Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Dolceacqua è un gioiello dell’entroterra ligure, un borgo medioevale sospeso tra mare e montagna, attraversato dal torrente Nervia e dominato dal maestoso Castello dei Doria. Le sue case in pietra, i vicoli stretti e i ponti ad arco raccontano secoli di storia e tradizioni ancora vive, che si respirano tra le botteghe artigiane, le cantine e i profumi delle cucine locali.
A soli sette chilometri dal mare, Dolceacqua unisce il fascino del borgo storico alla vicinanza delle spiagge di Bordighera e Sanremo, ideali per chi ama alternare relax e scoperta. Proseguendo verso l’entroterra si incontrano paesi medievali come Apricale, Rocchetta Nervina e Pigna, dove il tempo sembra essersi fermato e la natura regna sovrana.
Le montagne del Toraggio, del Pietravecchia e del Grai si innalzano maestose sullo spartiacque tra la Val Nervia e la Val Roia, offrendo sentieri panoramici e viste spettacolari fino al mare e alle Alpi Liguri. L’area è perfetta per escursioni, trekking, giri in bici e percorsi enogastronomici tra vigneti e uliveti secolari.
A breve distanza si trovano anche la Costa Azzurra, il Principato di Monaco e Nizza, i giardini Hanbury, le grotte dei Balzi Rossi e le terme di Pigna, l’unico centro termale della Liguria. È una zona ricca di fascino, dove ogni itinerario è un viaggio tra natura, arte, sapori e panorami che restano impressi nella memoria.
*Distancias a vista de pájaro