Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Finale Ligure è una destinazione che incanta per la sua straordinaria combinazione di mare, storia, natura e sport. Situata lungo la Riviera di Ponente, questa cittadina si distingue per le sue spiagge dorate e il suo mare cristallino, ma anche per il suo entroterra ricco di paesaggi suggestivi e percorsi avventurosi. L’anima di Finale Ligure si svela attraverso le sue tre anime: Finale Marina, con la sua elegante passeggiata a mare, le boutique e i locali vivaci; Finalborgo, borgo medievale tra i più belli d’Italia, con le sue mura imponenti e il fascino senza tempo; e Finalpia, più raccolta e tranquilla, circondata da uliveti e agrumeti.
Finalborgo, a pochi minuti dal bed & breakfast, è un autentico gioiello medievale che conserva intatte le testimonianze del suo glorioso passato. Un tempo capitale del Marchesato del Carretto, il borgo è ancora oggi circondato dalle sue mura fortificate e punteggiato da palazzi rinascimentali, vicoli lastricati e affascinanti botteghe artigiane. Passeggiare per le sue stradine significa immergersi in un’atmosfera d’altri tempi, tra chiese antiche, eleganti piazze e scorci mozzafiato.
Per gli amanti della natura e dello sport, Finale Ligure è un paradiso. La zona è rinomata a livello internazionale per l’arrampicata su roccia, con le sue famose falesie che attirano climber da tutto il mondo. Sentieri e mulattiere si snodano tra le colline e offrono percorsi spettacolari per il trekking e la mountain bike, rendendo il territorio uno dei più apprezzati in Europa per gli appassionati delle due ruote. I sentieri panoramici regalano viste mozzafiato sulla costa e attraversano boschi, altopiani e borghi storici, permettendo di scoprire un lato autentico della Liguria lontano dal turismo di massa.
Il mare resta uno dei grandi protagonisti di Finale Ligure. Le sue spiagge, alcune di sabbia fine e altre più selvagge e rocciose, sono perfette per chi cerca relax e per gli amanti degli sport acquatici. Windsurf, vela, snorkeling e immersioni sono solo alcune delle attività praticabili nelle acque limpide di questa parte della Riviera. Nei mesi estivi, il lungomare si anima con eventi, concerti e mercatini artigianali, regalando un’atmosfera vivace e accogliente.
Non mancano le occasioni per scoprire la gastronomia locale. La cucina ligure si esprime al meglio nei ristoranti e nelle trattorie della zona, dove è possibile gustare specialità come la focaccia, la farinata, il pesto genovese e piatti a base di pesce fresco. I prodotti dell’entroterra, come l’olio extravergine d’oliva e i vini locali, arricchiscono ulteriormente l’esperienza culinaria.
Finale Ligure è una meta che conquista con la sua bellezza autentica e il suo mix perfetto di cultura, natura e avventura. Un luogo dove ogni angolo racconta una storia e ogni esperienza regala emozioni indimenticabili.
*Distanze in linea d'aria