Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona in cui sorge l’agriturismo Terra e Lago è tra le più affascinanti della Lombardia, sospesa tra le colline della Franciacorta e le rive del Lago d’Iseo. A solo un chilometro dallo specchio d’acqua, la struttura gode di una posizione privilegiata, immersa nel verde e al tempo stesso vicina ai principali punti di interesse del territorio. Questo tratto di campagna è caratterizzato da un paesaggio armonioso, in cui vigneti, coltivazioni, boschi e piccoli borghi si alternano in un equilibrio naturale e suggestivo.
Il Lago d’Iseo, con le sue acque tranquille e balneabili, offre numerose possibilità di svago: dalle spiagge attrezzate ai parchi acquatici, dagli sport d’acqua come vela, canoa e sup, fino alle escursioni in battello verso Monte Isola, l’isola lacustre abitata più grande d’Europa, dove il tempo sembra scorrere più lentamente. I borghi affacciati sul lago, come Iseo e Sarnico, invitano a passeggiate tra vicoli, botteghe, ristoranti e caffè con vista.
La Franciacorta, celebre in tutto il mondo per i suoi spumanti, è una meta d’eccellenza per chi desidera unire gusto, natura e cultura. Le sue colline disegnate dai filari offrono scenari perfetti per il cicloturismo e per la scoperta di cantine, dove è possibile effettuare visite guidate e degustazioni. A breve distanza si trova anche il Parco dell’Oglio, oasi naturale che costeggia il fiume omonimo, perfetta per escursioni a piedi o in bicicletta.
Per gli amanti della natura, la riserva delle Torbiere del Sebino rappresenta un ecosistema unico, popolato da numerose specie di uccelli e attraversato da passerelle che consentono un’esperienza immersiva tra acqua e vegetazione. Poco più in là, le spettacolari Piramidi di Erosione di Zone offrono un raro esempio di fenomeno geologico, in un contesto paesaggistico di grande suggestione.
In giornata è facile raggiungere anche città ricche di storia e arte come Bergamo, Brescia, Verona e Milano, oppure inoltrarsi verso la Valle Camonica per esplorare borghi montani, siti archeologici e aree naturali. Questa varietà rende la zona perfetta per un soggiorno dinamico, che sa alternare relax, cultura, attività all’aria aperta e momenti dedicati al buon cibo e al vino.
*Distanze in linea d'aria