...
Agriturismo Liguria Provincia di La Spezia Castelnuovo Magra Ippotur Agriturismo

Ippotur Agriturismo

Agriturismo
Via degli ulivi, 1 - Castelnuovo Magra (SP) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT011011A147M5DVZ4 | Codice identificativo regionale: 011011-RT-0001
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • economico
  • piscina
  • struttura di charme
  • Ristorante
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Aria condizionata o a pompa

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Angolo cottura
  • Terrazza

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 32
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 32

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
Immerso in una pineta secolare sulle Colline del Sole, a soli 6 km dal mare e al confine tra Liguria e Toscana, Ippotur Medieval Resort accoglie i suoi ospiti in una suggestiva corte rinascimentale, in un’area di 14 ettari alle pendici delle Alpi Apuane. La posizione, strategica e panoramica, permette di raggiungere in breve tempo località iconiche come le Cinque Terre, Portovenere, Carrara e la Versilia, offrendo così un punto di partenza ideale per esplorare la Lunigiana e i suoi dintorni.

Il resort nasce dal recupero architettonico di antichi fortilizi, trasformati in strutture accoglienti e ricche di storia. I cottage in muratura, progettati nel rispetto dello stile originario, sono distribuiti su due livelli e possono ospitare fino a quattro persone. Ogni alloggio è dotato di soggiorno con angolo cottura, divano letto, bagno privato e una camera matrimoniale al piano superiore, oltre a uno spazio esterno arredato. Per chi desidera un’esperienza più esclusiva, è disponibile una suite panoramica di 150 m² con vista mare, otto posti letto, tre bagni e cucina attrezzata.

Il cuore pulsante del villaggio è rappresentato dal bar con piscina, la Club House “Chiosco del Banano”, luogo ideale per aperitivi e momenti di relax, e dalla Tabèrna, il ristorante interno specializzato in cucina di carne, realizzata con ingredienti selezionati e cotta in forno a brace, in un ambiente che unisce autenticità e atmosfera.

Pensato per vacanze attive o di puro riposo, Ippotur propone una ricca varietà di servizi: piscina, lavanderia, parcheggio, servizio pulizie, Wi-Fi nell’area bar, e accoglienza per animali domestici. Non mancano poi le attività su misura per scoprire il territorio, come escursioni guidate, tour in barca, noleggio e-bike, convenzioni con stabilimenti balneari e un servizio di dog sitter.

Grazie ai suoi spazi versatili e attrezzati, la struttura si presta anche all’organizzazione di cerimonie ed eventi privati, offrendo un contesto scenografico, immerso nel verde e nella quiete della natura. Ippotur si distingue per l’attenzione al paesaggio, alla sostenibilità e alla valorizzazione delle tradizioni locali, offrendo un’ospitalità autentica e accessibile, perfetta per famiglie, coppie e gruppi di amici alla ricerca di un soggiorno fuori dagli schemi.
Camere e Prezzi
All’interno del suggestivo Ippotur Medieval Resort, il ristorante Tabèrna accoglie gli ospiti in un ambiente ricco di storia, nato dalla ristrutturazione di un’antica dogana medievale. La sua atmosfera autentica si sposa con una proposta gastronomica che punta sulla qualità delle materie prime e su una cucina semplice ma ricercata, incentrata sulla carne. Le selezioni, provenienti dalle migliori filiere europee, vengono esaltate dalla cottura nel forno a brace spagnolo Pira, alimentato con carboni scelti per conferire ai piatti un sapore inconfondibile.

Con una capienza fino a 80 coperti, il ristorante si presta a pranzi e cene informali ma anche a eventi privati, cerimonie o cene aziendali, valorizzati dalla bellezza del contesto naturale e dalla vista che spazia dalle Colline del Sole fino al mare. La carta dei vini e la cura del servizio completano un’esperienza conviviale che unisce gusto, tradizione e ospitalità.
Discreto
7.2 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

6 recensioni 3_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
7.2
6 recensioni

Ippotur Agriturismo

Zona Collina

La zona in cui sorge Ippotur Medieval Resort è uno degli angoli più affascinanti dell’Italia nord-occidentale, sospeso tra il mare della Liguria e le dolci colline della Lunigiana, al confine con la Toscana. Castelnuovo Magra, borgo medievale dalle origini antichissime, domina la Val di Magra da una posizione privilegiata che permette di spaziare con lo sguardo dalle Alpi Apuane fino alle coste della Versilia, in un susseguirsi di vigneti, uliveti, pinete e terrazzamenti che raccontano secoli di storia contadina.

Questo territorio, incastonato tra i rilievi e il mare, offre una varietà di paesaggi sorprendente. In pochi minuti d’auto si raggiungono le spiagge sabbiose e i borghi marinari del Golfo dei Poeti, come Lerici, Tellaro e Portovenere, oppure si può salire verso le cave di marmo di Carrara, le prime propaggini delle Apuane, o inoltrarsi nelle valli silenziose della Lunigiana, punteggiate di castelli, pievi romaniche e piccoli centri ancora autentici.

La posizione è ideale per gli amanti delle escursioni, dei percorsi naturalistici e della cultura enogastronomica: in un raggio di 30 km si trovano mete iconiche come le Cinque Terre, l’isola Palmaria, Sarzana, Forte dei Marmi e le cittadine d’arte di Lucca e Pisa. È una terra di confine che unisce l’eleganza ligure alla forza della tradizione toscana, e che regala al viaggiatore un equilibrio perfetto tra natura, storia e sapori locali.

Questa cornice paesaggistica non è solo bella da vedere: è un invito costante al movimento, alla scoperta, alla contemplazione. È ciò che rende un soggiorno in queste terre un’esperienza che resta impressa, fatta di scorci, profumi, incontri e orizzonti sempre diversi.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria