...
Agriturismo Liguria Provincia di La Spezia Riomaggiore Il Borgo Di Campi

Il Borgo di Campi

Casa Vacanze
Via Litoranea Km 9,400, SNC - Riomaggiore (SP) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT011024A1U9Y5J59Q | Codice identificativo regionale: 01124-LOC-0003
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • in riva al mare
  • economico
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • vicino stazione
  • struttura di design
  • Ristorante
  • Ideale per trekking
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Si può fumare
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (25 € a soggiorno)
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 29
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 29

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar

Arredamento - tipologia camere da letto

  • 2 finestre / vista panoramica

Pulizia Locali

  • Settimanale

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Il nostro residence è frutto di un'attenta ristrutturazione di un affascinante e storico borgo rurale.

Abbiamo creato accoglienti appartamenti di varie dimensioni, tutti dotati di bagno privato, angolo cottura e uno spazio esterno esclusivo arredato con tavolo e sedie.

Per accedervi, gli ospiti dovranno scendere una comoda e panoramica scalinata di circa 200 gradini, che collega la reception e il ristorante al Borgo. È possibile parcheggiare l'auto nelle vicinanze, in un'area di sosta lungo la strada.

La connessione WIFI è disponibile nelle aree comuni.

La zona è ben servita da autobus comunali che transitano diverse volte al giorno, a seconda della stagione. Gli amanti delle passeggiate possono raggiungere in circa 40 minuti una piccola spiaggia sottostante, ideale per nuotare in tranquillità, lontano dalla folla.

Questo è il luogo perfetto per chi cerca relax e piacevoli escursioni. Dal parcheggio sulla strada, parte un sentiero che conduce al Telegrafo, il quale si incrocia con il Sentiero N. 1, che collega Monterosso a Portovenere.
Camere e Prezzi
Il ristorante dedicato alla colazione è accessibile dalle 8:30 alle 10:00.
Sulla splendida terrazza del nostro ristorante, ogni piatto si arricchisce dei profumi della macchia mediterranea e dell’incredibile panorama sul mare. Da qui, lo sguardo si apre su un orizzonte che abbraccia la Corsica, le isole dell’Arcipelago Toscano e le Alpi fino al confine francese, creando un’atmosfera unica e suggestiva.

La nostra cucina celebra la tradizione ligure con un perfetto equilibrio tra i sapori del mare e quelli della terra. Le ricette autentiche esaltano ingredienti freschi e genuini: la pasta fatta in casa, il pescato del giorno e le verdure di stagione si uniscono in piatti dal gusto intenso e raffinato. Ogni portata racconta la Liguria, con il profumo del basilico, il sapore del pesto e la delicatezza dell’olio extravergine d’oliva.

Il piacere di gustare queste specialità sulla nostra terrazza, immersi in un panorama mozzafiato, rende ogni esperienza culinaria ancora più speciale. Un luogo perfetto per chi ama la buona cucina e il piacere della convivialità.

Siamo lieti di accogliervi ogni mattina per la colazione dalle 8:00 alle 10:00, per il pranzo dalle 12:30 alle 14:30, con chiusura la domenica, e per la cena dalle 19:00 alle 21:30, sempre con chiusura la domenica.
Ottimo
8.8 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

47 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
8.8
47 recensioni

Ciao da Prisca & Gianluigi

Prisca e Gianluigi gestiscono il Borgo dal 2001, portando avanti con passione l’ospitalità e la tradizione del territorio. Prisca, laureata in viticoltura ed enologia, dedica il poco tempo libero alla cura delle vigne, seguendo ogni fase della maturazione dell’uva. A settembre inizia la raccolta, seguita dall’essiccazione fino a novembre, quando prende vita lo Sciacchetrà, il pregiato vino da dessert tipico delle Cinque Terre.

Zona Collina

Immerso nel Parco Nazionale, questo luogo conserva un fascino autentico e incontaminato, dove la natura rigogliosa e la vista sul mare creano un’atmosfera di pace e relax. La ristrutturazione della struttura ha seguito con attenzione le indicazioni dell’amministrazione locale, garantendo il massimo rispetto per l’ambiente circostante. Qui il tempo sembra scorrere più lentamente, ed è la destinazione ideale per chi desidera allontanarsi dalla frenesia quotidiana e immergersi nella tranquillità.

Riomaggiore è raggiungibile in pochi minuti, mentre Portovenere, più vivace, dista circa mezz’ora. Chi desidera un assaggio della movida può spingersi fino alla Versilia, facilmente accessibile. Per gli amanti del trekking, la posizione è perfetta: un sentiero parte direttamente dal parcheggio privato e gratuito della struttura e conduce ai sentieri n. 3 e n. 1, che collegano le Cinque Terre al Golfo dei Poeti.

Si consiglia di lasciare l’auto nel parcheggio durante il soggiorno e utilizzare il bus per raggiungere Riomaggiore, evitando così il problema della sosta nei villaggi, spesso difficoltosa e costosa, con il rischio di multe. Lo staff è sempre disponibile negli orari di reception per fornire informazioni utili agli ospiti.

La Spezia, punto di arrivo delle principali autostrade, è in continua evoluzione, anche grazie all’afflusso delle navi da crociera. La città offre cinema, teatro, musei e un centro storico animato da wine bar dove degustare i migliori vini liguri. La stazione di La Spezia, con un parcheggio sotterraneo economico, è il punto di partenza ideale per visitare le Cinque Terre senza lo stress di trovare posto nei borghi, chiusi al traffico.

La posizione del Borgo di Campi è perfetta per esplorare sia la Liguria che la vicina Toscana. Un consiglio per gli ospiti: lasciate i tacchi alti in macchina, qui la natura e i sentieri chiedono scarpe comode!

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria