Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona in cui si trova l’Agriturismo Corte Olfino è un angolo di rara bellezza, sospeso tra natura, storia e tradizioni. Situato sulle dolci colline moreniche del basso Garda, all’interno del Parco del Mincio, offre uno scenario naturale intatto, ideale per chi cerca quiete e bellezza autentica. I paesaggi sono quelli di una campagna ordinata e silenziosa, punteggiata da filari, boschetti, specchi d’acqua e sentieri che invitano a passeggiate rigeneranti, escursioni in bicicletta o semplici momenti di contemplazione.
A pochi chilometri si trovano le rive del Lago di Garda, con i suoi borghi vivaci, le spiagge attrezzate, i locali sul lungolago e le tante attività sportive, dalla vela al windsurf, fino al trekking panoramico. Lungo il vicino fiume Mincio, è possibile praticare pesca, canoa o rilassarsi pedalando sulla ciclabile che collega Mantova a Peschiera, attraversando paesaggi incantevoli.
La posizione dell’agriturismo è anche un perfetto punto di partenza per esplorare alcune tra le località più affascinanti del nord Italia. Castellaro Lagusello e Borghetto, entrambi riconosciuti tra i borghi più belli d’Italia, offrono scorci fiabeschi, antichi mulini e ponti che sembrano usciti da un dipinto. Valeggio sul Mincio è celebre per i suoi tortellini artigianali, il ponte visconteo e il romantico Parco Giardino Sigurtà. Le città d’arte di Verona, Mantova e Brescia, facilmente raggiungibili, aggiungono alla vacanza la possibilità di vivere l’incanto di piazze storiche, castelli, musei e teatri.
Completano l’offerta del territorio i parchi divertimento come Gardaland, Movieland, Canevaworld, lo zoo Safari e i centri termali di Sirmione e Lazise, per una vacanza che può essere tanto rilassante quanto dinamica, adatta a coppie, famiglie o gruppi di amici. La zona conserva inoltre una forte identità enogastronomica: le cantine, le trattorie tipiche e i mercatini locali permettono di scoprire i sapori autentici della tradizione veneta e lombarda.
*Distanze in linea d'aria