...
Agriturismo Liguria Provincia di La Spezia La Spezia Agriturismo Cerrolungo

Agriturismo Cerrolungo

Agriturismo
Via Montalbano, 211 - La Spezia (SP) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT011015B5WIDDA8IM | Codice identificativo regionale: 011015-AGR-0005
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • Ristorante
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Azienda vitivinicola
  • Vendita prodotti tipici
  • Animali consentiti
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 11
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 9
  • Numero di camere con bagno in condivisione: 2

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Specchio o portavaligia

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccole città - tra 25.000 e 100.000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Immersa nella natura (pace e relax)
Agriturismo Cerrolungo è una storica tenuta agricola dell’Ottocento, oggi trasformata in un’accogliente realtà agrituristica con cantina d’epoca, ristorante e camere affacciate sui vigneti. Gli spazi sono stati rinnovati con attenzione, preservando i dettagli originali come pavimenti antichi e decorazioni dei soffitti, che mantengono intatto il fascino della tradizione.

Adagiato sulle colline del Golfo dei Poeti, a pochi minuti da La Spezia, l’agriturismo è il luogo ideale per chi cerca un rifugio sereno immerso nella natura, senza rinunciare alla possibilità di visitare le Cinque Terre e le meraviglie della costa ligure. Le aree verdi, il portico, la zona relax e l’area giochi per bambini invitano a vivere un soggiorno scandito da ritmi lenti e genuini.

La giornata a Cerrolungo inizia con una colazione preparata con prodotti freschi e locali, da gustare nel porticato con vista sui vigneti o sotto l’ombra degli ulivi. Il profumo del pane cotto nel forno a legna e delle marmellate fatte in casa accompagna il risveglio, trasformando questo momento in un’esperienza autentica.

La cucina riflette la tradizione ligure e mediterranea, con piatti profumati alle erbe e arricchiti da ingredienti di stagione a chilometro zero. Vini naturali bianchi e rossi, insieme a olio, miele, frutta, verdura e conserve, completano l’offerta di una tavola che racconta la terra.

Gli ospiti possono partecipare a degustazioni guidate di vino e olio, visitare la cantina storica, cimentarsi in laboratori di cucina o passeggiare tra i vigneti. Al tramonto, sorseggiare un bicchiere di Vermentino ammirando il sole che cala dietro le montagne regala emozioni uniche, mentre il silenzio della campagna e la presenza discreta degli animali del bosco accompagnano la notte.

Nato dal sogno di cinque donne unite dall’amore per la terra, Cerrolungo è oggi un luogo dove natura, storia e ospitalità si intrecciano, offrendo un’esperienza autentica che unisce relax, gusto e scoperta.
Camere e Prezzi
La colazione a Cerrolungo è pensata per offrire un risveglio lento e piacevole, in armonia con il paesaggio circostante. Viene servita nell’ampio porticato affacciato sui vigneti o, nelle giornate più miti, sotto gli ulivi e gli alberi da frutto del giardino.

Il pane, cotto nel tradizionale forno a legna, si accompagna a marmellate e confetture preparate in casa con i frutti di stagione, insieme a miele, torte e prodotti locali selezionati. Il profumo del caffè appena fatto e la genuinità degli ingredienti invitano a iniziare la giornata con calma, assaporando la semplicità dei sapori autentici della campagna ligure.
Il ristorante di Cerrolungo racconta la tradizione ligure attraverso piatti che esaltano i sapori autentici del territorio. La cucina si ispira alla semplicità mediterranea, con ricette profumate alle erbe aromatiche e preparazioni che valorizzano frutta e verdura di stagione, provenienti in gran parte dall’orto aziendale o da produttori locali.

Ogni pasto è accompagnato dai vini naturali della tenuta, che nascono dai vigneti coltivati sulle terrazze affacciate sul mare e regalano una nota distintiva a ogni portata. L’attenzione alla qualità delle materie prime e il legame con la terra rendono la proposta gastronomica un’esperienza che unisce gusto e autenticità, da vivere in un’atmosfera rilassata e accogliente.
Discreto
6.5 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

2 recensioni 3_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
6.5
2 recensioni

Ciao da Veronica Elisabet

Cerrolungo nasce dal sogno condiviso di Maddalena, Valeria, Letizia, Federica ed Elisa, cinque donne legate da un profondo amore per la terra e dalla volontà di riportare in vita i ritmi autentici della campagna ligure. Con passione e dedizione hanno trasformato un’antica tenuta agricola in un luogo di accoglienza, dove ogni dettaglio riflette il rispetto per la natura e la cura per gli ospiti. Il loro progetto si fonda su valori di sostenibilità, autenticità e convivialità: dalla coltivazione dei vigneti alla produzione di olio, miele e marmellate, fino alla cucina che celebra i sapori locali. La loro presenza discreta ma attenta rende il soggiorno un’esperienza familiare e genuina, in cui l’ospitalità ha il calore di chi apre davvero le porte di casa propria.

Zona Collina

Le colline che circondano l’Agriturismo Cerrolungo si affacciano sul Golfo dei Poeti, uno degli angoli più suggestivi della Liguria orientale, così chiamato per l’incanto che nei secoli ha ispirato poeti e scrittori come Byron, Shelley e Montale. Da qui lo sguardo abbraccia il mare e i piccoli borghi marinari che si alternano lungo la costa, in un susseguirsi di scogliere, insenature e spiagge nascoste.

A pochi minuti si trova La Spezia, con il suo vivace centro storico, i musei e il porto turistico da cui partono i collegamenti per Portovenere, Lerici e le isole Palmaria, Tino e Tinetto. Da qui è facile anche raggiungere le Cinque Terre, con i loro celebri paesini incastonati tra mare e terra, patrimonio mondiale UNESCO e meta di viaggiatori da tutto il mondo.

L’entroterra custodisce un paesaggio più intimo, fatto di vigneti, uliveti e boschi, che invita a camminate lente, escursioni panoramiche e percorsi enogastronomici alla scoperta di prodotti tipici come l’olio ligure, le erbe aromatiche e i vini locali. I sentieri che si snodano sulle colline conducono a borghi medievali e punti panoramici che regalano viste indimenticabili sul mare e sulle vallate.

La posizione strategica di Cerrolungo consente di alternare giornate dedicate alla natura e alla quiete con esperienze culturali e marine, immergendosi in un territorio che unisce il fascino della costa ligure con la serenità delle sue campagne.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria