Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Il territorio che circonda Villa il Poggio, alle porte di Varazze, è un angolo di Liguria ancora autentico, dove mare e montagna si incontrano creando scenari di straordinaria bellezza. La villa sorge nella quiete di una località collinare a 400 metri di altitudine, in un contesto rurale dove la natura è protagonista e il ritmo della vita scorre lento, lontano dalla confusione della costa ma a breve distanza dalle spiagge.
La vicinanza al Parco Naturale Regionale del Beigua, riconosciuto come Geoparco UNESCO, arricchisce l’esperienza con un patrimonio ambientale e geologico tra i più importanti d’Italia. Il parco è attraversato da numerosi sentieri escursionistici e cicloturistici, ideali per chi ama camminare o esplorare in sella a una bici, tra falesie a picco sul mare, foreste secolari, corsi d’acqua cristallini e borghi dove il tempo sembra essersi fermato. Le guide locali offrono tour tematici per scoprire la biodiversità, le storie del territorio e le tracce delle antiche civiltà che hanno abitato questi luoghi.
Varazze, a soli 10 minuti di auto o con la navetta gratuita messa a disposizione dalla struttura, è una vivace cittadina costiera con un affascinante centro storico, spiagge sabbiose, calette e scogliere. Il suo lungomare è animato da locali, botteghe artigiane e ristoranti di cucina tipica, dove gustare il pescato del giorno e i profumi della tradizione ligure. Nei pressi si trovano anche stabilimenti balneari convenzionati e spiagge libere incorniciate da pini marittimi e macchia mediterranea.
La zona è strategica anche per chi desidera esplorare il Ponente ligure: in breve tempo si possono raggiungere Arenzano, Cogoleto, Celle Ligure o percorrere l’entroterra fino a Sassello, paese famoso per i suoi amaretti e le passeggiate nei boschi. Genova, con il suo patrimonio storico, il Porto Antico e l’Acquario, dista appena 40 km ed è facilmente raggiungibile.
Qui il paesaggio muta con le stagioni e ogni periodo dell’anno regala emozioni diverse: dalle fioriture primaverili alle nuotate estive, dalle passeggiate nei boschi d’autunno ai cieli limpidi dell’inverno. Un luogo che invita alla contemplazione e alla scoperta, capace di unire benessere, cultura e natura in un’esperienza di viaggio completa e rigenerante.
*Distanze in linea d'aria