...
Agriturismo Lazio Provincia di Viterbo Viterbo La Paloma B&B Di Charme

La Paloma B&B di Charme

Bed & Breakfast
Strada Palomba, 21/b - Viterbo (VT) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT056059C1OXVNSSCW | Codice identificativo regionale: 056059-B&B-00005
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • piscina
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Riscaldamento
  • Casa di design
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Ogni 3 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Città d'arte

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccole città - tra 25.000 e 100.000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Zona shopping
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di design
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Tra casale toscano e villa romana, il B&B La Paloma si distingue per il suo stile raffinato e il fascino di un’ospitalità autentica. Situato nella parte alta di Viterbo, fuori dalle mura cittadine, regala un soggiorno immerso nella quiete della natura, a pochi minuti dal centro e dalle principali attrazioni del territorio.

La struttura si sviluppa su un unico piano all’interno di un ampio giardino privato, curato con passione. Le tre camere matrimoniali, ognuna con ingresso indipendente e bagno interno con doccia, sono arredate con gusto, ispirandosi alle creazioni di Michelangeli di Orvieto, in un equilibrio armonioso tra eleganza e calore. La sala colazione è accessibile direttamente da ogni stanza e offre anche angoli dedicati al relax. Ogni ospite riceve un telecomando per accedere liberamente alla proprietà, dove è disponibile il parcheggio riservato e la connessione Wi-Fi gratuita.

La colazione all’italiana, compresa nel soggiorno, propone dolci e torte fatti in casa, yogurt, marmellate biologiche, bevande calde e succhi di frutta. Su richiesta sono disponibili anche affettati, formaggi, toast e uova, per iniziare la giornata con gusto.

Accogliervi sarà Rodolfo, ex insegnante ora in pensione, oggi “stagista” a fianco della figlia che ha intrapreso una nuova avventura imprenditoriale. Con passione per la lettura, il giardinaggio e i viaggi, Rodolfo si dedica con entusiasmo anche all’accoglienza, pronto a offrire suggerimenti turistici e a condividere la sua conoscenza del territorio.

I dintorni offrono un’ampia varietà di scenari: dai laghi di Vico e Bolsena alle aree naturali protette, dalle colline tufacee agli uliveti e vigneti che si alternano fino al mare. Viterbo, con il suo centro medievale tra i meglio conservati d’Italia, accoglie il visitatore tra mura, fontane e vicoli suggestivi. Tra gli eventi più sentiti: la Macchina di Santa Rosa, San Pellegrino in Fiore, Caffeina. A breve distanza si possono ammirare meraviglie rinascimentali come Villa Lante a Bagnaia, il Parco dei Mostri di Bomarzo e Palazzo Farnese a Caprarola, oltre a borghi unici come Tuscania, Civita di Bagnoregio, Vignanello e Vitorchiano.

Grazie alla convenzione con le Terme dei Papi, gli ospiti possono usufruire di trattamenti dedicati e della grande piscina termale all’aperto, rendendo il soggiorno ideale per chi cerca benessere, cultura e romanticismo.
Camere e Prezzi
La colazione, inclusa nel soggiorno, viene servita nella sala comune con accesso diretto da ogni camera. Ogni mattina gli ospiti possono gustare dolci e torte preparati in casa, accompagnati da bevande calde come caffè, latte e tè, oltre a succhi di frutta, yogurt, fette biscottate e marmellate biologiche. Su richiesta, è possibile arricchire la colazione con opzioni salate, tra cui affettati, formaggi, toast e uova, per iniziare la giornata con gusto e varietà.
Ottimo
9.4 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

3 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.4
3 recensioni

Ciao da Rodolfo

A ospitarvi sarà Rodolfo, ex insegnante delle scuole superiori, oggi in pensione e collaboratore a tempo pieno dell’attività avviata dalla figlia. Con una grande passione per i libri, la cura del giardino, l’orto e i viaggi, Rodolfo ama condividere con gli ospiti suggerimenti e racconti sul territorio. Segue con interesse lo sport e la politica, e dedica parte del suo tempo anche a un’attività commerciale a Viterbo. Sempre disponibile e discreto, sarà un punto di riferimento prezioso per chi desidera scoprire la bellezza autentica della Tuscia.

Zona Collina

La zona in cui si trova il B&B La Paloma è un angolo di Tuscia che sorprende per la varietà dei paesaggi e per la ricchezza culturale, artistica e naturale che offre in ogni direzione. A pochi minuti d’auto da Viterbo, il territorio si apre su scenari suggestivi: dai rilievi collinari di origine vulcanica agli specchi d’acqua cristallina dei laghi di Vico e di Bolsena, dalle aree protette ricche di boschi e sentieri ai campi coltivati, punteggiati da uliveti, vigneti e casali in pietra.

Viterbo è il cuore medievale di questa terra, una città ancora racchiusa da mura possenti, con un centro storico tra i meglio conservati d’Italia. Passeggiare nei suoi quartieri antichi, tra cui l’affascinante San Pellegrino, significa compiere un salto indietro nel tempo, tra palazzi, piazze, fontane, logge e chiese che raccontano secoli di storia. La città è anche nota per le sue tradizioni, come la spettacolare Macchina di Santa Rosa, un evento unico al mondo che ogni anno anima le strade con devozione e meraviglia.

Nei dintorni si trovano gioielli del Rinascimento come Villa Lante a Bagnaia, con i suoi giochi d’acqua e giardini all’italiana, il misterioso Parco dei Mostri di Bomarzo, popolato da sculture scolpite nella roccia, e l’imponente Palazzo Farnese di Caprarola, autentico capolavoro dell’architettura cinquecentesca. Meritano una visita anche i borghi ricchi di fascino e autenticità, come Tuscania con le sue basiliche romaniche, Civita di Bagnoregio, la “città che muore” sospesa nel vuoto, e Vitorchiano, arroccato su uno sperone di tufo e circondato dal verde.

A completare l’esperienza, le celebri Terme dei Papi di Viterbo, con la loro monumentale piscina termale all’aperto e una vasta offerta di trattamenti salutistici e di bellezza. Grazie alla convenzione attiva con il B&B, gli ospiti possono accedervi con condizioni vantaggiose, rendendo ogni soggiorno un’occasione per unire relax, natura, cultura e benessere.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria