Informazioni varie
La zona in cui si trova Villa Gaia, sulle colline di Bordighera, offre un perfetto equilibrio tra mare, natura e cultura. A pochi minuti dalla costa e dalle spiagge, si apre un paesaggio collinare verde e silenzioso, punteggiato da ulivi e giardini fioriti, con scorci spettacolari sul Mar Ligure e sulla Costa Azzurra, che appare così vicina da sembrare a portata di mano. La posizione sopraelevata regala non solo quiete e aria salubre, ma anche tramonti indimenticabili e giornate soleggiate dall’alba al tramonto.
Poco distante si snoda l’entroterra ligure, dove sorgono alcuni dei borghi medievali più affascinanti della regione. Dolceacqua, con il suo celebre ponte ad arco e il castello dei Doria, è un piccolo gioiello arroccato tra le colline della Val Nervia, una valle che si estende dalle Alpi Marittime fino al mare, alternando vegetazione mediterranea e paesaggi montani. Apricale, con le sue case in pietra e i vicoli stretti, è un borgo che sembra uscito dal tempo, amato da artisti e viaggiatori per la sua atmosfera intima e suggestiva. Bussana Vecchia, invece, è un villaggio d’arte rinato dopo il terremoto del 1887 grazie a una comunità internazionale di artisti che ne ha fatto un laboratorio creativo a cielo aperto.
Per gli amanti dell’attività all’aria aperta, la zona offre sentieri tra boschi e terrazze coltivate, ideali per escursioni a piedi, in mountain bike o a cavallo. A Ospedaletti parte la pista ciclabile costiera più lunga d’Europa, che attraversa paesaggi incantevoli e consente di pedalare in sicurezza lungo il mare, tra fiori, profumi e panorami che cambiano a ogni curva.
Nonostante la vicinanza ai principali snodi e alla città, la zona mantiene un’anima autentica, fatta di silenzi, profumi di erbe aromatiche, luce naturale e lentezza. Un luogo perfetto per chi desidera ritrovare equilibrio, rallentare e vivere il territorio con occhi diversi, lasciandosi guidare dalla bellezza semplice e sincera della Riviera di Ponente.
*Distanze in linea d'aria