Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Immerso nel Parco Nazionale, questo luogo conserva un fascino autentico e incontaminato, dove la natura rigogliosa e la vista sul mare creano un’atmosfera di pace e relax. La ristrutturazione della struttura ha seguito con attenzione le indicazioni dell’amministrazione locale, garantendo il massimo rispetto per l’ambiente circostante. Qui il tempo sembra scorrere più lentamente, ed è la destinazione ideale per chi desidera allontanarsi dalla frenesia quotidiana e immergersi nella tranquillità.
Riomaggiore è raggiungibile in pochi minuti, mentre Portovenere, più vivace, dista circa mezz’ora. Chi desidera un assaggio della movida può spingersi fino alla Versilia, facilmente accessibile. Per gli amanti del trekking, la posizione è perfetta: un sentiero parte direttamente dal parcheggio privato e gratuito della struttura e conduce ai sentieri n. 3 e n. 1, che collegano le Cinque Terre al Golfo dei Poeti.
Si consiglia di lasciare l’auto nel parcheggio durante il soggiorno e utilizzare il bus per raggiungere Riomaggiore, evitando così il problema della sosta nei villaggi, spesso difficoltosa e costosa, con il rischio di multe. Lo staff è sempre disponibile negli orari di reception per fornire informazioni utili agli ospiti.
La Spezia, punto di arrivo delle principali autostrade, è in continua evoluzione, anche grazie all’afflusso delle navi da crociera. La città offre cinema, teatro, musei e un centro storico animato da wine bar dove degustare i migliori vini liguri. La stazione di La Spezia, con un parcheggio sotterraneo economico, è il punto di partenza ideale per visitare le Cinque Terre senza lo stress di trovare posto nei borghi, chiusi al traffico.
La posizione del Borgo di Campi è perfetta per esplorare sia la Liguria che la vicina Toscana. Un consiglio per gli ospiti: lasciate i tacchi alti in macchina, qui la natura e i sentieri chiedono scarpe comode!
*Distanze in linea d'aria