...
Agriturismo Lazio Provincia di Roma Montelibretti Tana Del Solengo

Tana del Solengo

Bed & Breakfast
Via Cupicci, 1 - Montelibretti (RM) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT058063C1B2IQHI9M | Codice identificativo regionale: 058063-B&B-00005
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • economico
  • vicino terme
  • vicino stazione
  • nuovissimo
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • Ristorante
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Fattoria con animali
  • Azienda vitivinicola
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla spagnolo

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Centro termale
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 4
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 4

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Accesso internet o telefono

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
A pochi chilometri da Roma, tra le colline rigogliose della Bassa Sabina, l’Agriturismo Il Solengo accoglie i suoi ospiti in un ambiente autentico e rilassante, dove la natura incontra l’ospitalità. Circondato da vigneti, uliveti e dieci ettari di campagna coltivata con metodo biologico, offre un’esperienza che unisce gusto, quiete e tradizione.

Le camere, curate nei dettagli e dotate di aria condizionata, bagno privato e TV a schermo piatto, si affacciano sul giardino e dispongono di patio privato. Ideali per un soggiorno romantico o per una vacanza in famiglia, garantiscono comfort e tranquillità. Gli ospiti possono usufruire gratuitamente del parcheggio in loco e portare con sé i propri animali domestici, accolti senza alcun supplemento. È disponibile anche un comodo servizio navetta per la stazione ferroviaria di Piana Bella di Montelibretti, collegata ogni 15 minuti alle principali stazioni di Roma e all’aeroporto di Fiumicino.

La cucina è il cuore pulsante della struttura: il ristorante, con sala interna e spazi all’aperto, propone piatti della tradizione laziale preparati con ingredienti provenienti dall’azienda agricola. Vino, frutta, ortaggi, salumi di Cinta Senese e olio extravergine DOP della Sabina si fondono in ricette genuine, accompagnate dalla calda accoglienza della famiglia che gestisce l’agriturismo.

Il Solengo è anche una location d’eccellenza per eventi speciali. Battesimi, comunioni, anniversari, lauree e ricevimenti trovano qui un contesto suggestivo e riservato, con allestimenti curati e una vista panoramica. Uno staff esperto sarà a disposizione per rendere ogni occasione indimenticabile, anche nel caso di eventi aziendali, offrendo un’alternativa elegante e facilmente raggiungibile dal centro di Roma.

A pochi minuti dalle Terme di Cretone, Il Solengo è perfetto per chi desidera rigenerarsi e scoprire un territorio ricco di itinerari naturalistici, cultura e tradizioni locali. La struttura è composta anche dal B&B “La Tana del Solengo”, che dispone di quattro camere confortevoli in un ambiente familiare e curato, ideale per un soggiorno rilassante tra i profumi e i colori della campagna sabina.
Camere e Prezzi
Il ristorante dell’Agriturismo Il Solengo è un invito a riscoprire i sapori autentici della tradizione laziale, in un contesto rurale dove ogni dettaglio racconta la passione per la terra. Le materie prime provengono direttamente dall’azienda agricola: ortaggi e frutta biologici, carni allevate in loco, salumi di Cinta Senese, pasta fatta in casa, vino e olio extravergine DOP della Sabina.

La cucina valorizza ingredienti genuini con ricette semplici e gustose, servite in una sala accogliente oppure all’aperto, tra i profumi della campagna. Ogni piatto è preparato con cura, rispettando la stagionalità e l’equilibrio dei sapori, per offrire un’esperienza che è insieme culinaria e culturale.

Il ristorante è aperto anche agli esterni e rappresenta la cornice ideale per pranzi domenicali, cene in famiglia e ricorrenze importanti, da vivere all’insegna della convivialità e della buona tavola.
Buono
7.8 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

27 recensioni 4

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
7.8
27 recensioni

Tana del Solengo

Zona Campagna

La zona in cui sorge l’Agriturismo Il Solengo si trova nel cuore della Bassa Sabina, un angolo ancora autentico del Lazio, a pochi chilometri da Roma ma lontano dal rumore e dalla frenesia della città. Qui il paesaggio è caratterizzato da dolci colline, uliveti secolari e vigneti ordinati, che disegnano uno scenario armonioso e rilassante, perfetto per chi desidera rigenerarsi a contatto con la natura.

La Sabina è una terra antica, intrisa di storia e tradizioni contadine, dove ogni borgo conserva un’anima viva fatta di piccoli artigiani, feste popolari e sapori genuini. Nei dintorni si possono visitare paesi suggestivi come Fara in Sabina, Palombara Sabina, Nerola e Montelibretti, con i loro centri storici arroccati, i castelli medievali e le chiese romaniche. Il paesaggio invita a escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo, tra sentieri panoramici e strade di campagna che regalano viste spettacolari.

A pochi minuti dalla struttura si trovano anche le Terme di Cretone, note per le proprietà benefiche delle loro acque sulfuree e immerse in un ambiente verde e tranquillo, ideale per momenti di benessere e relax. Gli amanti della cultura e della spiritualità possono raggiungere in poco tempo l’Abbazia di Farfa, uno dei più importanti complessi monastici benedettini d’Italia, ricco di fascino e storia.

Grazie alla vicinanza con la linea ferroviaria FR1, la zona è perfettamente collegata a Roma e all’aeroporto di Fiumicino, offrendo la possibilità di esplorare la capitale con facilità per poi tornare in un luogo di pace e quiete. La Bassa Sabina rappresenta così un equilibrio perfetto tra accessibilità, autenticità e bellezza, ed è la scelta ideale per chi cerca una vacanza all’insegna del relax, del gusto e della scoperta.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria