Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona in cui sorge l’Agriturismo Casa Olivieri offre un equilibrio perfetto tra natura, tradizione e mare, regalando ai viaggiatori un’esperienza autentica nel cuore della Liguria. La struttura si trova in una tranquilla area collinare di Sestri Levante, circondata da uliveti, vigneti e boschi mediterranei, a meno di cinque minuti dalle prime spiagge e con una vista che si apre fino al mare di Riva Trigoso.
Riva Trigoso è un borgo marinaro dal fascino discreto, con spiagge di sabbia mista e ciottoli lambite da un mare limpido. La sua atmosfera rilassata, meno affollata rispetto ai vicini centri balneari, lo rende ideale per chi desidera giornate serene tra sole e nuotate. La spiaggia è raggiungibile anche a piedi dall’agriturismo, con due sentieri panoramici che scendono dolcemente verso la costa.
A pochi chilometri si trova Sestri Levante, celebre per la Baia del Silenzio e la Baia delle Favole. Passeggiando nel suo centro storico si respira un’aria vivace e accogliente: botteghe artigiane, ristoranti tipici, gelaterie e locali animano le stradine tra palazzi colorati affacciati sul mare. Gli amanti dell’escursionismo possono esplorare i sentieri del Parco Naturale Regionale dell’Aveto o del vicino promontorio di Punta Manara, con viste mozzafiato sul Golfo del Tigullio.
La posizione dell’agriturismo è inoltre strategica per raggiungere le Cinque Terre, Portofino, Camogli e il Golfo Paradiso, ideali per escursioni giornaliere. Gli appassionati di enogastronomia troveranno nei dintorni frantoi, cantine e trattorie dove degustare il meglio della cucina ligure, tra olio extravergine, focaccia, trofie al pesto, acciughe sotto sale e vini locali.
La zona invita a una vacanza dinamica o contemplativa, in base al proprio ritmo. Che si scelga di esplorare i borghi marinari o di abbandonarsi alla quiete degli ulivi, l’atmosfera resta quella di una Liguria autentica, dove la bellezza è diffusa e mai ostentata.
*Distanze in linea d'aria