificativo regionale: 056059-B&B-00082
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • colazione abbondante
  • vicino terme
  • economico
  • nuovissimo
  • struttura di charme
  • panorama spettacolare
  • struttura di design
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Maneggio
  • Fattoria con animali
  • Vendita prodotti tipici
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Centro termale
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 1
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 1

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Ogni 4 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali
  • Omaggi
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccole città - tra 25.000 e 100.000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Tra Viterbo e Vetralla, lungo la via Francigena, La Casetta di Ben accoglie gli ospiti in un’oasi di tranquillità immersa nel verde di ulivi, noccioli e querce. Lo chalet, silenzioso e accogliente, offre un’atmosfera intima e familiare, perfetta per coppie ma adatta anche a famiglie, con una capacità ricettiva fino a quattro persone. La colazione, preparata con cura dai proprietari che vivono nella casa principale, include dolci fatti in casa e prodotti genuini.

La stanza è dotata di bagno privato, aria condizionata, ingresso indipendente e pavimenti in cotto e parquet. All’esterno, ogni casaletto è circondato da un giardino privato con lettini prendisole, portico attrezzato con tavolo e poltroncine relax, perfetto per momenti di quiete a contatto con la natura. Il giardino recintato rende la struttura ideale anche per chi viaggia con animali.

La posizione riservata consente di godere di una vacanza rilassante, ma resta strategica per raggiungere facilmente le bellezze della Tuscia, le Terme di Viterbo, il Lago di Vico e numerose località d’interesse storico e culturale. La stazione ferroviaria dista solo 3 km e collega direttamente con Roma San Pietro in poco più di un’ora. Gli spostamenti sono agevoli anche in auto, con la superstrada Viterbo-Orte e l’autostrada A1 nelle vicinanze.

La disponibilità h24 dei gestori, sempre presenti ma mai invadenti, contribuisce a far sentire ogni ospite accolto e seguito, in un soggiorno che combina autenticità, comfort e semplicità.
Camere e Prezzi
La colazione a La Casetta di Ben è un momento speciale, preparato con cura e passione dai proprietari. Ogni mattina vengono serviti dolci fatti in casa, profumati e genuini, accompagnati da bevande calde, succhi e altri prodotti selezionati per offrire un risveglio dolce e rilassante. L’atmosfera è familiare e tranquilla, ideale per iniziare la giornata immersi nei profumi della campagna e nella quiete del giardino circostante.
Ottimo
9.4 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

22 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.4
22 recensioni

Ciao da Elisabetta

Il gestore de La Casetta di Ben è una persona attenta e premurosa, che ama prendersi cura dei propri ospiti con discrezione e calore. Sempre disponibile, ma mai invadente, si impegna affinché ogni soggiorno sia sereno e confortevole, offrendo supporto in ogni momento della giornata, se necessario. Accogliere le persone e farle sentire a casa è per lui una vocazione naturale, che traspare nei piccoli gesti quotidiani e nella cura con cui ha reso la struttura un rifugio autentico immerso nella natura.

Zona Campagna

La Casetta di Ben si trova nel cuore della Tuscia, un territorio ricco di fascino tra Viterbo e Vetralla, lungo l’antico tracciato della via Francigena. La zona è caratterizzata da una natura rigogliosa, dove uliveti, noccioleti e boschi di querce disegnano un paesaggio dolce e autentico, perfetto per chi desidera staccare dalla frenesia quotidiana. A pochi minuti si trovano le celebri Terme di Viterbo, ideali per momenti di benessere e relax, e il suggestivo Lago di Vico, incastonato tra i monti Cimini, ideale per passeggiate, picnic e sport all’aria aperta.

La vicinanza alla stazione ferroviaria consente di raggiungere comodamente Roma, con collegamenti diretti che portano nel cuore della città in poco più di un’ora. Allo stesso tempo, in pochi chilometri si possono esplorare borghi storici come Sutri, Caprarola, Tuscania e Civita di Bagnoregio, scrigni di arte, storia e tradizioni locali. La zona è anche rinomata per la sua cucina genuina, i prodotti tipici e le sagre paesane, che permettono di scoprire sapori autentici e vivere il ritmo lento della campagna laziale. Un territorio ideale per chi ama unire cultura, natura e benessere in un’unica esperienza di viaggio.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria