...
Agriturismo Liguria Provincia di Savona Varazze Alpicella Villa Il Poggio

Villa Il Poggio

Bed & Breakfast
Via Ceresa, 5 - Alpicella, Varazze (SV) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT009065C1CCVSKTUB
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • colazione abbondante
  • struttura di charme
  • piscina
  • nuovissimo
  • economico
  • struttura di design
  • in centro
  • in riva al mare
  • vicino stazione
  • vicino terme
  • in riva al fiume
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Uso cucina
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Possibilità di parcheggio

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Ogni 3 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Villa il Poggio accoglie i suoi ospiti in una dimora di inizio Novecento, sapientemente restaurata per conservare intatto il fascino del passato. Situata a 400 metri sul livello del mare, immersa nel verde e con una splendida vista sul blu della Liguria, rappresenta un rifugio ideale per chi cerca tranquillità, autenticità e bellezza.

Le tre camere, arredate con mobili d’epoca e dettagli curati, sono tutte indipendenti e affacciate sul giardino o sulla vallata, ciascuna con una propria identità. La camera Mare si distingue per l’atmosfera luminosa e romantica con vista sul giardino e sul mare. L’Orientale unisce eleganza e suggestioni esotiche, offrendo ampi spazi e vista mare. La camera Naturale si affaccia sulle colline e regala un ambiente raccolto e ispirato alla natura.

La colazione è servita nella sala da pranzo oppure sulla terrazza panoramica, con formula a buffet, in un contesto intimo e rilassato che richiama il calore domestico. La cucina della villa, vero cuore della casa, è a disposizione degli ospiti per questo momento della giornata.

Villa il Poggio è circondata da un ampio giardino privato con piscina stagionale e zona relax, perfetto per chi desidera rallentare e godere della quiete della campagna ligure. L’area picnic con barbecue è a disposizione per momenti all’aria aperta, tra i profumi del bosco e lo sguardo che si perde verso il mare.

Dalla villa è facile raggiungere le spiagge di Varazze grazie alla navetta gratuita, mentre la posizione ai margini del Parco del Beigua, riconosciuto come Geoparco UNESCO, consente di esplorare sentieri, paesaggi e tradizioni locali. Sono disponibili tour guidati, gite in barca, degustazioni di vini e prodotti tipici nella cantina interna, oltre al ricovero per e-bike e la possibilità di noleggio per scoprire il territorio in modo sostenibile.

Villa il Poggio è più di un semplice soggiorno: è un invito a rallentare, a riconnettersi con la natura e a vivere la Liguria con tutti i sensi.
Camere e Prezzi
Gli ospiti hanno la possibilità di gustare una colazione nella sala da pranzo ben attrezzata, oppure all'aperto, sulla terrazza panoramica che si affaccia sul verde della vallata e sul blu del mare.

Il buffet è sempre a vostra disposizione, in un ambiente accogliente e intimo come la cucina, il vero cuore di ogni casa.
Ottimo
9.3 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

135 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.3
135 recensioni

Villa Il Poggio

Zona Collina

Il territorio che circonda Villa il Poggio, alle porte di Varazze, è un angolo di Liguria ancora autentico, dove mare e montagna si incontrano creando scenari di straordinaria bellezza. La villa sorge nella quiete di una località collinare a 400 metri di altitudine, in un contesto rurale dove la natura è protagonista e il ritmo della vita scorre lento, lontano dalla confusione della costa ma a breve distanza dalle spiagge.

La vicinanza al Parco Naturale Regionale del Beigua, riconosciuto come Geoparco UNESCO, arricchisce l’esperienza con un patrimonio ambientale e geologico tra i più importanti d’Italia. Il parco è attraversato da numerosi sentieri escursionistici e cicloturistici, ideali per chi ama camminare o esplorare in sella a una bici, tra falesie a picco sul mare, foreste secolari, corsi d’acqua cristallini e borghi dove il tempo sembra essersi fermato. Le guide locali offrono tour tematici per scoprire la biodiversità, le storie del territorio e le tracce delle antiche civiltà che hanno abitato questi luoghi.

Varazze, a soli 10 minuti di auto o con la navetta gratuita messa a disposizione dalla struttura, è una vivace cittadina costiera con un affascinante centro storico, spiagge sabbiose, calette e scogliere. Il suo lungomare è animato da locali, botteghe artigiane e ristoranti di cucina tipica, dove gustare il pescato del giorno e i profumi della tradizione ligure. Nei pressi si trovano anche stabilimenti balneari convenzionati e spiagge libere incorniciate da pini marittimi e macchia mediterranea.

La zona è strategica anche per chi desidera esplorare il Ponente ligure: in breve tempo si possono raggiungere Arenzano, Cogoleto, Celle Ligure o percorrere l’entroterra fino a Sassello, paese famoso per i suoi amaretti e le passeggiate nei boschi. Genova, con il suo patrimonio storico, il Porto Antico e l’Acquario, dista appena 40 km ed è facilmente raggiungibile.

Qui il paesaggio muta con le stagioni e ogni periodo dell’anno regala emozioni diverse: dalle fioriture primaverili alle nuotate estive, dalle passeggiate nei boschi d’autunno ai cieli limpidi dell’inverno. Un luogo che invita alla contemplazione e alla scoperta, capace di unire benessere, cultura e natura in un’esperienza di viaggio completa e rigenerante.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria