...
Agriturismo Liguria Provincia di Imperia Isolabona Colline Morghetta

Colline Morghetta

Agriturismo
Località Morghetta, 1 - Isolabona (IM) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT008032B5LR4KINX8
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • piscina
  • panorama spettacolare
  • struttura di charme
  • struttura di design
  • nuovissimo
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Vendita prodotti tipici
  • Uso cucina
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 1

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Servizi

  • Calendario eventi locali
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di design
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Colline Morghetta è un agriturismo immerso nel silenzio della campagna ligure, dove lo sguardo si perde tra colline verdeggianti, antichi borghi e siti archeologici. In questo contesto autentico, ogni soggiorno si trasforma in un’esperienza di benessere e contatto con la natura.

Gli appartamenti, arredati con gusto e attenzione per il dettaglio, offrono ambienti accoglienti e funzionali. Ogni unità dispone di bagno privato, angolo cottura attrezzato, Wi-Fi gratuito, riscaldamento autonomo, giardino, terrazza e posto auto. Le camere sono dotate di TV, asciugacapelli e accesso internet.

Gli spazi comuni, come la piscina panoramica, l’area relax, il solarium e le terrazze, sono pensati per garantire momenti di tranquillità e condivisione. La sera, il panorama si fa magico: la luce calda del tramonto illumina le colline e i vigneti di Arcagna, regalando scorci indimenticabili.

Villa Morghetta, cuore pulsante della struttura, riflette l’estro e la manualità della famiglia Faraone: lampade realizzate con vecchi utensili, arredi recuperati e restaurati, docce scenografiche in pietra. Ogni angolo racconta una storia fatta di creatività e amore per la tradizione.

La filosofia dell’agriturismo unisce accoglienza familiare e valorizzazione del territorio. Mentre Loris si dedica agli uliveti e all’orto, Gabriele, Dario e Luciana accolgono gli ospiti con calore e disponibilità. Non si tratta solo di offrire ospitalità, ma di condividere una passione: quella per i ritmi lenti, per la terra e per i suoi frutti.

L’azienda agricola produce un eccellente olio extravergine di oliva da cultivar Taggiasca, insieme a olive in salamoia, denocciolate e patè, ottenuti secondo metodi tradizionali. Prodotti genuini che raccontano la fatica e la bellezza di una terra aspra, ma generosa.

A Colline Morghetta ci si rilassa, si respira a pieni polmoni e si sorride. Perché qui, tra le terrazze scolpite nella roccia e i muretti a secco che resistono al tempo, l’ospitalità è una vocazione che nasce dal cuore.
Camere e Prezzi
Eccellente
9.8 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

25 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.8
25 recensioni

Ciao da Loris

Il progetto Colline Morghetta nasce dalla volontà della famiglia Faraone di condividere la bellezza e l’autenticità di un luogo che da sempre è parte della loro vita. Loris si occupa personalmente della cura degli uliveti e dell’orto, mentre Gabriele, Dario e Luciana accolgono gli ospiti con entusiasmo e disponibilità, offrendo un’ospitalità calorosa e genuina. L’apertura della struttura non è frutto di una necessità, ma di una naturale propensione all’accoglienza, maturata nel tempo grazie all’esperienza vissuta con amici e conoscenti. Oggi quella stessa attitudine si estende a chi sceglie di soggiornare a Colline Morghetta, dove la famiglia Faraone trasmette, con semplicità, il piacere dell’incontro e della condivisione.

Zona Collina

La zona che circonda Colline Morghetta è un angolo di Liguria ancora autentico e silenzioso, dove la natura domina il paesaggio e scandisce i ritmi della vita quotidiana. Un territorio modellato nei secoli da muretti a secco e terrazzamenti, con colline coperte da uliveti e boschi, sentieri che si snodano tra la macchia mediterranea e vigneti curati con sapienza.

A breve distanza si trovano affascinanti borghi medievali come Apricale, con le sue case in pietra addossate l’una all’altra e le stradine lastricate che sembrano ferme nel tempo. L’area è anche ricca di testimonianze archeologiche, che raccontano la lunga storia di queste terre, abitate sin dall’antichità. La presenza di antichi santuari, castelli in rovina e ponti in pietra contribuisce a rendere ogni escursione un vero e proprio viaggio nel passato.

Il clima mite rende piacevole il soggiorno in ogni stagione, con estati ventilate e inverni temperati. Gli amanti del trekking, della mountain bike o delle passeggiate panoramiche troveranno numerosi percorsi immersi nella natura, tra scorci mozzafiato e una vegetazione che cambia colore con le stagioni. Le colline offrono punti panoramici straordinari, dai quali lo sguardo spazia dal verde delle valli ai riflessi del mare all’orizzonte.

In questo contesto si inserisce anche una ricca cultura enogastronomica, fatta di piccoli produttori, frantoi artigianali e trattorie che custodiscono sapori antichi. I prodotti locali, come l’olio extravergine di oliva Taggiasca, le olive in salamoia, i vini dei colli liguri e le erbe aromatiche, sono parte integrante dell’identità del luogo.

Soggiornare a Colline Morghetta significa immergersi in una Liguria diversa, lontana dalle rotte del turismo di massa, dove l’autenticità si percepisce nei paesaggi, nei silenzi e nell’accoglienza semplice ma sincera della sua gente.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria