Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona in cui sorge Ca’ del Monte è tra le più suggestive dell’Oltrepò Pavese, un territorio ancora autentico, dove la natura è protagonista e il ritmo della vita segue quello delle stagioni. L’altopiano a 700 metri di quota, incastonato tra la valle Staffora e la val Curone, offre panorami aperti che si perdono tra colline, boschi e crinali, con scorci che al tramonto si accendono di luce dorata. La posizione, al confine tra Lombardia e Piemonte, regala un mix affascinante di influenze culturali, tradizioni gastronomiche e paesaggi che mutano ad ogni curva.
Qui il silenzio è interrotto solo dai suoni della natura, e l’aria, sempre fresca e pulita, rende le giornate estive piacevolmente ventilate. È una meta ideale per chi ama la vita all’aperto: il territorio è perfetto per escursioni, passeggiate a cavallo, trekking, giri in mountain bike e voli in parapendio. Non mancano nemmeno le occasioni per un turismo più contemplativo, come la visita all’osservatorio astronomico a pochi passi dalla struttura, dove è possibile ammirare il cielo stellato lontano da ogni inquinamento luminoso.
Lontano dai circuiti turistici affollati ma facilmente raggiungibile da Milano e Genova, Ca’ del Monte rappresenta un punto d’incontro tra la pace della natura e l’autenticità delle esperienze. È un luogo in cui rigenerarsi, ritrovare il proprio ritmo e lasciarsi affascinare da un paesaggio ancora integro, dove ogni soggiorno diventa scoperta.
*Distanze in linea d'aria