...
Agriturismo Lombardia Provincia di Cremona Ripalta Cremasca B&B Le Caselle

B&B Le Caselle

Bed & Breakfast
Via Delle Caselle, 2F - Ripalta Cremasca (CR) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT019081C1CEGYWAGN | Codice identificativo regionale: 019081BEB00001H00057
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • economico
  • panorama spettacolare
  • struttura di design
  • vicino stazione
  • nuovissimo
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Fattoria con animali
  • Animali consentiti
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali ( in camera solo se di piccola taglia)
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
La struttura si trova immersa nella tranquilla campagna cremasca, un luogo ricco di storia e bellezze naturali, non lontano dai paesaggi che hanno fatto da cornice al celebre film di Luca Guadagnino, Chiamami col tuo nome, girato in gran parte a Crema e nelle sue vicinanze. Il film, che ha vinto l’Oscar per la sceneggiatura non originale, ha contribuito a rendere ancora più affascinante questa zona, che offre numerosi spunti per escursioni a piedi e in bicicletta.

Gli ospiti potranno scoprire il territorio attraverso itinerari naturalistici, come il Bosco Didattico di Castelleone, il Parco Regionale del Serio e dell’Adda, e il PLIS della Valle del Serio Morto. Non mancano anche occasioni per esplorazioni di carattere religioso, con il Santuario di Caravaggio, la Chiesa di Santa Maria in Bressanoro a Castelleone, e il Santuario di Santa Maria della Croce a Crema. Per chi è appassionato di cultura, la zona offre il centro storico di Crema, il Castello di Soncino, la Via Regina e il Cammino di Santiago di Castelleone/San Bassano, senza dimenticare gli scavi archeologici di Palazzo Pignano.

All’interno della struttura, gli ospiti possono rilassarsi nel giardino, dove è possibile prendere il sole o leggere all’ombra di una quercia secolare, uno degli alberi monumentali della Lombardia. I più piccoli, e non solo, potranno divertirsi osservando gli animali dello stagno, come polli e anatre della fattoria, o giocando con i gatti, immersi in un’atmosfera di serenità e contatto con la natura.
Camere e Prezzi
La colazione proposta è principalmente all’italiana, con una selezione di caffè, latte, tè, succhi di frutta, yogurt, fette biscottate, pane tostato, marmellate, miele, crema al cioccolato, biscotti, brioche e frutta fresca. Ogni mattina cerchiamo di offrire il meglio della nostra terra, utilizzando prodotti locali e ciò che la natura ci regala. Per coccolare i nostri ospiti, non mancano le torte casalinghe, preparate con amore e passione. La titolare del B&B ha conseguito nel 2019 l’attestato HACCP, garantendo la massima sicurezza nella preparazione degli alimenti.
Eccellente
9.7 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

56 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.7
56 recensioni

Ciao da Silvia

Sono Silvia Donati De Conti, gestore della struttura dalla sua apertura, nel Maggio del 2015. Ho insegnato nella Scuola Primaria per 42 anni; in pensione dal Settembre 2017, mi posso dedicare a tempo pieno alla gestione del B&B, dove cerco di far sentire gli ospiti come a casa propria e cerco di aiutarli a risolvere i piccoli problemi quotidiani che possono sorgere quando si è lontani dalla propria casa e famiglia.

Zona Campagna

Siamo nella campagna cremasca, posta nella zona Nord della Provincia di Cremona, in posizione centrale rispetto ai maggiori centri urbani della Lombardia: Milano, Lodi, Pavia, Cremona, Bergamo, Brescia e Piacenza.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria