Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Il Bed & Breakfast “Ca de Viola” si trova in una posizione ideale per esplorare la splendida area di Acquasanta, a soli due chilometri dal casello autostradale di Genova Voltri e vicino alla stazione ferroviaria di Acquasanta, che consente di raggiungere facilmente il centro di Genova. Inoltre, la struttura è ben collegata con il capolinea della linea bus 101, offrendo una comoda mobilità verso diverse destinazioni.
Proprio di fronte al B&B si trovano le Nuove Terme di Genova, un’oasi di benessere dove gli ospiti possono godere di numerosi trattamenti curativi e rilassanti, come inalazioni con acqua termale, sauna, bagno turco, massaggi cervicali e piscine termali, tra cui una all’aperto usufruibile tutto l’anno. A pochi passi si trova anche il Santuario di Nostra Signora dell’Acquasanta, meta di pellegrinaggi storici e luogo di manifestazioni religiose tradizionali.
Acquasanta è un antico borgo situato tra la costa del ponente genovese e le cime dell’Appennino ligure, rinomato per le sue acque termali dalle proprietà terapeutiche, conosciute fin dall’antichità. Nei dintorni, gli amanti della natura possono intraprendere escursioni a piedi o in mountain bike lungo il suggestivo percorso dell’Alta Via dei Monti Liguri, che si sviluppa per circa 442 km sullo spartiacque della regione.
Nelle vicinanze si trovano anche luoghi di interesse culturale e storico, come il Museo della Carta di Acquasanta, situato a breve distanza dalle Terme, e i caratteristici borghi di Mele, Masone e Campoligure, famosi rispettivamente per la lavorazione del ferro, la filigrana e l’artigianato locale. A pochi chilometri, Genova Voltri ospita il Parco storico di Villa Duchessa di Galliera, uno dei giardini storici più estesi della Liguria, mentre a Pegli è possibile visitare Villa Durazzo Pallavicini, il Museo navale e godere delle spiagge nelle vicinanze, come quelle di Voltri, Vesima, Arenzano e Cogoleto.
*Distanze in linea d'aria