Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Franciacorta è una regione che affonda le radici in una storia millenaria, caratterizzata dalla coltivazione della vite che risale addirittura alla preistoria. I ritrovamenti di vinaccioli e i resti di palafitte nelle Torbiere del Sebino raccontano di antiche popolazioni che si insediarono in questa terra, seguite dai Galli Cenomani, dai Romani e dai Longobardi. La tradizione vitivinicola si è poi consolidata nei secoli, con i Romani che già apprezzavano i vini della zona, come testimoniato da autori classici come Plinio, Virgilio e Columella.
Oggi la Franciacorta è famosa per i suoi vini pregiati, che vengono prodotti su terreni che, già nel ’600, erano destinati alla viticoltura. Il Consorzio Franciacorta, fondato nel 1961, ha contribuito a portare la zona alla ribalta internazionale, producendo uno dei più prestigiosi spumanti italiani. La Strada del Franciacorta, creata nel 2000, offre un’opportunità unica di esplorare questa terra, con percorsi enogastronomici che permettono di scoprire non solo i vini, ma anche il paesaggio, la storia e la cultura del territorio.
Per chi desidera esplorare la zona in modo alternativo, cinque percorsi cicloturistici offrono la possibilità di attraversare le colline, tra vigneti, borghi storici e panorami mozzafiato. Gli appassionati di sport all’aria aperta potranno anche approfittare della vicinanza del Lago d’Iseo, un luogo di straordinaria bellezza dove è possibile fare escursioni in barca, visitare Montisola, l’isola lacustre più grande d’Italia, o semplicemente godere della tranquillità dei suoi paesaggi.
Gli amanti del golf troveranno in provincia di Brescia numerosi circoli prestigiosi, tra cui il Golf Club Franciacorta, che offre pacchetti esclusivi per i visitatori. Per chi cerca un’esperienza culturale, la vicinanza a città storiche come Brescia, Bergamo, Verona e Mantova consente di esplorare alcuni dei luoghi più affascinanti d’Italia, dai monumenti romani ai rinomati musei e teatri.
La Franciacorta è dunque una terra ricca di storia, cultura e natura, un luogo perfetto per chi cerca un equilibrio tra tradizione, relax e scoperta.
*Distanze in linea d'aria