...
Agriturismo Liguria Provincia di Savona Finale Ligure Ai Cinque Campanili

Ai Cinque Campanili

Affittacamere
Contrada Bolla, 26 - Finale Ligure (SV) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT009029B4B6QO293Q | Codice identificativo regionale: 009029-AFF-0023
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • piscina
  • colazione abbondante
  • struttura di charme
  • economico
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (piccola taglia)
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Sauna / bagno turco / spa
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 5
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 5

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Situato sulla collina di Perti Alto, a pochi passi da Finalborgo, Ai Cinque Campanili accoglie i suoi ospiti in un antico casale circondato da ulivi, agrumi e piante secolari. Da qui lo sguardo spazia su mare, monti, castelli e chiese del Finalese, in uno scenario naturale e culturale di straordinaria bellezza. La struttura, restaurata con cura da Riccardo, un appassionato sportivo e amante del buon vino, è immersa in un contesto che favorisce il relax e il contatto autentico con la natura.

Il casale, attento alla sostenibilità ambientale, utilizza fonti energetiche ecologiche, raccoglie l’acqua di fonte per l’irrigazione, offre acqua purificata agli ospiti e pratica la raccolta differenziata. La proprietà è attraversata da sentieri che si inoltrano nel bosco, lambiscono lo stagno popolato da rare libellule blu e conducono al carrubo secolare, ribattezzato “l’albero dei desideri”. Gli ospiti possono rilassarsi sotto il pergolato vista mare, fare una partita a scacchi o gustare un aperitivo al tramonto, oppure scegliere la piscina e la sauna per rigenerarsi.

La colazione, servita al mattino tra le 8:00 e le 9:30, è un ricco buffet con yogurt, cereali, succhi, frutta fresca, dolci fatti in casa, pane, marmellate, miele, formaggi e salumi. Le sei camere disponibili sono suddivise tra Premium, Standard e Family Room, e alcune sono attrezzate per accogliere cani di taglia piccola o media. Ogni sistemazione dispone di frigorifero e l’area comune offre un microonde, tavoli all’aperto e un bar self-service con bevande calde e fredde disponibili tutto il giorno.

La posizione è ideale per chi ama l’attività all’aria aperta. Le rinomate falesie del Finalese si trovano a circa un chilometro di distanza, mentre i sentieri per il trekking e la mountain bike si dipanano direttamente dalla proprietà. A pochi minuti si possono visitare Finalborgo, Castel San Giovanni, Castel Govone e la chiesa di Nostra Signora di Loreto, detta “dei Cinque Campanili”. Poco più in là, Varigotti, Borgio Verezzi, Noli e Finalborgo, tre dei quali tra i Borghi più belli d’Italia, offrono scorci pittoreschi e atmosfere d’altri tempi. Il mare di Finale Ligure, con spiagge attrezzate e anche pet-friendly, completa l’esperienza.

Ai Cinque Campanili è facilmente raggiungibile in auto, con parcheggio interno gratuito e colonnina per la ricarica di auto elettriche. Gli ospiti che arrivano in treno possono percorrere a piedi la suggestiva strada romana che collega la stazione alla struttura. In estate sono attivi i servizi navetta organizzati dal Comune, e la fermata dell’autobus è a circa 10-15 minuti a piedi. Completano l’offerta la possibilità di escursioni in barca, gite a cavallo nei maneggi della zona e la cena su prenotazione per gruppi.

Un soggiorno qui è un invito a rallentare, respirare a fondo e scoprire il piacere autentico di una vacanza nel verde, tra sapori genuini, ospitalità calorosa e panorami indimenticabili.
Camere e Prezzi
La colazione ad Ai Cinque Campanili è un momento curato con particolare attenzione alla qualità e alla varietà. Ogni mattina, tra le 8:00 e le 9:30, viene servito un ricco buffet con yogurt, cereali, succhi di frutta, pane bianco e integrale, marmellate, miele, frutta fresca di stagione e dolci fatti in casa. Non mancano formaggi e salumi per chi preferisce un risveglio dal gusto più deciso. Gli ospiti possono scegliere di fare colazione all’interno o all’aperto, sotto il pergolato vista mare, godendosi la tranquillità del giardino e l’aria pulita delle colline del Finalese.
Ottimo
9.3 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

9 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.3
9 recensioni

Ciao da Riccardo Giovanni

Il gestore di Ai Cinque Campanili è Riccardo, sportivo, appassionato di cucina e di vini. Con grande dedizione ha restaurato l’antico casale riportandolo al suo splendore, valorizzando non solo l’edificio ma anche il giardino, il bosco e ogni dettaglio dell’ospitalità. Vive e lavora in armonia con l’ambiente che lo circonda, offrendo agli ospiti un’accoglienza attenta, autentica e sempre disponibile. Conoscitore del territorio, saprà suggerire i migliori percorsi, ristoranti e attività per rendere ogni soggiorno un’esperienza su misura.

Zona Collina

Il territorio che circonda Ai Cinque Campanili è uno dei più affascinanti e variegati della Liguria. Ci troviamo nel cuore del Finalese, una zona che unisce la bellezza aspra delle alture liguri al fascino del mare della Riviera di Ponente. L’area è celebre per i suoi borghi storici, le pareti di roccia che attirano scalatori da tutta Europa, i sentieri escursionistici immersi nella macchia mediterranea e le spiagge luminose affacciate su un mare cristallino.

A pochi minuti a piedi si raggiunge Finalborgo, considerato uno dei borghi più belli d’Italia, con le sue piazze lastricate, i palazzi rinascimentali, le botteghe artigiane e una vivace vita culturale. Nelle immediate vicinanze si trovano anche Castel Govone e Castel San Giovanni, due suggestivi esempi di architettura difensiva che dominano il paesaggio circostante, e la chiesa di Nostra Signora di Loreto, conosciuta come la “chiesa dei Cinque Campanili”, simbolo spirituale e paesaggistico della zona.

La natura è protagonista indiscussa: gli appassionati di arrampicata troveranno a meno di un chilometro alcune delle falesie più celebri d’Europa, mentre chi ama camminare o andare in mountain bike potrà scegliere tra una fitta rete di sentieri che si snodano tra uliveti, boschi e creste panoramiche. I percorsi sono adatti a tutti i livelli di esperienza e spesso conducono a scorci inaspettati, antiche rovine, grotte e punti panoramici che abbracciano mare e montagna in un’unica veduta.

A breve distanza si possono visitare anche altri borghi costieri di grande bellezza: Borgio Verezzi, sospeso tra cielo e mare, noto per il suo teatro all’aperto e le stradine di pietra; Noli, antica repubblica marinara con un centro storico intatto; e Varigotti, con le sue case color pastello affacciate direttamente sulla spiaggia.

Il mare di Finale Ligure è considerato una delle perle del Ponente ligure: spiagge sabbiose, acque limpide, stabilimenti balneari ben attrezzati e angoli più selvaggi rendono questo tratto di costa ideale sia per le famiglie che per gli amanti degli sport acquatici. Alcune spiagge sono pet-friendly e permettono di vivere il mare insieme al proprio cane.

La zona è viva anche dal punto di vista enogastronomico, con una ricca tradizione di piatti liguri, vini locali e prodotti tipici da scoprire nei ristoranti, nelle trattorie e nei mercati del territorio. Il contesto naturale, il patrimonio storico-artistico e l’accoglienza autentica rendono il Finalese una meta perfetta per chi cerca una vacanza attiva, rigenerante e profondamente legata all’identità del luogo.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria