Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Le colline che circondano l’Agriturismo Cerrolungo si affacciano sul Golfo dei Poeti, uno degli angoli più suggestivi della Liguria orientale, così chiamato per l’incanto che nei secoli ha ispirato poeti e scrittori come Byron, Shelley e Montale. Da qui lo sguardo abbraccia il mare e i piccoli borghi marinari che si alternano lungo la costa, in un susseguirsi di scogliere, insenature e spiagge nascoste.
A pochi minuti si trova La Spezia, con il suo vivace centro storico, i musei e il porto turistico da cui partono i collegamenti per Portovenere, Lerici e le isole Palmaria, Tino e Tinetto. Da qui è facile anche raggiungere le Cinque Terre, con i loro celebri paesini incastonati tra mare e terra, patrimonio mondiale UNESCO e meta di viaggiatori da tutto il mondo.
L’entroterra custodisce un paesaggio più intimo, fatto di vigneti, uliveti e boschi, che invita a camminate lente, escursioni panoramiche e percorsi enogastronomici alla scoperta di prodotti tipici come l’olio ligure, le erbe aromatiche e i vini locali. I sentieri che si snodano sulle colline conducono a borghi medievali e punti panoramici che regalano viste indimenticabili sul mare e sulle vallate.
La posizione strategica di Cerrolungo consente di alternare giornate dedicate alla natura e alla quiete con esperienze culturali e marine, immergendosi in un territorio che unisce il fascino della costa ligure con la serenità delle sue campagne.
*Distanze in linea d'aria