...
Agriturismo Lazio Provincia di Roma Fiano Romano Linda's Retreat B&B

Linda's Retreat B&B

Bed & Breakfast
Via del Laghetto, 11 - Fiano Romano (RM) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT058036C1D2CFQ4PX | Codice identificativo regionale: 058036-B&B-00011
Dichiarate dal Gestore
Circondato dal verde delle colline laziali, Linda’s Retreat è il rifugio ideale per chi desidera staccare la spina e ritrovare un ritmo più autentico. La struttura sorge in una zona tranquilla ma ben collegata, a pochi minuti dal centro abitato e dall’autostrada, permettendo di esplorare con facilità le meraviglie della Valle del Tevere e i borghi circostanti.

Le tre camere, ciascuna con uno stile diverso e affacciate sul giardino, sono pensate per offrire quiete, comfort e un senso di familiarità. La colazione è un vero momento di piacere, con un buffet ricco di proposte dolci e salate: torte fatte in casa, biscotti rustici, prodotti biologici e bevande calde servite con cura. Gli ospiti possono rilassarsi sotto gli alberi, leggere in veranda o raccogliere erbe aromatiche prima di partire per una gita nei dintorni.

Linda, la padrona di casa, è l’anima del B&B. Solare, autentica e attenta ai dettagli, accoglie ogni ospite con il calore e la delicatezza di chi ama davvero prendersi cura degli altri. Che si tratti di una chiacchierata davanti a un caffè o di un gesto silenzioso, il suo modo di ospitare riflette il desiderio sincero di far sentire chiunque a casa.

Da qui è possibile scoprire le testimonianze storiche del territorio, come il Castello Ducale Orsini e la Chiesa di Santo Stefano Protomartire, oppure avventurarsi tra natura e sentieri nella Riserva Tevere-Farfa o sul Monte Soratte. Le esperienze non mancano nemmeno per gli amanti dell’enogastronomia, grazie alla presenza di aziende agricole che aprono le porte a degustazioni di vino e olio locale.

A Linda’s Retreat il tempo rallenta davvero: ci si riconnette alla natura, si riscopre il valore delle piccole cose, e si parte con il desiderio di tornare.
Camere e Prezzi
Ogni mattina, la colazione è un momento speciale pensato per iniziare la giornata con gusto e tranquillità. Viene servita a buffet con un’ampia scelta di prodotti freschi, preferibilmente biologici e locali. Le torte, i biscotti e i ciambelloni sono preparati da Linda con passione, seguendo ricette tradizionali che profumano di casa. Accanto alle proposte dolci non mancano opzioni salate, accompagnate da caffè, cappuccino, tè e succhi di frutta. Un’occasione per assaporare la genuinità dei sapori e lasciarsi coccolare in un’atmosfera rilassata e accogliente.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Linda Angela

Linda è una padrona di casa attenta e generosa, capace di far sentire ogni ospite accolto con naturalezza e autenticità. Ama cucinare con ingredienti biologici, raccogliere le erbe aromatiche del suo giardino e prendersi cura degli ambienti con grande dedizione. Il suo sorriso aperto mette subito a proprio agio e il suo modo di fare, discreto ma sempre presente, crea un clima sereno e familiare. Con lei il soggiorno diventa un’esperienza di benessere semplice e sincero, fatta di gesti veri e piccole attenzioni quotidiane.

Zona Collina

Il territorio che circonda Linda’s Retreat è un angolo del Lazio ricco di fascino, dove natura, storia e tradizioni convivono in perfetto equilibrio. A pochi minuti dalla struttura si trova l’area archeologica di Lucus Feroniae, antico centro romano con templi, foro e la suggestiva Villa dei Volusii, celebre per i suoi mosaici pavimentali ben conservati.

Il vicino Castello Ducale Orsini, nel cuore del borgo storico di Fiano Romano, domina il paesaggio con la sua architettura rinascimentale e oggi ospita mostre e iniziative culturali. Poco distante, la Chiesa di Santo Stefano Protomartire custodisce pregevoli opere d’arte sacra, tra cui dipinti della scuola del Pinturicchio.

La zona è perfetta per gli amanti della natura e del relax: la Riserva Naturale Nazzano Tevere-Farfa si estende lungo le anse del fiume Tevere, offrendo sentieri panoramici, possibilità di birdwatching e tranquille gite in battello. Il Monte Soratte, con i suoi percorsi escursionistici e l’Eremo di San Silvestro incastonato nella roccia, regala scenari mozzafiato e un senso profondo di pace.

Nei dintorni si scoprono borghi autentici e poco battuti dal turismo di massa, come Capena, Nazzano e Sant’Oreste, ciascuno con la propria identità, i propri ritmi lenti e le tradizioni vive. Qui è ancora possibile partecipare a sagre di paese, visitare aziende agricole, degustare vino e olio locale, o semplicemente godersi il silenzio della campagna.

Questo angolo del Lazio è una destinazione ideale per chi cerca esperienze genuine, lontane dal caos, tra storia millenaria, sapori autentici e una natura che invita a rallentare e respirare.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria