Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Cascina Roberto si trova nell’antico borgo rurale di Magrania, un piccolo angolo di quiete immerso nei boschi delle colline savonesi, dove il tempo sembra scorrere più lentamente. Questa zona, ancora autentica e poco turistica, regala ai visitatori un contatto diretto con la natura e una tranquillità rara, a pochi minuti di auto dalle spiagge della Riviera di Ponente. Il contrasto tra la frescura dei boschi e l’azzurro del mare crea un paesaggio unico, che ben rappresenta l’anima ligure descritta nei versi di Montale: colline che si affacciano sul mare, giardini silenziosi, luce intensa e profumi di erbe spontanee.
La posizione è ideale per chi ama le escursioni e le attività all’aria aperta: l’Alta Via dei Monti Liguri attraversa questi luoghi offrendo sentieri panoramici da percorrere a piedi, in bicicletta o a cavallo. I dintorni sono ricchi di piccoli borghi, antichi muretti a secco, scorci rurali e punti panoramici mozzafiato. A breve distanza si trova anche il Centro Ippico Piano dei Carpi, dove è possibile partecipare a passeggiate guidate, adatte sia a principianti che a cavalieri esperti.
Per chi desidera rilassarsi, sono facilmente raggiungibili la Piscina di Luceto, dotata di tutti i comfort, e le spiagge sabbiose di Albisola e Celle Ligure. Gli amanti del mare possono partire da Savona o Varazze per un’escursione di whale watching nell’area marina protetta del Santuario Pelagos, una delle più importanti zone d’osservazione dei cetacei del Mediterraneo.
La zona è anche un punto di partenza privilegiato per itinerari enogastronomici e culturali, tra borghi medievali, frantoi, vigneti e ristoranti tipici dove assaporare la cucina ligure. Un territorio che conserva ancora intatto il suo fascino e che, con la sua varietà, è in grado di soddisfare sia chi cerca relax sia chi ama l’avventura.
*Distanze in linea d'aria