Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona in cui si trova il B&B La Paloma è un angolo di Tuscia che sorprende per la varietà dei paesaggi e per la ricchezza culturale, artistica e naturale che offre in ogni direzione. A pochi minuti d’auto da Viterbo, il territorio si apre su scenari suggestivi: dai rilievi collinari di origine vulcanica agli specchi d’acqua cristallina dei laghi di Vico e di Bolsena, dalle aree protette ricche di boschi e sentieri ai campi coltivati, punteggiati da uliveti, vigneti e casali in pietra.
Viterbo è il cuore medievale di questa terra, una città ancora racchiusa da mura possenti, con un centro storico tra i meglio conservati d’Italia. Passeggiare nei suoi quartieri antichi, tra cui l’affascinante San Pellegrino, significa compiere un salto indietro nel tempo, tra palazzi, piazze, fontane, logge e chiese che raccontano secoli di storia. La città è anche nota per le sue tradizioni, come la spettacolare Macchina di Santa Rosa, un evento unico al mondo che ogni anno anima le strade con devozione e meraviglia.
Nei dintorni si trovano gioielli del Rinascimento come Villa Lante a Bagnaia, con i suoi giochi d’acqua e giardini all’italiana, il misterioso Parco dei Mostri di Bomarzo, popolato da sculture scolpite nella roccia, e l’imponente Palazzo Farnese di Caprarola, autentico capolavoro dell’architettura cinquecentesca. Meritano una visita anche i borghi ricchi di fascino e autenticità, come Tuscania con le sue basiliche romaniche, Civita di Bagnoregio, la “città che muore” sospesa nel vuoto, e Vitorchiano, arroccato su uno sperone di tufo e circondato dal verde.
A completare l’esperienza, le celebri Terme dei Papi di Viterbo, con la loro monumentale piscina termale all’aperto e una vasta offerta di trattamenti salutistici e di bellezza. Grazie alla convenzione attiva con il B&B, gli ospiti possono accedervi con condizioni vantaggiose, rendendo ogni soggiorno un’occasione per unire relax, natura, cultura e benessere.
*Distanze in linea d'aria